DOMANDA Aiuto cuffie o scheda audio non ci capisco piu niente.

Pubblicità

advent92

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
30
Ragazzi salve a tutti.
Dopo aver letto svariate discussioni, recensioni e via dicendo....sono qui a dirvi che non ci ho capito una mazza :asd:
Credevo di risolvere senza creare un ulteriore discussione invece i miei dubbi sono aumentati.
Arrivo subito al dunque.
Avrei bisogno di ascoltare discretamente quando gioco. ho necessità di un audio 7.1 e ho capito (sempre leggendo vari post) che basta avere delle cuffie stereo e virtualizzarle con un applicazione...
ora io posseggo delle logitech g430 e l'audio in 7.1 è bassissimo...cosi ho usato il razer sorrund, il volume è aumentato ma sento qualcosa che non va.
Non sono un audiofilo ma riesco a capire che la qualità non è elevata.
sono possessore anche di cuffie audio-technica ATH-M30X e collegandole al pc ho sentito senz altro un miglioramento qualitativo ma un audio ancor troppo basso senza virtualizzare il 7.1 con il razer surround, il volume aumentava ma non mi soddisfaceva.
Quindi ora vorrei sapere che cosa dovrei acquistare tra:
-cuffie da gaming
-scheda audio in grado di virtualizzare bene il 7.1
-o qualche altra cosa a me sconosciuta...:hihi:

sarebbe bello un qualcosa che potesse virtualizzare anche il 7.1 su ps4...
il budget beh dovrebbe rimanere abbastanza basso intorno ai 100/150 ma se ne vale la pena davvero posso arrivare anche a 200
fatemi sapere e chiaritemi un po le idee su come sentire bene. XD
grazie mille per la disponibilità.
ah la mia scheda madre è una z170 pro gaming della asus
 
Ragazzi salve a tutti.
Dopo aver letto svariate discussioni, recensioni e via dicendo....sono qui a dirvi che non ci ho capito una mazza :asd:
Credevo di risolvere senza creare un ulteriore discussione invece i miei dubbi sono aumentati.
Arrivo subito al dunque.
Avrei bisogno di ascoltare discretamente quando gioco. ho necessità di un audio 7.1 e ho capito (sempre leggendo vari post) che basta avere delle cuffie stereo e virtualizzarle con un applicazione...
ora io posseggo delle logitech g430 e l'audio in 7.1 è bassissimo...cosi ho usato il razer sorrund, il volume è aumentato ma sento qualcosa che non va.
Non sono un audiofilo ma riesco a capire che la qualità non è elevata.
sono possessore anche di cuffie audio-technica ATH-M30X e collegandole al pc ho sentito senz altro un miglioramento qualitativo ma un audio ancor troppo basso senza virtualizzare il 7.1 con il razer surround, il volume aumentava ma non mi soddisfaceva.
Quindi ora vorrei sapere che cosa dovrei acquistare tra:
-cuffie da gaming
-scheda audio in grado di virtualizzare bene il 7.1
-o qualche altra cosa a me sconosciuta...:hihi:

sarebbe bello un qualcosa che potesse virtualizzare anche il 7.1 su ps4...
il budget beh dovrebbe rimanere abbastanza basso intorno ai 100/150 ma se ne vale la pena davvero posso arrivare anche a 200
fatemi sapere e chiaritemi un po le idee su come sentire bene. XD
grazie mille per la disponibilità.
ah la mia scheda madre è una z170 pro gaming della asus
con le M30x, in normale stereo, a che livello riesci ad arrivare prima che ti diano fastidio per il volume alto (se ci arrivano)?
Hai controllato nell'app di razer che non ci siano delle impostazioni riguardanti il volume?
 
