DOMANDA Aggiornare Am4 o passare ad Am5

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pascalise

Utente Attivo
610
56
CPU
R5 5600x
Dissipatore
Arctic 34 esports
Scheda Madre
Asus B550 TUF Gaming Bios: 1401
HDD
SSD Sabrent Rocket NVME 2280 256 GB + SAMSUNG 970 evo 1TB WD Blue 1TB+ Hitachi 3TB
RAM
Patriot Viper DRR4 16GB(8x2) 4000mhz- OC 3766 CL16
GPU
Gigabyte Geforce RTX 3060 ti Gaming OC PRO 8G
Audio
Realtek High Definition Audio
Monitor
LG 27GN800
PSU
Antec EA650G Pro 650w
Case
Corsair 275r Airflow
Periferiche
Magicforce 68+ Logitech g203
Net
Tim 100 Mega
OS
Win 10
Salve a tutti vorrei un consiglio. Gioco in 2k a 144fps, quando posso, con la mia build (anche in firma):
CPU R5 5600x
Dissipatore Arctic 34 esports
Modo Asus B550 TUF Gaming
RAM Patriot Viper DRR4 16GB(8x2) 4000mhz- OC 3766 CL16
GPU Gigabyte Geforce RTX 3060 ti Gaming OC PRO 8G
Monitor LG 27GN800
PSU Antec EA650G Pro 650w
Case Corsair 275r Airflow

Premesso che molti, qui sul forum, mi hanno consigliato di portare le ram a 32gb, con l'arrivo delle rtx 5000 stavo valutando di cambiare la mia 3060ti con una futura 5000 che mi permetta di dominare il 2k e mi è sorto il dubbio se la mia cpu potesse creare problemi. Leggendo sul forum noto pareri discordanti sulla mia cpu il 5600x: alcuni la ritengono discreta per il 2k tanto da non creare problemi con una 4080, altri, invece, ritengono che già la 4070s sia al limite. Quindi stavo valutando gli aggiornamenti da fare e nel vedere il costo mi è sorto il dubbio se non fosse meglio optare per AM5. Nello specifico:

Am4Am5
Cpu 5800x 3d 310€7600x 216€
RamKingston FURY Renegade 32GB 3600 DDR4 CL16 DIMM 110€Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB 144€
MoboMSI B650 Gaming Plus 188€
DissipatoreThermalright Frozen Notte 240 Black 58€
Thermalright Frozen Notte 240 Black 58€
Totale 478€ 604€
Vale la pena spendere 120€ in ottica futura? Ma soprattutto il restante della build, soprattutto l'alimentatore, va bene per la build AM5? Oppure mi consigliate di rimanere su am4 e, oltre ai 32gb di ram, valutare il 5700x3d (255€) così da non cambiare dissipatore?
In sintesi se aggiorno am4 ne trarrò vantaggio (farci altri 2/4 anni) oppure sono soldi buttati e quindi meglio andare su Am5? Grazie mille e scusate il lungo post.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,603
12,520
secondo me con un 5700x3D puoi reggere un altro annetto abbondante, a cui aggiungere il costo delle ram, 32gb ormai è lo standard per giocare senza problemi, purtroppo vanno presi 2 banchi da 16gb a causa di quelle 4000Mhz che potevano essere tranquillamente evitate
per l'aggiornamento invece della piattaforma, puoi riutilizzare il tuo dissipatore, AM4 è compatibile con AM5, puoi risparmiare un altro po sulle ram con le silicon power

CPU: AMD Ryzen 5 7600X 4.7 GHz 6-Core Processor (€216.00 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI B650 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€184.01 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€130.00)
 
  • Mi piace
Reazioni: Kelion

Pascalise

Utente Attivo
610
56
CPU
R5 5600x
Dissipatore
Arctic 34 esports
Scheda Madre
Asus B550 TUF Gaming Bios: 1401
HDD
SSD Sabrent Rocket NVME 2280 256 GB + SAMSUNG 970 evo 1TB WD Blue 1TB+ Hitachi 3TB
RAM
Patriot Viper DRR4 16GB(8x2) 4000mhz- OC 3766 CL16
GPU
Gigabyte Geforce RTX 3060 ti Gaming OC PRO 8G
Audio
Realtek High Definition Audio
Monitor
LG 27GN800
PSU
Antec EA650G Pro 650w
Case
Corsair 275r Airflow
Periferiche
Magicforce 68+ Logitech g203
Net
Tim 100 Mega
OS
Win 10
secondo me con un 5700x3D puoi reggere un altro annetto abbondante, a cui aggiungere il costo delle ram, 32gb ormai è lo standard per giocare senza problemi, purtroppo vanno presi 2 banchi da 16gb a causa di quelle 4000Mhz che potevano essere tranquillamente evitate
per l'aggiornamento invece della piattaforma, puoi riutilizzare il tuo dissipatore, AM4 è compatibile con AM5, puoi risparmiare un altro po sulle ram con le silicon power

