DOMANDA Aiuto con Overclock e8400

Pubblicità
Ok, si avvia il sistema ed è stabile in idle, però appena avvio il burst test la temperatura schizza immediatamente sopra i 75°.
Screen di cpu-z:
Test 1.webp
 
Stesso risultato, ahimè il dissipatore non ce la fa proprio :shutup:
Domani vedo se riesco a trovare qualcosa di meglio da montare e riprovo
 
Se non hai fondi anche alpine 11 pro o plus... Hanno il doppio del metallo e pure la ventola più grande rispetto al GT

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
 
Sto cercando di prendere qualcosa un po' migliore con una piccola aggiunzione per evitare di avere di nuovo problemi
 
Se vuole fare oc deve prendere un dissipatore in grado di sosternelo, poi che su quella piatta siano soldi buttati è un altro discorso.
 
Tra Quali stai scegliendo?
Sto vedendo qualcosa della Thermalright, ho visto che tra vari modelli ce ne sono alcuni, a mio avviso leggendo le caratteristiche, molto carini, il prezzo è un pò fuori budget al momento, ma girando qui e lì capita sempre di beccare una buona offerta.
Sono sempre aperto ad ogni consiglio comunque :)

Se è per quello spendere anche 10 euro per fare oc con un E8400 ha ancora meno senso...

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

Hai pienamente ragione, il mio pensiero è il seguente: non i soldi per cambiare mobo, cpu e ram al momento, quindi devo lavorare con quello che ho xD, che però ha un lato positivo, vista la mia inesperienza in oc è ottimo per sperimentare e apprendere, se dovessi friggerlo non sarebbe una grossa perdita.
E per fare tutto questo come ha detto Kurosaki-kun necessito di un dissipatore,indi per cui se prendo un buon dissipatore compatibile con i nuovi socket alla fine è un investimento che mi rimane per il futuro.
 
Sto vedendo qualcosa della Thermalright, ho visto che tra vari modelli ce ne sono alcuni, a mio avviso leggendo le caratteristiche, molto carini, il prezzo è un pò fuori budget al momento, ma girando qui e lì capita sempre di beccare una buona offerta.
Sono sempre aperto ad ogni consiglio comunque :)



Hai pienamente ragione, il mio pensiero è il seguente: non i soldi per cambiare mobo, cpu e ram al momento, quindi devo lavorare con quello che ho xD, che però ha un lato positivo, vista la mia inesperienza in oc è ottimo per sperimentare e apprendere, se dovessi friggerlo non sarebbe una grossa perdita.
E per fare tutto questo come ha detto Kurosaki-kun necessito di un dissipatore,indi per cui se prendo un buon dissipatore compatibile con i nuovi socket alla fine è un investimento che mi rimane per il futuro.
Valuta Antec H600PRO, non costa molto, performa bene e lo puoi utilizzare per futuri upgrade di socket
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top