DOMANDA Aggiungiamo una scheda video ad una Vs configurazione

Pubblicità
se deve andare al bar in fondo alla strada non gli serve una ferrari ;)
certo ma al bar ci devi arrivare XD quella senza ventola come si posa un pò di polvere pò dare problemi con la dissipazione... poi sono sempre 86+ euro.. se costava meno era più sensata ma costa quanto una rx 550.. perchè allo stesso prezzo dovrebbe prendere una scheda senza dissipazione adeguata(consuma pochissimo ma in estate a 28° e con la polvere..) e più lenta? #nosense
 
Posso solo ringraziarvi, i vostri sono sempre preziosi consigli.
Capisco perfettamente che una scheda video performante come una 560 o 580 aprirebbe porte a me sconosciute.
Come dice Indovino devo andare in fondo alla strada a prendere il giornale, ci vado tranqui a piedi, se come capisco, con una scheda come la RX550, o la GT1030 risolvo il mio problemino direi che sono già a postissimo, la differenza prestazionale tra le due credo non mi cambi di molto il risultato.
 
certo ma al bar ci devi arrivare XD quella senza ventola come si posa un pò di polvere pò dare problemi con la dissipazione... poi sono sempre 86+ euro.. se costava meno era più sensata ma costa quanto una rx 550.. perchè allo stesso prezzo dovrebbe prendere una scheda senza dissipazione adeguata(consuma pochissimo ma in estate a 28° e con la polvere..) e più lenta? #nosense
Devi capire una cosa, ciò che pensiamo ognuno di noi, può non essere logico x altri. All'utente ciò che maggiormente interessa è il non sentir volare una mosca, ecco perchè esistono le gpu a dissipazione passiva. Se poi un giorno Noctua si deciderà a produrle, allora suggeriremo quelle.
 
Alla fine ho preso la 1030 su BPM insieme ad altre chincaglierie che avevo nel carrello.

Quando la monto è necessario disinstallare quella integrata?
 
no, non devi disinstallare l'integrata, al massimo aggiorna il bios , e disabilita l'integrata da bios, o setta come scheda video principale quella PCI-E (o PCE) la dicitura cambia da bios o bios.
 
Ultima modifica:
Devi capire una cosa, ciò che pensiamo ognuno di noi, può non essere logico x altri. All'utente ciò che maggiormente interessa è il non sentir volare una mosca, ecco perchè esistono le gpu a dissipazione passiva. Se poi un giorno Noctua si deciderà a produrle, allora suggeriremo quelle.
ti ripeto che per me non ha senso... se usa la gpu minimamente la ventola della 550 nemmeno si accende... quindi fino a 60° è a disspazione passiva(per farla andare a 60 gradi devi giocare a settaggi alti, per l'uso che fa lui avrà la scheda il 99,9% delle volte spenta)..... però in caso di problemi con la dissipazione c'è la ventola che si accende.. e se non stai facendo nulla di particolare è un campanello d'allarme.... senza ventola muore e non te ne accorgi.... e visto che non sembra il timpo che tra 3 anni fa l'upgrade questa scheda gli deve durare almeno 4 anni..... sai la polvere che fa in 4 anni? si brucia la scheda e non te ne rendi conto perchè non da nessun segnale.... te la dimentichi nel case e te la trovi cotta dopo un paio d'anni a causa della mancata manutenzione(polvere).

La Rx 550 2 gb si trova a 86 euro...

faccio un esempio... trovi la Rx 2060 a 300 euro e la Rx 580 a 300.. mettiamo anche che la 580 consuma meno e fa meno rumore... tu che fai prendi la 580 solo per questi 2 motivi? o valuti nel complesso? lui non usa in modo massiccio la gpu ma dovendo scegliere(allo stesso prezzo) perchè scegliere in peggio?

però vabbè ormai il "danno" è fatto :)
 
ti ripeto che per me non ha senso... se usa la gpu minimamente la ventola della 550 nemmeno si accende... quindi fino a 60° è a disspazione passiva(per farla andare a 60 gradi devi giocare a settaggi alti, per l'uso che fa lui avrà la scheda il 99,9% delle volte spenta)..... però in caso di problemi con la dissipazione c'è la ventola che si accende.. e se non stai facendo nulla di particolare è un campanello d'allarme.... senza ventola muore e non te ne accorgi.... e visto che non sembra il timpo che tra 3 anni fa l'upgrade questa scheda gli deve durare almeno 4 anni..... sai la polvere che fa in 4 anni? si brucia la scheda e non te ne rendi conto perchè non da nessun segnale.... te la dimentichi nel case e te la trovi cotta dopo un paio d'anni a causa della mancata manutenzione(polvere).

