PROBLEMA Aiuto! Computer bloccato nella recovery mode

Pubblicità

giuli2000

Nuovo Utente
Messaggi
77
Reazioni
10
Punteggio
26
Ho provato a disattivare l'opzione nel bios che permetteva di entrare automaticamente con windows 10, (volevo far partire Linux da una usb ma non ha funzionato) ora il computer a ogni avvio entra nella recovery mode e io non so cosa fare, dato che non riesco a uscirne. Aiuto!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
 
Avrai impostato come prima periferica di boot la partizione di ripristino. Rientra nel bios e imposta come prima periferica di boot la chiavetta. Se ti serve aiuto dì le opzioni che compaiono o posta una foto del bios.
 
Non riesci ad entrare nel bios e a rimettere le impostazioni iniziali?
Va in loop e poi ti entra in recovery mode?
Esattamente. Provo a entrare nel bios (tasto f2) ma non succede nulla e appare una schermata dove mi chiede di premere f4 (che è l'unica cosa che si può fare) è poi entra di nuovo nella recovery mode. Premo il tasto recovery e ricomincia il loop
 
In recovery mode fai così > Risuzione problemi> opzioni avanzate> ripristino configurazione di sistema.
Se non riesci a ripristinare > Risoluzione problemi> opzioni avanzate> prompt dei comandi
e nel terminale dai bootrec.exe /rebuildbcd appena finisce bootrec.exe /fixmbr e in fine bootrec.exe /fixboot e riavvia (altrimenti dal terminale shutdown /s /t 1)
 
In recovery mode fai così > Risuzione problemi> opzioni avanzate> ripristino configurazione di sistema.
Se non riesci a ripristinare > Risoluzione problemi> opzioni avanzate> prompt dei comandi
e nel terminale dai bootrec.exe /rebuildbcd appena finisce bootrec.exe /fixmbr e in fine bootrec.exe /fixboot e riavvia (altrimenti dal terminale shutdown /s /t 1)
[TR]
In recovery mode fai così > Risuzione problemi> opzioni avanzate> ripristino configurazione di sistema.
Se non riesci a ripristinare > Risoluzione problemi> opzioni avanzate> prompt dei comandi
e nel terminale dai bootrec.exe /rebuildbcd appena finisce bootrec.exe /fixmbr e in fine bootrec.exe /fixboot e riavvia (altrimenti dal terminale shutdown /s /t 1)
Nel terminale non mi fa scrivere nessun tipo di comando, l'unico tasto che si può premere è f4
[/TR]
 
Ultima modifica:
Caricalo su un sito di hosting e metti il link. Cosi lo vediamo tutti e non solo lui ;)
 
Sfortunatamente no.
L'immagine è troppo pesante?
No ma non me la fa caricare adesso la metto sul sito di hosting
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sfortunatamente no.
L'immagine è troppo pesante?
Caricala l'immagine su https://www.img.cab/ e posta L'url
Scusate l'attesa ho pensato di fare un video per far capire meglio la situazione. Ecco il link di youtube (il video è privato visualizzabile solo da chi ha il link)
 
Ultima modifica:
Ho avuto un problema simile con un vecchio portatile Toshiba nel 2011, solo che a me rimaneva in loop con la scritta Thoshiba e la barra che caricava all'infinito.

L'unica cosa che posso dirti è che ho risolto creando un avviabile di win7 e ho reinstallato l'OS.
Altrimenti aspetta e vedi se qualcuno ha avuto problemi simili è ha risolto in diverso modo.
 
Ultima modifica:
win7...
Ho avuto un problema simile con un vecchio portatile Toshiba nel 2011, solo che a me rimaneva in loop con la scritta Thoshiba e la barra che caricava all'infinito.

L'unica cosa che posso dirti è che ho risolto creando un avviabile di win7 e ho reinstallato l'OS.
Con 3 Euro ti prendi una nuova licenza e lo reinstalli.
Altrimenti aspetta e vedi se qualcuno ha avuto problemi simili è ha risolto in diverso modo.
Il punto è che non saprei come reinstallarlo dato che l'unica cosa che puoi fare è premere f4 e fare recovery. Ora che ci penso però forse riesco, dopo quando provo mando una foto di quello che intendo dire
--- i due messaggi sono stati uniti ---
win7...
Ho avuto un problema simile con un vecchio portatile Toshiba nel 2011, solo che a me rimaneva in loop con la scritta Thoshiba e la barra che caricava all'infinito.

L'unica cosa che posso dirti è che ho risolto creando un avviabile di win7 e ho reinstallato l'OS.
Con 3 Euro ti prendi una nuova licenza e lo reinstalli.
Altrimenti aspetta e vedi se qualcuno ha avuto problemi simili è ha risolto in diverso modo.
PS. ho windows 10
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top