PROBLEMA Aiuto con undervolt cpu 5800x3d su bios gigabyte

Pubblicità
Ciao, ho letto con interesse il thread e desideravo chiederti alcune informazioni in quanto anche io ho un 5800x3d con X570 Aurus Pro e seguendo questo video Optimizing Ryzen 7 5800X3D - Higher performance, Lower temperature | Undervolting | Curve Optimizer sono riuscito a eseguire l'undervolt della CPU con successo utilizzando il settaggio consigliato con Curve Optmizer -30 All Core, PPT 100, TDC 70, EDC 100 ma senza però ottenere gli stessi risultato del video ovvero senza mantenere la frequenza della CPU a 4450Mhz. Infatti da HWInfo ho visto che i Core non vanno oltre 3275Mhz. La temperatura è a 42° max 52,4, e il Core VIDS è passato da 1.2 a 0,9. Mi aiuteresti a trovare il settaggio giusto per tenere la frequenza delle CPU a 4450Mgz?

Grazie
Curve Optimizer -30 all core non è affatto detto che sia stabile. Va testato per bene.
 
Prova con un po meno undervolt, tipo -0,052. Probabilmente il tuo sistema é meno stabile con undervolt più aggressivo
Concordo. Non ho provato i nuovi, ma generalmente i Ryzen con undervolt eccessivi invece di diventare instabili (come accade con gli Intel) semplicemente diventano meno performanti. Comportamento interessante che non mi sono mai spiegato: è come se la CPU per evitare instabilità si limiti a non boostare (il che di per se non è affatto negativo, solo vorrei capire in base a quale considerazione). Meglio un undervolt meno aggressivo.
Peraltro non c’è alcun motivo per cui puntare a temperature sotto i 60°: queste CPU se lavorano fino a 70/75° non hanno alcun problema.
 
Concordo. Non ho provato i nuovi, ma generalmente i Ryzen con undervolt eccessivi invece di diventare instabili (come accade con gli Intel) semplicemente diventano meno performanti. Comportamento interessante che non mi sono mai spiegato: è come se la CPU per evitare instabilità si limiti a non boostare (il che di per se non è affatto negativo, solo vorrei capire in base a quale considerazione). Meglio un undervolt meno aggressivo.
Peraltro non c’è alcun motivo per cui puntare a temperature sotto i 60°: queste CPU se lavorano fino a 70/75° non hanno alcun problema.
oK GRAZIE

E' anche vero che 80° è normale per questa CPU. Io vorrei solo renderla meno calda senza inficiare stabilità e frequenza massima.
Mi farebbe molto comodo degli screenshopt di ogni sezione del bios relativo a CPU visto che Jesse83 ha la mia stessa Mobo. Ora proverò a impostare anche undervolt meno aggressivo. Ma cosa cambia se imposto -20 su tutti core invece di -30?


Stamani ho scaricato il nuovo Cinebench (prima usavo la versione R23 e ho visto che adesso c'è anche lo stress test per la GPU; l'ho provata, me ne sono andato a bere e verso la fine del test il sistema si è riavviato.... Premetto che adesso la CPU è stata reimpostata di default. A riavvio, l'utility che regola la pompa di raffreddamento ha installato un aggiornamento. Ho eseguito nuovamente il test sempre e solo della GPU e non si è riavviato.

Ora riprovo e vedo se si riavvia nuovamente, nel caso cosa potrebbe essere? Allego configurazione:

- MB Gigabyte AURUS PRO bios F37b
- PSU Corsair CP-9020201
-EU Fuente de alimentacion 1000w ATX 80 plus goldcorsair (NB ho appena preso un ENERMAX REVOLUTION D.F. X Alimentatore 1050W ATX Completamente Modulare - Compatibile Con ATX 3.0 e PCIe 5.0-105°C Condensatori Giapponesi - Efficienza 80 PLUS Gold per essere sicuro che non sia dovuto alla PSU l'instabilità)
- RTX 4090 Gainward Phantom
- CPU 5800x3D
- RAM 64GB G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC
- MSI MEG CORELIQUID S360 AIO dissipatore CPU a liquido, Display 2.4" IPS, Asetek Pump, 3x ventole Silent Gale P12