La Rx 550 2 gb si trova a 86 euro...

faccio un esempio... trovi la Rx 2060 a 300 euro e la Rx 580 a 300.. mettiamo anche che la 580 consuma meno e fa meno rumore... tu che fai prendi la 580 solo per questi 2 motivi? o valuti nel complesso? lui non usa in modo massiccio la gpu ma dovendo scegliere(allo stesso prezzo) perchè scegliere in peggio?

però vabbè ormai il "danno" è fatto :)
io prenderei la 2060 perchè io voglio solo Nvidia
 
ti ripeto che per me non ha senso... se usa la gpu minimamente la ventola della 550 nemmeno si accende... quindi fino a 60° è a disspazione passiva(per farla andare a 60 gradi devi giocare a settaggi alti, per l'uso che fa lui avrà la scheda il 99,9% delle volte spenta)..... però in caso di problemi con la dissipazione c'è la ventola che si accende.. e se non stai facendo nulla di particolare è un campanello d'allarme.... senza ventola muore e non te ne accorgi.... e visto che non sembra il timpo che tra 3 anni fa l'upgrade questa scheda gli deve durare almeno 4 anni..... sai la polvere che fa in 4 anni? si brucia la scheda e non te ne rendi conto perchè non da nessun segnale.... te la dimentichi nel case e te la trovi cotta dopo un paio d'anni a causa della mancata manutenzione(polvere).

La Rx 550 2 gb si trova a 86 euro...

faccio un esempio... trovi la Rx 2060 a 300 euro e la Rx 580 a 300.. mettiamo anche che la 580 consuma meno e fa meno rumore... tu che fai prendi la 580 solo per questi 2 motivi? o valuti nel complesso? lui non usa in modo massiccio la gpu ma dovendo scegliere(allo stesso prezzo) perchè scegliere in peggio?

però vabbè ormai il "danno" è fatto :)
Ho solo capito che ti piace arrampicarti sugli specchi, o se sei in buona fede hai delle convinzioni sbagliate. Per ora il commento che il "danno è fatto" te lo lascio passare, ma alla prossima no. :)
 
sai la polvere che fa in 4 anni? si brucia la scheda e non te ne rendi conto perchè non da nessun segnale.... te la dimentichi nel case e te la trovi cotta dopo un paio d'anni a causa della mancata manutenzione(polvere).
veramente è proprio il contrario, è con ventola che si accumula maggiormente la polvere, tutte le passive dei vecchi pc sono ancora vive, invece ho la collezione di vga morte per mancata manutenzione da parte dell'utente con ventola letteralmente bloccata.
 
veramente è proprio il contrario, è con ventola che si accumula maggiormente la polvere, tutte le passive dei vecchi pc sono ancora vive, invece ho la collezione di vga morte per mancata manutenzione da parte dell'utente con ventola letteralmente bloccata.
sicuramente la ventola favorisce il deposito di polvere, dipende anche dalla posizione del case nella stanza e della finestra.. sulla 550 se non ne fa un uso intensivo non si accendeva quindi era come avere una scheda passiva, ma con una ventola di "emergenza" e con un supporto driver migliore tutto qua...
parlo per esperienza personale.... mio fratello aveva una 750 TI con dissipazione passiva... è durata 2 anni e mezzo... la ventola del processore sposta comunque aria, quindi alla lunga la polvere si deposita lo stesso. ecco perchè ho scritto "il danno è fatto"...

forse mio fratello è stato sfortunato... un caso su 100 ma questa è la mia esperienza con la dissipazione passiva sulle gpu..

Per ora il commento che il "danno è fatto" te lo lascio passare, ma alla prossima no.
è una minaccia? XD ho messo le virgolette... era per dire che secondo me ha fatto una caxxata, ma questo solo il tempo glie lo dirà :)

non sono un fanboy.. poteva prendere anche una 1050.. solo che costa 120+ euro attualmente..

Ho solo capito che ti piace arrampicarti sugli specchi
io non mi sto arrampicando da nessuna parte.. è un forum no? ho espresso la mia opinione.. problemi?
ripeto che quello che ho scritto è per esperienza personale... altrimenti in discussione non sarei entrato... anche perchè ho di meglio da fare che stare a contestare le opinione degli altri :P


detto ciò chiudiamo il discorso.
 
Ultima modifica:
sicuramente la ventola favorisce il deposito di polvere, dipende anche dalla posizione del case nella stanza e della finestra.. sulla 550 se non ne fa un uso intensivo non si accendeva quindi era come avere una scheda passiva, ma con una ventola di "emergenza" tutto qua...
parlo per esperienza personale.... mio fratello aveva una 750 TI con dissipazione passiva... è durata 2 anni e mezzo... la ventola del processore sposta comunque aria, quindi alla lunga la polvere si deposita lo stesso. ecco perchè ho scritto "il danno è fatto"...

forse mio fratello è stato sfortunato... un caso su 100 ma questa è la mia esperienza con la dissipazione passiva sulle gpu..
tuo fratello è stato un "maiale"senza offesa, il PC si pulisce almeno una volta all'anno ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top