DOMANDA Aiuto con Overclock e8400

Pubblicità

Maemento

Nuovo Utente
Messaggi
55
Reazioni
3
Punteggio
22
Salve,
Mi sto avvicinando per la prima volta all'overclock e leggendo le vostre varie guide sul forum mi sono fatto un'idea di qualche settaggio da testare, purtroppo non ho trovato un thread che abbia insieme la mia cpu/mobo/ram quindi se è possibile vorrei chiedervi aiuto per questi componenti specifici.
Mobo: Asus Striker II Nse chipset 790i Sli
Cpu: Intel E8400 3 GHz
Dissipatore: Alpine 11 GT
Ram: Corsair ddr3 xms3 a 1333 MHz
Scheda Video: Zotac Gtx 680 2gb
Alimentatore: Corsair RM 850x
 
Salve,
Mi sto avvicinando per la prima volta all'overclock e leggendo le vostre varie guide sul forum mi sono fatto un'idea di qualche settaggio da testare, purtroppo non ho trovato un thread che abbia insieme la mia cpu/mobo/ram quindi se è possibile vorrei chiedervi aiuto per questi componenti specifici.
Mobo: Asus Striker II Nse chipset 790i Sli
Cpu: Intel E8400 3 GHz
Dissipatore: Alpine 11 GT
Ram: Corsair ddr3 xms3 a 1333 MHz
Scheda Video: Zotac Gtx 680 2gb
Alimentatore: Corsair RM 850x

Buon giorno, per prima cosa dovresti scaricarti intel burn test e hwmonitor poi fare un po di screen al bios in sezione oc ai tweaker, dovresti trovare una voce simile
 
Aaaahh, 775 ...
Ti consiglio di iniziare già a disattivare tutti i risparmi energetici, speedstep compreso, nel caso lo riattivi dopo.
Tieni presente che agirai praticamente solo sul front side bus. La regola principale da tenere a mente riguarda il ratio dell'fsb con la ram, rapporti meno "interi" fanno si che per essere stabile le memorie debbano salire di latenza, è il principale muro. Con quelle a 1333 non dovresti aver troppi problemi.
Comunque in linea di massima anche se non hai trovato un thread con la tua cpu e la tua mb, i nomi dei valori più o meno si assomigliano tutti, siccome le voce son diverse ed è un po lungo, va bene anche dare un occhiata ai thread con cpu diversa e scheda madre della stessa serie che monti un nForce 790i (ah, quando nVidia faceva ancora chipset :asd: ... ).
 
Buon giorno,
Grazie della risposta immediata, ho scaricato entrambi, faccio gli screen e li carico subito.
 
Si, infatti ho visto un po' i vari post sugli overclock del e8400, ne ho trovati parecchi nel forum :), però non avendo un'esperienza attiva avevo paura di fare un casino con la ratio della ram:shutup:
Ecco qui gli screen da bios, hw e cpu-z:
Immagine.webp Immagine2.webp Immagine3.webp Immagine32.webp
Immagine.webp Immagine.webp Immagine2.webp Immagine3.webp Immagine32.webp Immagine.webp Immagine2.webp Immagine3.webp Immagine32.webp
.
 

Allegati

Allora si comincia ti scrivo tutti i passaggi
ai overclock tuner manual
cpu multipler x9
fsb frequency 342
la parte della ram saltala
vcore voltage 1.240
loadline calibration lv2
poi enhanced c1 disable
cpu c state disable
speed steep disable salvi riavvi e fai andare 15 cicli di intel burn test su standard monitorando con hwmonitor, se superi i 75° stacca se passi il test posta screen con i risultati.

Un altra cosa molto importante, siccome aumentando l fsb aumenta pure la frequenza delle ram, ad ogni aumento devi cliccare su dram frequency e settarle ad primo valore più basso rispetto alle tue
 
Ultima modifica:
fai attenzione al dissipatore che è il peggiore dell gamma Alpine.... se le temperature salgono troppo, sai di chi è la colpa.
 
Ho provato con questi settaggi, però ho riscontrato un problema, cercando di cambiare la frequenza fsb non mi fa inserire un valore sotto i 400.

fai attenzione al dissipatore che è il peggiore dell gamma Alpine.... se le temperature salgono troppo, sai di chi è la colpa.
Si purtroppo quando l'ho comprato, in carenza monetaria xD, ho preso questo e ahimè mi accorgo che già senza nessun overclock non riesce a mantenere una temperatura decente :/.
 
peccato perché l'alpine 11 Pro costa quasi lo stesso ma va molto meglio. Il GT invece è peggio di quello stock.
 
:cav:... mi auto infliggo 10 frustate per l'errore.
Intorno a quella cifra è il meglio che posso trovare? così vedo di rimediare
 
Ho provato con questi settaggi, però ho riscontrato un problema, cercando di cambiare la frequenza fsb non mi fa inserire un valore sotto i 400.


Si purtroppo quando l'ho comprato, in carenza monetaria xD, ho preso questo e ahimè mi accorgo che già senza nessun overclock non riesce a mantenere una temperatura decente :/.
Manda screen è impossibile la frequenza della tua CPU è ottenuta da 333*9 e sono 3000mhz

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ho provato, come avevi detto, a 400 x8 e dram al valore più basso e ovviamente disabilitando c state, c1 e speed steep, va il boot ma non riesce a caricare il sistema
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top