PROBLEMA AIUTO CON HTPC

Pubblicità

noelghr

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,
avrei questa problematica. Ho assemblato un HTPC con le seguenti caratteristiche:

- scheda madre Asrock Q1900M (micro atx con processore Celeron J1900)
- due HDD da 2 TB ciascuno (il primo non partizionato con S.O. e archivio video/musica/fo/ecc e il secondo esclusivamente come backup dei file media)
- 4 GB RAM (2+2) 1333 DDR3
- GPU Nvidia GeForce 210
- S.O. Windows 7 pro
- Media Center: Kodi

Il mio problema è: sebbene abbia letto da più parte che il processore Intel Celeron J1900 non ha problemi nel riprodurre filmati full hd a 1080p, noto un fastidioso "scattare" nella riproduzione di tali video, sia in streaming sia da hard disk. Il problema diventa quasi impercettibile con video a 720p e assente con risoluzioni minori. Il problema si presenta anche utilizzando VLC come player multimediale.

Devo rassegnarmi o posso fare qualcosa? Il PC è collegato HDMI a un Samsung UE40C6510UPXZT...può essere un problema del tv (e mi rendo conto che la sezione sarebbe sbagliata!!)

Ringrazio chi mi potrà dare un consiglio!
 
Tu hai una Q1900 che può riprodurre i video (=scheda grafica integrata) ed hai una scheda grafica discreta: con quale delle due riproduci i video? Considera che la gt210 può praticamente gettarla nel cestino anche se in teoria dovrebbe riprodurre il 1080p...
Secondo elemento, sicuro di riprodurre con la scheda grafica e non con la cpu? Visti i risultati è probabile...
 
Non è un problema hardware, indifferentemente da quale grafica tu stia usando, è certamente un problema software. VLC è super utilizzato, ma sui forum specializzati è snobbato, con quali altri programmi non riesci a riprodurre in maniera adeguata? Provato MPC HC?
 
Grazie per le risposte! Allora vado con ordine: riproduco con la 210. Inizialmente non l'avevo montata ma, avendo notato che utilizzando la scheda grafica del processore avevo una "scattosità" decisamente fastidiosa, ho provato ad usarla e le cose sono anche un po' migliorate. Per quanto riguarda il software utilizzo Kodi, senza alcuna modifica specifica alle impostazioni avanzate. Proverò appena posso MPC HC, che conosco ma non utilizzo! Grazie!
 
Strano scatti con Kodi. Io usavo proprio tale software con il raspberry e non avevo problemi di scatti, per questo so che non è un problema di "scheda video scarsa".
 
Ho provato ad installare MPC, purtroppo i video 1080p non sono fluidi neanche con questo software. Ho provato utilizzando sia la GPU (GeForce 210) sia il video integrato nella cpu (J1900). Riproducendo con la scheda integrata il difetto è maggiore. Utilizzando invece Kodi gli scatti, pur rimanendo, sono pochi, seppur la fluidità non sia eccelsa. L'unica differenza con la configurazione iniziale è che ho installato, assieme ai driver della GPU integrata, anche quelli del chipset. A questo punto credo sia o un limite della cpu o addirittura del televisore.
 
Ho provato ad installare MPC, purtroppo i video 1080p non sono fluidi neanche con questo software. Ho provato utilizzando sia la GPU (GeForce 210) sia il video integrato nella cpu (J1900). Riproducendo con la scheda integrata il difetto è maggiore. Utilizzando invece Kodi gli scatti, pur rimanendo, sono pochi, seppur la fluidità non sia eccelsa. L'unica differenza con la configurazione iniziale è che ho installato, assieme ai driver della GPU integrata, anche quelli del chipset. A questo punto credo sia o un limite della cpu o addirittura del televisore.
Bene, adesso almeno hai installato un programma decente per la riproduzione video... Ora, riproduci un video con mpc-hc e durante la riproduzione premi CTRL+j: ti apparirà a video un piccolo grafico ed alcune informazioni sulla riproduzione. A questo punto puoi mettere in pausa, salvare uno screenshot di quanto è visualizzato e postarlo così capiamo cosa succede
 
prova anche potplayer....

Cmq è strana sta cosa io usavo XBMC con un Atom 330 e i 1080p nn scattavano....

Hai installato i codec o usi quelli interni del programma?

Che versione di kodi utilizzi?
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda Kodi, utilizzo l'ultima versione per Win, la 16. Ora sto utilizzando la scheda video integrata e non ho alcun codec installato. Proverò a usare potplayer e vi dico. Grazie
 
Comincia ad uscire a 24hz sul monitor/tv

Funziona. Nel senso che i 1080 non scattano più e sono fluidi. Grazie mille! Tecnicamente cosa mi hai fatto fare? E soprattutto da cosa l'hai capito? Cosi imparo qualcosa di nuovo!
Modifico in "risolto"?:)

Ps: per completezza aggiungo solo che senza cambiare gli hz, anche provando potplayer e installando gli open codec, la situazione non cambiava
 
Ultima modifica:
Premessa: per far funzionare bene un htpc serve un minimo di conoscenza e software decenti. Personalmente, non trovo adeguati ne vlc ne kodi perché non ti consentono un minimo di analisi/controllo della riproduzione.
Detto questo, per una riproduzione a/v corretta, avendo hardware e software adeguati, la frequenza del monitor deve essere uguale (alcuni software faano girare anche con frequenze diverse ma è un'altra storia...) alla frequenza del video: a memoria, su mpc-hc c'è una funzione per cambiare la frequenza del monitor in funzione del video.
Come ho fatto a capirlo? Ho guardato lo screen che hai postato...
 
Premessa: per far funzionare bene un htpc serve un minimo di conoscenza e software decenti. Personalmente, non trovo adeguati ne vlc ne kodi perché non ti consentono un minimo di analisi/controllo della riproduzione.
Detto questo, per una riproduzione a/v corretta, avendo hardware e software adeguati, la frequenza del monitor deve essere uguale (alcuni software faano girare anche con frequenze diverse ma è un'altra storia...) alla frequenza del video: a memoria, su mpc-hc c'è una funzione per cambiare la frequenza del monitor in funzione del video.
Come ho fatto a capirlo? Ho guardato lo screen che hai postato...

Refresh rate?

Kodi è ganzo x il database interno stile mediacenter...e comunque con kodi puoi regolare la frequenza di aggiornamento del display e puoi cambiare anche il metodo di render certo MPC HC è piu completo ma anche molto piu complicato settarlo tramite il Madvr e i filtri di sicuro hai bisogno di una discreta gpu grafica.

Se premi la lettera O su kodi in fase di riprpduzione di un filmato da un analisi del filmato riprodotto anche se non completissima

Io consiglio Potplayer che ha delle buone feature è leggerissimo quasi quanto MPC HC e ha moltissime regolazioni che volendo le puoi anche lasciare far che si vede benissimo lo stesso

Vlc lo lascerei perdere
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top