Aiuto configurazione overclock QX9650 su ASUS P5K

Pubblicità
infatti mi sembra un voltaggio davvero molto alto anche a me..:sisi:
ma se sotto linx c'è il caro 124 significa basso core:asd:
tentar non nuoce..
vediamo cosa c'è che non va e poi sistemiamo;)
sperando non abbia una cpu super sfig@ta:(
 
io proverei a tenere le ram a 800mhz

con una cpu cosi prestante ci vorrebbe una mobo p45 ! forse il p35 non lo digerisce bene
 
Fallo ancora e ti bannano!
Non cliccate... Soprattutto voi bimbeminchia :asd:
Spero non ce ne siano
 
Hai una P5k liscia?

Perchè io ho una P5k SE... la versione economica della tua mi pare e come scheda droppava un sacco di Vcore!

Pensa che da bios ne ho dovuto dare 1.55 per averne 1.35 in cpu-z sotto stress per portare il mio Q6700 a 3.4Ghz...

Ho provato col pencil mod e qualcosa è migliorato... ma non miracoli...


Per me è la mb che droppa troppo e diventa instabile salendo di Vcore...
 
Fallo ancora e ti bannano!
Non cliccate... Soprattutto voi bimbeminchia :asd:
Spero non ce ne siano


Stavi dicendo del Link? Non l'ho fatto apposta ho fatto copia e incolla da un sito ed evidentemente s'è portato via anche il collegamento... Sorry. :boh:

- - - Updated - - -

Hai una P5k liscia?

Perchè io ho una P5k SE... la versione economica della tua mi pare e come scheda droppava un sacco di Vcore!

Pensa che da bios ne ho dovuto dare 1.55 per averne 1.35 in cpu-z sotto stress per portare il mio Q6700 a 3.4Ghz...

Ho provato col pencil mod e qualcosa è migliorato... ma non miracoli...


Per me è la mb che droppa troppo e diventa instabile salendo di Vcore...

Infatti penso che l'instabilità che sto riscontrando sia dovuta a quello...
 
A ma droppava tipo 0.15 circa.

Quindi toccava dare 1.55 da bios per avere una cpu stabile a 3.4Ghz e mi pare girava sui 1.42V circa a pieno carico.

Non sono potuto salire oltre perchè la MB non reggeva tensioni superiori e diventava instabile.

Avessi avuto una MB con meno drop... magari a 1.5 da bios, alla cpu arrivava di più e potevo anche provare a salire ancora.


Per me le p5k non sono delle MB ideali per certi OC... salgono fino a un tot... ma poi... ciccia...


Magari il problema è lo stesso anche per lui! Dovrebbe provare a impostare un certo Vcore da bios e vedere sotto carico quanto la CPU prende.
 
Prova ad usare questi settings per i 4 GHz:

AI Overclocker Tuner [Manual]
CPU Ratio Setting [10]
FSB Frequency [400]
DRAM Frequency [1066]
Dram Command Rate [2T]
Dram Timing Control [Manual] Contolla che siano a 5-5-5-15
Dram static Read control [Disabled]
Transaction Booster [Manual]
Performance Level [06 oppure 07] e abilita le successive voci sulla fasi dei channel/Ram
CPU Voltage [dipende dal VID della CPU, prova da 1,3 a salire]
FSB Termination Voltage [da 1,28-1,3 a salire]
Dram Voltage [quello da specifica delle tue ram]
NB Voltage [da 1,33 a salire]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL [0.65x]
NB GTL [0.67x]
CPU Spread Spectrum [disabled]
PCI Spread Spectrum [disabled]

C1E Support [disabled]
CPU TM Function [enabled]
Vanderpool Technology [disabled]
Execute Disable Bit [enabled]

e le ultime due voci su disabled...prova a trovare la stabilità con questi settaggi, poi magari alzi il clock delle ram...spero di esserti d'aiuto...anch'io ho un "mulettino" tutto fare simile al tuo...
 
Ultima modifica:
imho è basso sul NB e anche sul Termination voltage..
darei 1,4 su entrambi.

questa cpu sembra affamata di volt, darei 1.35V in su:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top