In normale stereo il volume è discretamente buono non da fastidio , se uso il software razer il volume aumenta ma la qualità non mi soddisfa.
Vale la pena spendere soldi in un qualcosa che sia una cuffia nuova o una scheda video con software 7.1 integrato per avere un buon salto di qualità?
 
per una questione di volume basso senza dubbio ti servirebbe un dac(per quanto sia strano che la scheda madre non riesca a pilotare le cuffie). Per quanto riguarda il 7.1 non ti aspettare chissà che cosa, semplicemente il grosso di tutto il suono lo fa la cuffia, tantoché molti preferiscono giocare senza surround. Comunque con quel budget potresti proprio prendere cuffie migliori, volendo.
In normale stereo il volume è discretamente buono non da fastidio , se uso il software razer il volume aumenta ma la qualità non mi soddisfa.
Vale la pena spendere soldi in un qualcosa che sia una cuffia nuova o una scheda video con software 7.1 integrato per avere un buon salto di qualità?
 
Cmq se il segnale stereo é gestito bene, il 7.1 virtuale non serve ad una cippa, anche perché é generato ovviamente partendo da un segnale stereo e ne modifica semplicemente la profonditá che hai cmq anche in stereo.

Io non ho mai usato la virtualizzazione perché non trovo benefici.

ps. hai provato il Windows Sonic per cuffie? é integrato in Windows, gratis, tanto vale provarlo.
 
Il windows sonic non l'ho provato, ma ho provato HeSuVi. Mi è sembrato abbastanza buono a parte per due cose
La prima l'audio virtualizzato alle mie spalle era bassissimo e non riuscivo a controllarlo cioe ad alzare il volume
La seconda cambiando le varie virtualizzazioni non percepivo alcuna differenza...nemmeno quelle con o senza riverbero...
A questo punto sarei improntato ad acquistare cuffie nuove ma con microfono perché ormai con queste logitech sto avendo anche problemi con il microfono, mi sentono basso ma sentono i rumori in casa ma non sentono me, poi mi avvicino mi sentono fortissimo e male...insomma un disastro haha


Ps: ho trovato un po di pace collegando le cuffie audio techinca ad una m audio fast track c400 e virtualizzando con il razer surround tagliando un po di frequenze basse....ma quando attivo il surround sento una specie di fruscio che mi accompagna per tutto il tempo...questo lo faceva anche con le logitech sia chiaro, però la qualità è leggermente superiore ahaha
 
Beh io con cuffie un po' migliori ti posso assicurare che le differenze tra una virtualizzazione e l'altra di hesuvi di sentono eccome
 
Migliori sia delle m30x che delle g430??

Cmq mi sto convincendo a prendere le AD700x ed un microfono a parte, ma mi chiedevo comunque se collegandole nella scheda audio della mobo, rendessero a pieno o almeno con un volume sostenuto o se ho bisogno di una scheda audio (ed eventualmente se la c400 va gia bene)
 
Le AD700X non hanno bisogno di un'amplificazione molto grande quindi anche con la scheda madre vanno bene, va detto che spesso le schede madre non hanno una qualità audio eccelsa, ma se comunque devi usare schede audio esterne da 50/60 la differenza la noterai solo se la tua scheda integrata nella mobo è di livello molto basso, in caso contrario potresti benissimo risparmiarti i soldi.

Quindi prova prima senza e in caso potresti provare con una scheda audio esterna.

P.S: Io comunque ho le AD1000X e le ModHouse Argon MK3 collegate ad un JDS Atom e un Topping D50
 
Eh beh ottime direi :sisi:
E come microfono quale mi consiglieresti visto che le cuffie da gaming a questo punto le escluderei considerando la qualità...
Un bel microfono magari non troppo costoso ne scomodo che si senta bene...(meglio di quello delle g430)
 
Già un neewer 800 con l'alimentatore Phantom va bene, salendo Samson meteor, rode e Blue yeti. Per giocare e streammare direi che neewer e Meteor bastano e avanzano, magari abbinati ad un asta per avvicinarlo alla bocca, ancora meglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top