• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Aiuto configurazione PC Gaming (1500 euro)

Pubblicità

Gamer pensionato

Utente Attivo
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, sono in procinto di ordinare un nuovo pc che avrà la finalità (al 99%) gaming (Full HD 1920x1080) e con il quale mi divertirò (senza eccessi) a fare un pò di overclock. Ho passato gli ultimi giorni a leggere il forum e a documentarmi, e tenendo conto del budget a disposizione (max 1500 euro monitor escluso) sono giunto alla seguente prima ipotesi di acquisto, che vi sottopongo per un giudizio/consiglio.

CPU - Intel i5-4670k (c.a. 225)
MOBO - Asus P87 Pro (c.a. 155)
VGA - Gigabyte gtx 770 oc (c.a. 335)
RAM - g.skill Ares F3-2133 C9 Low Profile (c.a. 90)
DISSI - Noctua nh-d14 (c.a. 85)
ALI - Xfx Pro series 550 W Core Ed. (c.a. 70)
SSD - Samsung 840 pro 256 mb (c.a. 200)
HDD - WD Caviar Blu 1 TB 7200rpm (c.a. 55)
CASE - Cooler Master HAF 922 (c.a. 90)
DVD/CD - Combo asus bray (c.a. 60)
S.O. - Windows 8.1 64 bit (c.a. 80)
assemblaggio/test - 35

TOT. 1500 c.a.

Che ne pensate? Innanzitutto vi chiederei se rilevate qualche incompatibilità/anomalia tra i componenti e se vi sembra una macchina ben equilibrata.

Ringrazio in anticipo chi vorrà fornire qualche parere! :rock:
 
Ciao a tutti, sono in procinto di ordinare un nuovo pc che avrà la finalità (al 99%) gaming (Full HD 1920x1080) e con il quale mi divertirò (senza eccessi) a fare un pò di overclock. Ho passato gli ultimi giorni a leggere il forum e a documentarmi, e tenendo conto del budget a disposizione (max 1500 euro monitor escluso) sono giunto alla seguente prima ipotesi di acquisto, che vi sottopongo per un giudizio/consiglio.

CPU - Intel i5-4670k (c.a. 225)
MOBO - Asus P87 Pro (c.a. 155)
VGA - Gigabyte gtx 770 oc (c.a. 335)
RAM - g.skill Ares F3-2133 C9 Low Profile (c.a. 90)
DISSI - Noctua nh-d14 (c.a. 85)
ALI - Xfx Pro series 550 W Core Ed. (c.a. 70)
SSD - Samsung 840 pro 256 mb (c.a. 200)
HDD - WD Caviar Blu 1 TB 7200rpm (c.a. 55)
CASE - Cooler Master HAF 922 (c.a. 90)
DVD/CD - Combo asus bray (c.a. 60)
S.O. - Windows 8.1 64 bit (c.a. 80)
assemblaggio/test - 35

TOT. 1500 c.a.

Che ne pensate? Innanzitutto vi chiederei se rilevate qualche incompatibilità/anomalia tra i componenti e se vi sembra una macchina ben equilibrata.

Ringrazio in anticipo chi vorrà fornire qualche parere! :rock:

CPU i5 4670 (se vuoi fare oc prendi quello con la K)
MOBo msi 87 (se vuoi fare oc prendi al asrock z87 extreme 4)
VGA io ti consiglio la R280x che va uguale e costa 50 € di meno della 770
RAM ok
Dissi allo stesso prezzo prendi il silvearrow extreme b
ali ok
ssd prendilo da 128, apparte programmi,so, e driver dev'essere vuoto
hd seagate barracuda 7200 .14rpm da 1 tb (è piu veloce e migliore)
case adesso non posso guardare, guarda se ci stanno le schede video da 310 mm (r9 280x)
il resto tutto ok
 
CPU i5 4670 (se vuoi fare oc prendi quello con la K)
MOBo msi 87 (se vuoi fare oc prendi al asrock z87 extreme 4)
VGA io ti consiglio la R280x che va uguale e costa 50 € di meno della 770
RAM ok
Dissi allo stesso prezzo prendi il silvearrow extreme b
ali ok
ssd prendilo da 128, apparte programmi,so, e driver dev'essere vuoto
hd seagate barracuda 7200 .14rpm da 1 tb (è piu veloce e migliore)
case adesso non posso guardare, guarda se ci stanno le schede video da 310 mm (r9 280x)
il resto tutto ok

grazie per l'aiuto.

ho analizzato i tuoi suggerimenti: per quanto riguarda la mobo, in effetti ho intenzione di divertirmi un pò con oc (seppur non estremo) e la Asrock z87 extreme 4 che suggerisci è sembra essere molto valida e meno costosa della asus z87 pro, anche se della scheda asus sarei molto interessato al wi-fi e bluetooth che offre che potrebbero giustificare una spesa maggiore. Ci penserò.

per quanto riguarda la vga mi hai aperto un mondo. Forse per abitudine e per "vecchie" concezioni considero lato gaming la scelta di nvidia essere maggiormente conservativa, nel senso che nella mia esperienza degli ultimi 10 anni mi ha mostrato utenti ati/amd avere spesso problemi di varia natura (mi ricordo un caso eclatante di un paio di anni fa riferito ad un gioco fps nel quale chi aveva ati/amd faceva la metà degli fps. di sicuro non un problema di scheda, probabilmente di ottimizzazione del gioco stesso o driver, ma cmq lato utente sempre problemi seri). Insomma ho sempre ritenuto nvidia una scelta che dava "meno problemi" e per questo ero orientato per il nuovo pc ancora ad una gpu nvidia. Dopo il tuo suggerimento mi son messo un pò a leggere le prove/recensioni delle amd nell'ultimo anno e sembra che (finalmente) il tallone d'achille della amd che erano i driver siano superati. Per questo chiederei anche ad altri utenti che usano gpu amd per giocare se hanno avuto recentemete problemi di compatibilità o di driver. Infatti mi sembra che le "nuove" schede r9 280x (in realtà il chip già esistente rimarchiato ma con oc pesante) abbiano delle eccellenti prestazioni ad un prezzo inferiore rispetto alle gfx 770 reference, di fatto quasi uguali.

per l'ssd direi che il consiglio è ottimo, e comporta un buon risparmio quando in effetti su ssd farei stare s.o. e programmi mentre i dati andrebbero su hd storage.

per il dissi avendo avuto il noctua nh-d14 e avendone apprezzato efficienza sia di raffreddamento che di silenziosità penso rimarrò sullo stesso prodotto per la nuova macchina.

Alla fine la configurazione (in evoluzione) ad ora sarebbe così:

CPU - Intel i5-4670k (c.a. 225)
MOBO - Asus P87 Pro (c.a. 155) - in valutazione Asrock z87 extreme 4 (c.a. 110)
VGA - Gigabyte gtx 770 oc (c.a. 335) - in valutazione Sapphire 280x Toxic (c.a. 300)
RAM - g.skill Ares F3-2133 C9 Low Profile (c.a. 90)
DISSI - Noctua nh-d14 (c.a. 85)
ALI - Xfx Pro series 550 W Core Ed. (c.a. 70)
SSD - Samsung 840 pro 128 mb (c.a. 120)
HDD - WD Caviar Blu 1 TB 7200rpm (c.a. 55)
CASE - Cooler Master HAF 922 (c.a. 90)
DVD/CD - Combo asus bray (c.a. 60)
S.O. - Windows 8.1 64 bit (c.a. 80)
assemblaggio/test - 35

Opinioni?

Grazie :-)
 
Ottima config, cambierei solo la vga con una sapphire r9 280x toxic che rende quasi come la 780. Se prendi questa poi sei costretto a cambaire ali per via dei molex quindi prendi un Enermax Triathlor FC 550W.

EDIT: se hai ancora un noctua del vecchio pc, puoi usarlo ancora! Ti basta comprare solo il kit di fissaggio per il nuovo socket.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottima config, cambierei solo la vga con una sapphire r9 280x toxic che rende quasi come la 780. Se prendi questa poi sei costretto a cambaire ali per via dei molex quindi prendi un Enermax Triathlor FC 550W.

EDIT: se hai ancora un noctua del vecchio pc, puoi usarlo ancora! Ti basta comprare solo il kit di fissaggio per il nuovo socket.

grazie :-)

in effetti mi sto sempre più convincendo a "tradire" nvidia per passare dopo oltre 10 anni di fedeltà ad amd...d'altronde le review della sapphire r9 280x toxic sono davvero incredibili, se le premesse saranno confermate sul campo questa scheda per rapporto qualità/prezzo sembra decisamente il top per il segmento medio-alto! A tua conoscenza a livello di compatibilità con i giochi nvidia e amd sono ormai equivalenti? (in generale ovviamente, lasciando stare giochi specifici che sono sviluppati con dedica ad una casa piuttosto che un'altra).

per il noctua devo gioco forza acquistarne uno nuovo in quanto il precedente pc lo venderò in blocco senza smembrarlo, non sarebbe giusto visto il fedele servizio degli ultimi (quasi) 3 anni.

ciao.
 
Diciamo che il divario c'è ancora, come hai detto tu, oltrei ai giochi specializzati su uno o l'altro marchio, c'è da dire che nvidia ha il physic, se ti interessa, altrimenti dal punto di vista prestazioni/prezzo amd la vince senza dubbio. Poi dipende anche a che titoli giocherai!