CPU: AMD Ryzen 5 7600X 4.7 GHz 6-Core Processor (€216.00 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI B650 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€184.01 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€130.00)
Grazie mille per aver risposto. Lo so che le ram potevano essere evitate però ho fatto il pc in pandemia (2021) e le ballistix non c'erano. Il mio grosso dubbio e paura è che spendo questi 350€ e poi quando andrò a mettere la nuova gpu sarò estremamente limitato da spendere altri soldi. Con il 5800x3d starei più tranquillo? Potrei mantenere il mio dissipatore?
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,603
12,520
Grazie mille per aver risposto. Lo so che le ram potevano essere evitate però ho fatto il pc in pandemia (2021) e le ballistix non c'erano. Il mio grosso dubbio e paura è che spendo questi 350€ e poi quando andrò a mettere la nuova gpu sarò estremamente limitato da spendere altri soldi. Con il 5800x3d starei più tranquillo? Potrei mantenere il mio dissipatore?
il 5700x3D costa 250€, quello che fa la differenza in quelle cpu è la 3D v-cache, che migliora le prestazioni in game, in 1440p la differenza si riduce perchè lavora maggiormente la gpu
nel tuo caso, senza avere una scheda video per il 1440p, il boost della cpu ti farà guadagnare qualche FPS, ma nulla di eccezionale, se vuoi salire di prestazioni, devi prendere una gpu e aumentare la ram
 

Pascalise

Utente Attivo
610
56
CPU
R5 5600x
Dissipatore
Arctic 34 esports
Scheda Madre
Asus B550 TUF Gaming Bios: 1401
HDD
SSD Sabrent Rocket NVME 2280 256 GB + SAMSUNG 970 evo 1TB WD Blue 1TB+ Hitachi 3TB
RAM
Patriot Viper DRR4 16GB(8x2) 4000mhz- OC 3766 CL16
GPU
Gigabyte Geforce RTX 3060 ti Gaming OC PRO 8G
Audio
Realtek High Definition Audio
Monitor
LG 27GN800
PSU
Antec EA650G Pro 650w
Case
Corsair 275r Airflow
Periferiche
Magicforce 68+ Logitech g203
Net
Tim 100 Mega
OS
Win 10
il 5700x3D costa 250€, quello che fa la differenza in quelle cpu è la 3D v-cache, che migliora le prestazioni in game, in 1440p la differenza si riduce perchè lavora maggiormente la gpu
nel tuo caso, senza avere una scheda video per il 1440p, il boost della cpu ti farà guadagnare qualche FPS, ma nulla di eccezionale, se vuoi salire di prestazioni, devi prendere una gpu e aumentare la ram
A dire la verità il cambio di cpu è volto a poter sfruttare le nuove gpu e sto prendendo come metro di paragone, forse sbagliato, la 4080. Nel senso che se le cpu che ho (5600x) e che metterò (5700x3d o 5800x3d) limitano una 4080, oggi, non credo sia il caso di investire soldi su AM4
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,603
12,520
A dire la verità il cambio di cpu è volto a poter sfruttare le nuove gpu e sto prendendo come metro di paragone, forse sbagliato, la 4080. Nel senso che se le cpu che ho (5600x) e che metterò (5700x3d o 5800x3d) limitano una 4080, oggi, non credo sia il caso di investire soldi su AM4
è complicata la questione, un 5600x fa da collo di bottiglia ad una 4080, ma molto meno di un 3600x e molto simile a quello di un 7600x
il 7600x fa da collo di bottiglia ad una 4080? si, ma la perdita di prestazioni è irrilevante se calcoli gli FPS ottenuti da una 4080 in 1440p, certo che se hai i soldi per una 4080, non ti piangi 100€ in più per un 7800x3D

se hai in previsione di prendere una nvidia 5000, fai il cambio di cpu insieme alla gpu, è inutile farsi tutti sti problemi oggi, per la tua attuale configurazione, il grosso problema e la gpu nata per il 1080p
 
  • Mi piace
Reazioni: Pascalise

Pascalise

Utente Attivo
610
56
CPU
R5 5600x
Dissipatore
Arctic 34 esports
Scheda Madre
Asus B550 TUF Gaming Bios: 1401
HDD
SSD Sabrent Rocket NVME 2280 256 GB + SAMSUNG 970 evo 1TB WD Blue 1TB+ Hitachi 3TB
RAM
Patriot Viper DRR4 16GB(8x2) 4000mhz- OC 3766 CL16
GPU
Gigabyte Geforce RTX 3060 ti Gaming OC PRO 8G
Audio
Realtek High Definition Audio
Monitor
LG 27GN800
PSU
Antec EA650G Pro 650w
Case
Corsair 275r Airflow
Periferiche
Magicforce 68+ Logitech g203
Net
Tim 100 Mega
OS
Win 10
è complicata la questione, un 5600x fa da collo di bottiglia ad una 4080, ma molto meno di un 3600x e molto simile a quello di un 7600x
il 7600x fa da collo di bottiglia ad una 4080? si, ma la perdita di prestazioni è irrilevante se calcoli gli FPS ottenuti da una 4080 in 1440p, certo che se hai i soldi per una 4080, non ti piangi 100€ in più per un 7800x3D

se hai in previsione di prendere una nvidia 5000, fai il cambio di cpu insieme alla gpu, è inutile farsi tutti sti problemi oggi, per la tua attuale configurazione, il grosso problema e la gpu nata per il 1080p
Figuarti la gpu, per i giochi a cui gioco, non mi da grossi problemi. Il mio ragionamento è il seguente: ad oggi non si sanno le prestazioni delle 5000 (virerei sui un 5060/5070) ma saranno superiori alle attuali gpu quindi è molto probabile che un 5070 si avvicini alla 4080 e una 5060 si avvicini ad un 4070. Ritenendo vere questa previsione-equazione, la piattaforma AM4 reggerebbe le future 5000 tanto da investirci oppure meglio risparmiare e optare per AM5? Lo forse è un ragionamento troppo il là nel futuro e molto ipotetico
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili