DOMANDA Aggiornare o no il bios?

Pubblicità

Im-_-Axel

Nuovo Utente
Messaggi
107
Reazioni
6
Punteggio
38
Ho un pc portatile HP che aveva precedentemente installato win 8.1 e poi aggiornato a win 10, sono andato a controllare sul sito HP e ho cercato il mio computer vedendo molti driver da installare per ogni componente del pc, tra questi c'è anche quello del bios che mi consiglia di installarlo il prima possibile, ho confrontato la versione attuale con quella consigliata da scaricare che sembra essere più recente, volevo sapere se posso aggiornarlo tranquillamente visto che me lo fornisce il produttore del mio PC o se è rischioso come molti dicono; siccome il pc ha dei rallentamenti che non se ne vanno nemmeno reimpostando e reinstallando windows ho pensato di provare ad aggiornarlo per vedere se scatterà un po' di più, non credo che dopo avrà dei problemi ammenochè non vado ad installare una versione sbagliata, semmai riceverà dei miglioramenti. Quindi la domanda è: Lo aggiorno per tentare di rendere il pc più fluido? O lascio stare così come molti consigliano anche se ho letto di notevoli miglioramenti in fluidità e non solo compatibilità hardware.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
Ho un pc portatile HP che aveva precedentemente installato win 8.1 e poi aggiornato a win 10, sono andato a controllare sul sito HP e ho cercato il mio computer vedendo molti driver da installare per ogni componente del pc, tra questi c'è anche quello del bios che mi consiglia di installarlo il prima possibile, ho confrontato la versione attuale con quella consigliata da scaricare che sembra essere più recente, volevo sapere se posso aggiornarlo tranquillamente visto che me lo fornisce il produttore del mio PC o se è rischioso come molti dicono; siccome il pc ha dei rallentamenti che non se ne vanno nemmeno reimpostando e reinstallando windows ho pensato di provare ad aggiornarlo per vedere se scatterà un po' di più, non credo che dopo avrà dei problemi ammenochè non vado ad installare una versione sbagliata, semmai riceverà dei miglioramenti. Quindi la domanda è: Lo aggiorno per tentare di rendere il pc più fluido? O lascio stare così come molti consigliano anche se ho letto di notevoli miglioramenti in fluidità e non solo compatibilità hardware.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Di norma, a meno che non siano disponibili informazioni circa un BIOS fallato, installare quello più recente è sempre consigliabile.
 
Di norma, a meno che non siano disponibili informazioni circa un BIOS fallato, installare quello più recente è sempre consigliabile.
Senza contare che è un portatile nativo con windows 8.1 e verosimilmente col nuovo BIOS sarà stata aumentata la compatibilità con windows 10 dell'hardware presente...
 
Di norma, a meno che non siano disponibili informazioni circa un BIOS fallato, installare quello più recente è sempre consigliabile.
Queste sono le due versione: quella attuale e quella da installare (se non dovevo caricare le immagini mi scuso), è una procedura semplice e automatica giusto, devo solo avviare l' eseguibile??
Bios 2.webp Bios.webp
 
è stato rilasciato da tempo quindi è improbabile che crei problemi... scarica e lancia l'eseguibile
 
siccome il pc ha dei rallentamenti che non se ne vanno nemmeno reimpostando e reinstallando windows ho pensato di provare ad aggiornarlo per vedere se scatterà un po' di più,

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Forse la causa dei rallentamenti è la quantità di ram installata, non sufficiente per l'uso che ne fai e che costringe il sistema a ricorrere ripetutamente al file di swap.
 
Forse la causa dei rallentamenti è la quantità di ram installata, non sufficiente per l'uso che ne fai e che costringe il sistema a ricorrere ripetutamente al file di swap.
Non credo, ho 8 GB di ram che non si riempiono mai, ma il disco nei primi minuti di accensione rimane al 100% dell' uso rallentando fortemente qualsiasi azione del pc. Comunque sia appena posso proverò ad aggiornare il bios sperando di non creare problemi.
 
Già fatto, ho disabilitato tutti i programmi all'avvio da task manager e parecchi servizi da configurazioni sistema (servizi non windows).Ritornando al Bios... quando andrò ad aggiornarlo so già che prima mi chiederà dei dati come in questa schermata che verrà anche a me, ovvero versione corrente e nuova del bios, ma non capisco bene cosa devo inserire. Potreste dirmi cortesemente quali dati inserire guardando le due immagini che ho postato prima? Grazie per il supporto.Bios 3.webp
 
E' una procedura automatica non devi inserire nulla...
 
Hai mai pensato di reinstallare windows da zero? Fidati questo sì che da una bella spinta all'intero sistema
 
Ho aggiornato il bios con successo! Mi sembra di notare un miglior tempo di avvio, non ho visto quei soliti rallentamenti nei primi minuti di accensione, comunque sia come mi hai consigliato reinstallerei windows, solamente che quando uso il media creation tool per passarlo su usb mi da sempre degli errori, già tre volte ho scaricato win 10 e tutte e tre le volte errori di diverso tipo, ho letto guide su internet ma non ho risolto. Non volevo fare una reimpostazione da impostazioni perché volevo downloadarlo come nuovo.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top