• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Aiuto Dissipatore x Ryzen 7 3700/Corsair 4000d Airflow

Pubblicità
non ci sono problemi con quel case

I case sono compatibili con lgi aio o non lo sono il 4000D è compatibile con AIo fino a 280mm sul top
 
non ci sono problemi con quel case

I case sono compatibili con lgi aio o non lo sono il 4000D è compatibile con AIo fino a 280mm sul top
Questo viene da reddit, scrivendo ovviamente corsair 4000d + 280 aio e in molti sembrerebbero dire che ci stanno solo con una determinata altezza, questo è un commento:
280mm will fit in the front with any memory. 280mm at the top will only fit with standard height memory
Le dimensioni delle ram che hai/ho messo dovrebbero essere 13.33 x 0.72 x 3.92 cm
Scusa per l'insistenza, ma prima di comprare ovviamente vorrei essere sicuro al 100%
 
io so che le ballistix entrano sono "standard" se proprio vuoi andare sul sicuro metti un 240 e sei a posto, tanto la differenza tra 240 e 280 al livello di rpestazioni è insignificante
 
Non voglio creare allarmismi, ma dopo essermi interessato a questo dissipatore (perchè effettivamente molto valido) e dopo aver letto di un utente che ha avuto problemi con quel AIO montato su case Corsair 275R Airflow mi sono un attimo documentato.
Quel dissipatore è molto "ingombrante" e da problemi con diversi case.
Ho letto, ad esempio, di problemi anche sul DeepCool Matrexx 55 Mesh, un'altro case spesso consigliato.
In pratica il dissipatore, se montato sul top, ha un conflitto con il montaggio della RAM.
Ho letto su forum che per montarlo nel top, appunto, vengono consigliati case più "spaziosi", come Lian Li o Phanteks.
Magari poi nel 4000D airflow in top ci sta alla grande, questo non lo sò, però chiedo in generale delucidazioni anche a voi, sia per informazione personale sia per gli altri utenti, visto che ora come ora è un dissipatore best buy e viene spesso consigliato, grazie.
 
se vuole evitarsi dubbi basta prendere il 240 mm come indicato da @crimescene oppure restare sul 280 mm ma optare per il Corsair 5000D Airflow al posto del 4000D : nettamente più grande pur mantenendo la stessa estetica (e con una qualità costruttiva anche maggiore)
Nel mio 5000D tra il top e le RAm ci saranno 10 cm ?
ce ne entrano due sovrapposti di AIO
 
se vuole evitarsi dubbi basta prendere il 240 mm come indicato da @crimescene oppure restare sul 280 mm ma optare per il Corsair 5000D Airflow al posto del 4000D : nettamente più grande pur mantenendo la stessa estetica (e con una qualità costruttiva anche maggiore)
Nel mio 5000D tra il top e le RAm ci saranno 10 cm ?
ce ne entrano due sovrapposti di AIO
Ottimo a sapersi @Max(IT), perchè vorrei puntare a quel dissipatore anch'io e non vorrei privarmi del top per posizionarlo. Non perchè sia un problemone in fin dei conti montarlo sul front, per carità, però sono scelte personali gradite. Io ero orientato appunto sul case DeepCool e probabilmente rinuncerò. Tu cosa dici, su questo case avrei problemi con un 240mm: Antec NX800
 
Ottimo a sapersi @Max(IT), perchè vorrei puntare a quel dissipatore anch'io e non vorrei privarmi del top per posizionarlo. Non perchè sia un problemone in fin dei conti montarlo sul front, per carità, però sono scelte personali gradite. Io ero orientato appunto sul case DeepCool e probabilmente rinuncerò. Tu cosa dici, su questo case avrei problemi con un 240mm: Antec NX800
il case è ottimo ma non ho idea degli ingombri interni con un 280 mm... per me onde evitare sorprese avendo lo spazio meglio un case abbondante come il mio.

Io resto orientato verso un air cooling top di gamma invece che un AIO, ma concordo che la soluzione migliore sia superiormente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top