aggiornamento Ram richiesta consigli

Pubblicità

lollos

Utente Attivo
Messaggi
362
Reazioni
19
Punteggio
54
ciao a tutti
avevo 4 banchi ram Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4W 3600 MHz, DDR4, DRAM 8GBx4 per un totale di 32 gb 2 sono andati (se li metto sotto il pc non fa il boot) e volevo cambiarli con 2 banchi da 16 (o 2 da 32 se il gioco vale la candela) mi aiutate a sceglierli?
processore ryzen 7 5800x
mobo MSI B450-A PRO MAX

grazie
 
2 sono andati
ne sei sicuro? prova a togliere quelli che vedi ancora buoni e ad inserirli negli slot di quelli che stanno funzionando: quando si rompe la RAM in genere si rompe un banco solo, è stranissimo che non funzionino 2 banchi insieme

poi se proprio verifichi che sono rotti, PRIMA aggiorna il BIOS della mobo all'ultima versione, e POI prendi uno di questi kit:
 
ne sei sicuro? prova a togliere quelli che vedi ancora buoni e ad inserirli negli slot di quelli che stanno funzionando: quando si rompe la RAM in genere si rompe un banco solo, è stranissimo che non funzionino 2 banchi insieme

poi se proprio verificie che sono rotti, PRIMA aggiorna il BIOS della mobo all'ultima versione, e POI prendi uno di questi kit:
faro le prove del caso, grazie mille, volessi arrivare a 64GB rimanendo su 2 moduli cosa mi consigli? grazie
 
sono le 3200.. va bene lo stesso?
come caratteristiche tecniche vanno benissimo
mi raccomando che PRIMA di montarle devi aggiornare il BIOS della mobo, senza aggiornamento rischi che siano incompatibili. In effetti non tutte le mobo "digeriscono" 64 GiB in un kit 2x32 (sono sicuramente dual rank dual side), quasi sicuramente se funzionano e provi ad aggiungere altri 2 banchi per avere più di 64 GB potrebbe bloccarsi il PC
 
mi sa che devo aggiornare il bios, ho messo i 2 banchi ram e non mi fa il boot, non mi va nemmeno nel bios rimane accesa la prima lucetta bianca sulla mobo.... sai dirmi quale bios scariucare per la mia mobo? msi b450-a pro max ... ho una fifa matta a farlo
 
come caratteristiche tecniche vanno benissimo
mi raccomando che PRIMA di montarle devi aggiornare il BIOS della mobo, senza aggiornamento rischi che siano incompatibili. In effetti non tutte le mobo "digeriscono" 64 GiB in un kit 2x32 (sono sicuramente dual rank dual side), quasi sicuramente se funzionano e provi ad aggiungere altri 2 banchi per avere più di 64 GB potrebbe bloccarsi il PC
ti aggiorno, non ho ancora messo il bios aggiornato ne ho sotto uno del 2022
1) step rimesso le vecchie ram (in A2 B2 gli slot dove erano) ho levato il profilo xmp riavviato, verificato che il profilo fosse corretto cioe no xmp
spengo metto i moduli ram nuovi accendo il pc, parte entro nel bios scelgo il profilo xmp 2 (ndr) riavvio verifico che sia attivo da bios e che vada a 3200 , avvio windows 10 parte regolarmente la ram viene vista correttamente ..... e BOOOOM si freeza tutto provo a riavviare il pc ma nulla non va nemmeno al post , faccio un tentativo levo un modulo ram e ...... parte ..... il profilo xmp e' ancora sul 2 ma riporta 2400 cosi giusto per prova lo metto su 1 e riavvio....solo con 1 modulo ram... parte la velocita da bios me la da corretta 3200.... lancio windows e da 1 oretta pare che tiene, per ora il pc tiene e ora non posso spegnerlo domani mattina faccio la prova con 64GB se freeza provo l'altro modulo e se va senza problemi ci vuole il bios e qua cerco aiuto...
 