Ripeto, la toxic l'hanno messa a diretto confronto con una 780 e sono li vicine, nonostante la 780 sia di una fascia più alta. Se puoi permettertela, per me è un must buy. Te lo dico io, che come te, ho avuto nvidia per più di 10 anni. :D 6600GT
 
Diciamo che il divario c'è ancora, come hai detto tu, oltrei ai giochi specializzati su uno o l'altro marchio, c'è da dire che nvidia ha il physic, se ti interessa, altrimenti dal punto di vista prestazioni/prezzo amd la vince senza dubbio. Poi dipende anche a che titoli giocherai!

Ripeto, la toxic l'hanno messa a diretto confronto con una 780 e sono li vicine, nonostante la 780 sia di una fascia più alta. Se puoi permettertela, per me è un must buy. Te lo dico io, che come te, ho avuto nvidia per più di 10 anni. :D 6600GT

Si in effetti ho visto anch'io i benchmark con le 770 e 780 e son pazzeschi, anche se a onor del vero va riconosciuto che chiaramente i gtx messi a confronto erano reference, e andando a prendere soluzioni oc spinti dei gtx il divario si aprirebbe di nuovo :-)

Detto ciò è comunque innegabile che come rapporto qualità/prezzo la sapphire 280x toxic sembra davvero la scelta del momento, per quanto in questo settore gli equilibri si spostano facilmente anche da mese in mese, tra nuove uscite e variazioni di prezzo. :-)

Per quanto riguarda il bundle dei 3 giochi offerti con gtx 770 non ho ancora visto alcuna proposta sui siti che ho visitato, ci guarderò meglio anche se ad essere sincero con le varie offerte che ci sono in giro (tra le "sales" di steam e di altri siti) 3 giochi anche se nuovi non è che rappresentino un "patrimonio" così elevato da guidare la scelta di una scheda.

Ad ogni modo grazie a tutti per gli spunti e i suggerimenti. :-)

PS. Per Applejuice: quando mi consigliavi l'Enermax Triathlor FC 550W era riferito ai connettori di alimentazione della sapphire 280x toxic? E, ultima cosa, sai per caso se il case che avrei scelto (Cooler Master HAF 922) riuscirà a contenere tutti i componenti senza problemi?
 
grazie per l'aiuto.

ho analizzato i tuoi suggerimenti: per quanto riguarda la mobo, in effetti ho intenzione di divertirmi un pò con oc (seppur non estremo) e la Asrock z87 extreme 4 che suggerisci è sembra essere molto valida e meno costosa della asus z87 pro, anche se della scheda asus sarei molto interessato al wi-fi e bluetooth che offre che potrebbero giustificare una spesa maggiore. Ci penserò.

per quanto riguarda la vga mi hai aperto un mondo. Forse per abitudine e per "vecchie" concezioni considero lato gaming la scelta di nvidia essere maggiormente conservativa, nel senso che nella mia esperienza degli ultimi 10 anni mi ha mostrato utenti ati/amd avere spesso problemi di varia natura (mi ricordo un caso eclatante di un paio di anni fa riferito ad un gioco fps nel quale chi aveva ati/amd faceva la metà degli fps. di sicuro non un problema di scheda, probabilmente di ottimizzazione del gioco stesso o driver, ma cmq lato utente sempre problemi seri). Insomma ho sempre ritenuto nvidia una scelta che dava "meno problemi" e per questo ero orientato per il nuovo pc ancora ad una gpu nvidia. Dopo il tuo suggerimento mi son messo un pò a leggere le prove/recensioni delle amd nell'ultimo anno e sembra che (finalmente) il tallone d'achille della amd che erano i driver siano superati. Per questo chiederei anche ad altri utenti che usano gpu amd per giocare se hanno avuto recentemete problemi di compatibilità o di driver. Infatti mi sembra che le "nuove" schede r9 280x (in realtà il chip già esistente rimarchiato ma con oc pesante) abbiano delle eccellenti prestazioni ad un prezzo inferiore rispetto alle gfx 770 reference, di fatto quasi uguali.

per l'ssd direi che il consiglio è ottimo, e comporta un buon risparmio quando in effetti su ssd farei stare s.o. e programmi mentre i dati andrebbero su hd storage.

per il dissi avendo avuto il noctua nh-d14 e avendone apprezzato efficienza sia di raffreddamento che di silenziosità penso rimarrò sullo stesso prodotto per la nuova macchina.

Alla fine la configurazione (in evoluzione) ad ora sarebbe così:

CPU - Intel i5-4670k (c.a. 225)
MOBO - Asus P87 Pro (c.a. 155) - in valutazione Asrock z87 extreme 4 (c.a. 110)
VGA - Gigabyte gtx 770 oc (c.a. 335) - in valutazione Sapphire 280x Toxic (c.a. 300)
RAM - g.skill Ares F3-2133 C9 Low Profile (c.a. 90)
DISSI - Noctua nh-d14 (c.a. 85)
ALI - Xfx Pro series 550 W Core Ed. (c.a. 70)
SSD - Samsung 840 pro 128 mb (c.a. 120)
HDD - WD Caviar Blu 1 TB 7200rpm (c.a. 55)
CASE - Cooler Master HAF 922 (c.a. 90)
DVD/CD - Combo asus bray (c.a. 60)
S.O. - Windows 8.1 64 bit (c.a. 80)
assemblaggio/test - 35

Opinioni?