HWINFO a sistema IDLE:
1697877986493.png

HWINFO a sistema sotto Cinebench Multicpu:
1697878977887.png

Cinebench GPU
1697878015185.png

1697878055363.png 1697878068515.png
1697878083504.png 1697878093173.png

1697878119866.png1697878141056.png

1697878173282.png
 
Ultima modifica:
MSI Center per me è il male assoluto… preferisco settare tutto via BIOS. Ma che AIO hai ? Se è l’ S360 dovrebbe essere uno dei (pochi) buoni di MSI, ma non sono sicuro se puoi settarlo via BIOS o sei obbligato ad usare il software.
La pompa settata così non va bene: 91° con 102W di PPT sono un esagerazione. Prova a settare la pompa sempre al 100% e vediamo di quanto migliora (la pompa, non le fan del radiatore eh, altrimenti diventa un elicottero).

Che case usi ? Come hai montato il dissipatore ? Puoi mostrarmi qualche foto esterna ed interna (spento e ben illuminato, devo vedere anche le ventole) ?

PS: in realtà sarebbe stato meglio aprire un altro thread visto che hai un problema più complesso da analizzare e risolvere.
 
MSI Center per me è il male assoluto… preferisco settare tutto via BIOS. Ma che AIO hai ? Se è l’ S360 dovrebbe essere uno dei (pochi) buoni di MSI, ma non sono sicuro se puoi settarlo via BIOS o sei obbligato ad usare il software.
La pompa settata così non va bene: 91° con 102W di PPT sono un esagerazione. Prova a settare la pompa sempre al 100% e vediamo di quanto migliora (la pompa, non le fan del radiatore eh, altrimenti diventa un elicottero).

Che case usi ? Come hai montato il dissipatore ? Puoi mostrarmi qualche foto esterna ed interna (spento e ben illuminato, devo vedere anche le ventole) ?

PS: in realtà sarebbe stato meglio aprire un altro thread visto che hai un problema più complesso da analizzare e risolvere.

Grazie per il supporto e per aver chiuso un'occhio sull'OT. Forse avrai già visto da tutte le screenshot e dall'elenco del sistema che monto un S360.

Ha finito il Cinebench CPU senza riavviarsi, forse è qualcosa legato alla GPU o al PSU!? Scarso lo score credo...

1697881361339.png


Come tower ho un Lian Li Dynamic (PC-O11DW) e come ventole monto Corsair ML120 PRO RGB LED Ventola Levitazione Magnetica PWM da 120mm - Confezione Tripla con Lighting Node PRO (Bassa Rumorosità ed Elevata Pressione Statica, Illuminazione RGB dinamica).
E' il caso che metta l'Enermax al posto del Corsair come PSU, Corsair ha 8 mesi di vita ma non è PCI 5.0 e non ha gli attacchi nativi per 4090 anche se poi per quello ho risolto con i cablemod (vedi foto). Sotto foto del pc però accesso. Come mai lo vuoi anche da spento la foto?

IMG-9761.jpg
IMG-9760.jpg
--- i due messaggi sono stati uniti ---
.... La pompa settata così non va bene: 91° con 102W di PPT sono un esagerazione. Prova a settare la pompa sempre al 100% e vediamo di quanto migliora (la pompa, non le fan del radiatore eh, altrimenti diventa un elicottero).
Quando parli di pompa settata al 100% intendi così? Provo di nuovo Cinebench e vediamo le temperature. Ricordo che l'ho rimesso default il processore

1697881966980.png
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Grazie per il supporto e per aver chiuso un'occhio sull'OT. Forse avrai già visto da tutte le screenshot e dall'elenco del sistema che monto un S360.

Ha finito il Cinebench CPU senza riavviarsi, forse è qualcosa legato alla GPU o al PSU!? Scarso lo score credo...

1697881361339.png


Come tower ho un Lian Li Dynamic (PC-O11DW) e come ventole monto Corsair ML120 PRO RGB LED Ventola Levitazione Magnetica PWM da 120mm - Confezione Tripla con Lighting Node PRO (Bassa Rumorosità ed Elevata Pressione Statica, Illuminazione RGB dinamica).
E' il caso che metta l'Enermax al posto del Corsair come PSU, Corsair ha 8 mesi di vita ma non è PCI 5.0 e non ha gli attacchi nativi per 4090 anche se poi per quello ho risolto con i cablemod (vedi foto). Sotto foto del pc però accesso. Come mai lo vuoi anche da spento la foto?

