• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Aggiornare SSD, ventole e (forse) RAM

Pubblicità
solo nel caso pensiate ne valga davvero la pena però, altrimenti ne posso fare a meno!
Comporta caricamenti poco più rapidi nell'avvio di windows, programmi tipo photoshop, 3ds max
Vale i soldi che costa? Ni, secondo me un buon ssd sata fa la sua buona figura, d'altronde parliamo di pochi decimi o pochi secondi in base ai programmi. Sono consigliati per computer che hanno ambito lavorativo (tagli però da 1tb o più) che permettono lo spostamento di file "consistenti". Soprattutto per dei tagli così piccoli se per te non è un problema andrei del classico ssd sata.
Dipende se ti cambiano quei pochi secondi di differenza, roba da niente dal mio punto di vista
 
Comporta caricamenti poco più rapidi nell'avvio di windows, programmi tipo photoshop, 3ds max
Vale i soldi che costa? Ni, secondo me un buon ssd sata fa la sua buona figura, d'altronde parliamo di pochi decimi o pochi secondi in base ai programmi. Sono consigliati per computer che hanno ambito lavorativo (tagli però da 1tb o più) che permettono lo spostamento di file "consistenti". Soprattutto per dei tagli così piccoli se per te non è un problema andrei del classico ssd sata.
Dipende se ti cambiano quei pochi secondi di differenza, roba da niente dal mio punto di vista
Molto chiaro, ti ringrazio. Il fatto è che ultimamente il mio Transcend ci mette oltre un minuto per accendersi (forse perché sono pieni 116 giga su 128) e pensavo fosse anche colpa del fatto che è oggettivamente vecchio, avendolo acquistato nel 2012 agli albori della commercializzazione su larga scala (o almeno così ricordo) degli SSD.
Il punto è, il crucial o il sabrent mi garantiscono prestazioni visibilmente migliori rispetto al mio Transcend TS128GSSD720? O quantomeno, ha senso fare l'upgrade?
Ho cercato online un benchmark per farmi un'idea delle prestazioni, ammesso che abbia inserito i modelli corretti la situazione dovrebbe essere questa, confermate?
  1. Transcend vs Crucial
  2. Crucial vs Sabrent
  3. Transcend vs Sabrent

Ultimissimo dubbio, la sigla della RAM che hai linkato è HX430C15FB3K2/8 mentre quelle che ho io sono PB3K2, come faccio a capire se sono pienamente compatibili o (inverosimilmente) possono dare qualche problema?

Comunque rinnovo i ringraziamenti, davvero fantastici!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiungo, cercando un po' ho trovato queste ventole della Artic (solo da 120mm però), con ottime recensioni ed un prezzo davvero accessibile, le consigliate? E nel caso, c'è modo di adattarne una per lo slot da 140mm?
 
Ultima modifica:
Per quando riguarda l'SSD ti posso dire che io ho un pc datato.. Una cpu di prima generazione.. Allaccessione ci volevano un paio di minuti.. Ho installato CRUCIAL BX DA 240GB e ho solo 2gb di RAM il pc si accende da quando presso il pulsante del case a poter usar il mouse da 5 ai 8 sec massimo e ho pure installato win10



Per la RAM se ti vuoi accettare di prenderla uguale identica devi dare per esteso da dicitura.. Magari apri unaltro topic nella sezione dedicata
 
Per quando riguarda l'SSD ti posso dire che io ho un pc datato.. Una cpu di prima generazione.. Allaccessione ci volevano un paio di minuti.. Ho installato CRUCIAL BX DA 240GB e ho solo 2gb di RAM il pc si accende da quando presso il pulsante del case a poter usar il mouse da 5 ai 8 sec massimo e ho pure installato win10



Per la RAM se ti vuoi accettare di prenderla uguale identica devi dare per esteso da dicitura.. Magari apri unaltro topic nella sezione dedicata
ti ringrazio ancora una volta :)
Magari per la RAM aprirò un thread a parte per valutare la compatibilità

Se qualcuno ha altri consigli su SSD, Ram e ventole sono comunque ben accetti!
 
solo nel caso pensiate ne valga davvero la pena però, altrimenti ne posso fare a meno!
Comunque siete impagabili :) mi faccio due conti e vi dico se ho qualche altro dubbio!

How does NVMe speed compare to SATA?
Modern motherboards use SATA III which maxes out at a throughput of 600MB/s (or 300MB/s for SATA II, in which case, it’s time to upgrade). Via that connection, most SSDs will provide Read/Write speeds in the neighborhood of 530/500 MB/s. For comparison, a 7200 RPM SATA drive manages around 100MB/s depending on age, condition, and level of fragmentation. NVMe drives, on the other hand, provide write speeds as high as 3500MB/s. That’s 7x over SATA SSDs and as much as 35x over spinning HDDs!
 
How does NVMe speed compare to SATA?
Modern motherboards use SATA III which maxes out at a throughput of 600MB/s (or 300MB/s for SATA II, in which case, it’s time to upgrade). Via that connection, most SSDs will provide Read/Write speeds in the neighborhood of 530/500 MB/s. For comparison, a 7200 RPM SATA drive manages around 100MB/s depending on age, condition, and level of fragmentation. NVMe drives, on the other hand, provide write speeds as high as 3500MB/s. That’s 7x over SATA SSDs and as much as 35x over spinning HDDs!
Ti dirò, in base ai nudi dati di questo comparison penso prenderò le NVME consigliate da Andreooo per una decina di euro in più, che anche rispetto alle Crucial sembrano andare sostanzialmente meglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top