Grazie :-)

Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme va meglio del noctua dh 14 e costa 80 e circa
il dh 14 costa sulla 50 €
 
PS. Per Applejuice: quando mi consigliavi l'Enermax Triathlor FC 550W era riferito ai connettori di alimentazione della sapphire 280x toxic? E, ultima cosa, sai per caso se il case che avrei scelto (Cooler Master HAF 922) riuscirà a contenere tutti i componenti senza problemi?

Yep, la 280x toxic è molta avida e richiede due molex da 8 pin a differenza dei standard 6+8 e solitamente quasi tutti gli ali da 550w hanno un solo molex da 8 pin, mentre il modello che ti ho citato è un semimodulare con 3 molex 8 pin e con una ottima linea 12+V che regge anche carichi grossi.
Per il case...mmm sai che non trovo nulla riguardo la lunghezza massima? Ma a occhio e croce, non avendo il bay removibile, direi che non ci sta. Se vuoi rimanere con cm, ce il 690 III con bay rimovibile(molto buono), che prendeò anche io, mentre se ti piace l'haf, devi andare con il full tower 932 o x.
 
Re: ok

Pure qua vieni? Ma ti pagano per fare pubblicità a nvidia?

Non diciamo cose a caso per favore.
No guarda non faccio parte di Nvidia :asd:. Addirittura posseggo una HD 7870 XT quindi sono un AMD user! Consigliavo l'acquisto delle GTX ora perchè su questo forum nessuno ha menzionato il fatto del Bundle con i giochi...e che giochi! Parliamo di Splinter Cell Black List, Assassin's Creed 4 e Batman Arkam (o come si scrive) Origin.
 
Re: ok

No guarda non faccio parte di Nvidia :asd:. Addirittura posseggo una HD 7870 XT quindi sono un AMD user! Consigliavo l'acquisto delle GTX ora perchè su questo forum nessuno ha menzionato il fatto del Bundle con i giochi...e che giochi! Parliamo di Splinter Cell Black List, Assassin's Creed 4 e Batman Arkam (o come si scrive) Origin.

Dubito che 3 giochi di media qualità valgano le prestazioni di una vga più potente.
 
Yep, la 280x toxic è molta avida e richiede due molex da 8 pin a differenza dei standard 6+8 e solitamente quasi tutti gli ali da 550w hanno un solo molex da 8 pin, mentre il modello che ti ho citato è un semimodulare con 3 molex 8 pin e con una ottima linea 12+V che regge anche carichi grossi.
Per il case...mmm sai che non trovo nulla riguardo la lunghezza massima? Ma a occhio e croce, non avendo il bay removibile, direi che non ci sta. Se vuoi rimanere con cm, ce il 690 III con bay rimovibile(molto buono), che prendeò anche io, mentre se ti piace l'haf, devi andare con il full tower 932 o x.

Utilissime info, grazie! Molto interessante il cm 690 III, aggiudicato. :-)


Per quanto concerne il tema vga, sono sempre più combattuto. Ho letto questo articolo molto interessante sul nuovo sistema g-sync studiato da nvidia:


Nvidia G-Sync: addio ai problemi con refresh rate e V-Sync - Tom's Hardware


essendo inoltre l'asus VG248QE il monitor che avevo intenzione di prendere, la questione diventa quindi delicata :-) in pratica con una gtx770 e il monitor asus acquistato a inizio 2014 potrei godere di questa opzione decisamente utile per chi come me sta predisponendo un pc per il gaming.


Insomma per farla breve indecisione rulez! :-) Ricapitolando comunque la situazione ad oggi, il sistema sarebbe questo:


CPU - Intel i5-4670k
MOBO - Asus P87 Pro - in valutazione Asrock z87 extreme 4 per risparmiare qualcosa a scapito del wi-fi e bluetooth
VGA - Gigabyte gtx 770 oc con possibilità di g-sync nel 2014 - in valutazione Sapphire 280x Toxic per rapporto qualità/prezzo
RAM - g.skill Ares F3-2133 C9 Low Profile
DISSI - Noctua nh-d14
ALI - Enermax Triathlor FC 550W
SSD - Samsung 840 pro 128 mb
HDD - WD Caviar Blu 1 TB 7200rpm
CASE - Cooler Master 690 III
DVD/CD - Combo asus bray
S.O. - Windows 8.1 64 bit
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top