IMG-9761.jpg
IMG-9760.jpg
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Quando parli di pompa settata al 100% intendi così? Provo di nuovo Cinebench e vediamo le temperature. Ricordo che l'ho rimesso default il processore

1697881966980.png

Una cosa non mi è chiara, perchè la ventola del Waterblock è a 0? ed è a 0 anche mentre sto eseguendo ora Cinebench con il settaggio da te consigliato!

Ora sto eseguendo Cinebench con il settaggio da te consigliato e la ventola del water che sta girando impostata così, ma non mi sembia cambiare molto:

1697883524527.webp

1697883501191.webp
 
Ultima modifica:
Io ho utilizzato PBO2 TUNER con questi valori senza toccar il BIOS.

0

All Cores -30
PPT 100W
TDC 70A
EDC 100A

Fatti i test con CB2023 ottengo 15080 punti
Fatto test conm CB2024 molto piu' tosto e lungo cosi' da testare meglio la stabilita' della CPU ed ho ottenuto 873 punti



Valori:
ALL CORES Fissi a 4.450 senza fare una piega
Vcore da 1.170 @ Max 1.190
Temperatura 70° @ Max 71,5 (Noctua NhD14)

RAM 3600 @ 18/20/20/1T
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E' un utility facilissima a puoi impstarla velocemente in Avvio di Windows o addirittura crearti un servizio con i valori consentiti.

Qui un il post di HWUPGRADE che spiega benissimo tutto

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45477745&postcount=3


Io sono partito da questo per capire come configurare il software e che attualmente utilizzo, dove ti spiega passo passo tutto, dopo aver fatto 2 collegamenti sul desktop e su come configurarlo (almeno per i -30 all cores)



Poi questi post per PPT etc di utenti che cercavano l'ottimizzazione migliore

https://forum.dcs.world/topic/324901-undervolting-5800x3d-with-pbo2-tuner/



Settaggi consigliati:


in realta' il PPT - TDC - EDC dell X3d sonio molto piu' alti di quelli che devi settare quindi abbassandoli danni SICURO NON NE FAI, al max si pianta il PC e lo resetti.

Infatti a standard sono PPT 142 TDC 95 EDC 140 che permettono al processore di lavorare tra un Vcore di 1.250 @Max 1.309 e lo fanno scaldare un casino.

VALORI ORIGINALI LETTI DAL PROGRAMMA APPENA LO APRI



Abbassando questi valori ottieni un processore che lavora a Vcore da 1.170 @ Max 1.190 moooolto piu' fresco garantito e mantiene al max il turbocores a 4450 (provato in piu' test.)


Attualmente io sono cosi ho utilizzato i valori che sembra vadano per la maggiore cioe' -30 all cores e 100/70/100 come tensioni ma potresti anche abbassarli di piu' e avere ancora benefici. Certo e' che se li abbassi troppo alla fine la CPU non termina i test o si potrebbe resettare il pc.







Nelle proprieta' di PBO2 TUNER OPTIMIZER (uno dei 2 collegamenti desktop) ho impostati i valori che mi servono


All'avvio di Windows al momento ci clicco sopra e automaticamente carica tali valori, lo testo per un po' di giorni per capire se tutto va bene e poi lo metto nello start automatico.

Sotto come metterlo nei servizi di windows

https://github.com/PrimeO7/How-to-undervolt-AMD-RYZEN-5800X3D-Guide-with-PBO2-Tuner

Alcuni TEST che ho fatto
All cores -30
PPT 122 TDC 82 EDC 124 --> Max Vcore 1.190 Temp Max 73° CB23 15131
PPT 100 TDC 70 EDC 100 --> Max Vcore 1.180 Temp Max 72° CB23 15031
PPT 95 TDC 65 EDC 95 --> Max VCore 1.160 Temp Max 70° CB23 15030
In pratica sembrerebbe che il piu' bilanciato sia 100/70/100
A parte il Benck dove i risultati sono praticamente uguali, questi settaggi possono aiutarti se non hai un dissy molto performante. Alla fine tra il primo risultato e l'ultimo c'e' una differenza di 3° che non sono pochi.
A default la CPU arriva sotto stress anche a 85° ma gia' con questi accorgimenti riesci ad ottenere risultati che vanno da -10 a -15°
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top