non ho ancora messo il bios aggiornato ne ho sotto uno del 2022
male, anzi malissimo, aggiorna il BIOS, te l'avevo detto che era la prima cosa da fare
non puoi usare solo un modulo, devi mettere 2 moduli in canali diversi (A2-B2) altrimenti non sfrutti il dual channel, mi sembra strano che con un solo modulo ti vadano a 3200
e poi in genere il profilo buono è XMP1
se freeza provo l'altro modulo e se va senza problemi ci vuole il bios e qua cerco aiuto
la tua mobo dovrebbe avere BIOS Flashback, leggi lo spoiler, c'è il link alla mia guida:
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI
senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD),
in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato, oppure per ripristinare un BIOS danneggiato.
Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida pubblicata su quest forum al link
Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback
oppure puoi fare in un altro modo:
  • scarichi il bios nella versione più aggiornta dal sito di supporto tecnico della mobo
  • se è un file .zip lo estrai e metti tutto il contenuto su una pendrive USB
  • spegni il PC, inserisci la pendrive, accendi il PC e premi in continuazione <CANC> per entrare nel bios
  • nel bios della mobo c'è un tool per l'upgrade del bios, sulle MSI si chiama MFlash, bastra che lo lanci e segui le istruzioni a video, devi solo indicare il file del bios sulla pendrive e fa tutto da solo
se hai problemi cerca un video con youtube è una cosa facilissima da fare
 
@BAT scusa se continuo sto post che in teoria salvo crash dovrebbe essere finito... piu in la vorrei cambiare qualcosa al mio pc senza cambiare mobo, vorrei aggiornare o il processore (restando su amd) quello che ho sotto scalda troppo e non sono riuscito a fare undervolt, o scheda video (ho una 3080Ti), so benissimo che e' una richiesta a capocchiam ma boh io inizio a guardarmi intorno
 
vorrei aggiornare o il processore
non è possibile, meglio del 5800X ti dovrei dire 5950X ma è una spesa inutile, così come sarebbe inutile una CPU X3D a solo scopo gaming (5700X3D o 5800X3D)
dovresti passare alla piattaforma nuova Am5 ma uqesto significa cambiare CPU, mobo e RAM (di nuovo)
 
@BAT scusa se continuo sto post che in teoria salvo crash dovrebbe essere finito... piu in la vorrei cambiare qualcosa al mio pc senza cambiare mobo, vorrei aggiornare o il processore (restando su amd) quello che ho sotto scalda troppo e non sono riuscito a fare undervolt, o scheda video (ho una 3080Ti), so benissimo che e' una richiesta a capocchiam ma boh io inizio a guardarmi intorno
Ciao
Ma la cpu l'hai messa recentemente?
Che dissipatore stai usando?
Il case qual'è?
Vuoi cambiare gpu, perché?
Che monitor hai?
 
Ciao
Ma la cpu l'hai messa recentemente?
Che dissipatore stai usando?
Il case qual'è?
Vuoi cambiare gpu, perché?
Che monitor hai?
CPU ryzen 7 5800x
DissipatoreDeepcool Castle 360 rgb v2
Scheda MadreMSI B450-A PRO MAX
HDD Samsung 970 EVO Plus 2 TB PCIe NVMe M.2
GPU Asus TUF Gaming RTX 3080 V2 OC Edition Scheda Grafica, 10 GB GDDR6X, PCIe 4.0
Monitor ASUS TUF Gaming VG27AQ1A Gaming Monitor - 27"
PSU: FOCUS PX-750 seasonic 80PLUS Platinum 750 Watt
CaseNZXT phantom 820

la ram e' sono i 64 gb suggeriti da @BAT

non è possibile, meglio del 5800X ti dovrei dire 5950X ma è una spesa inutile, così come sarebbe inutile una CPU X3D a solo scopo gaming (5700X3D o 5800X3D)
dovresti passare alla piattaforma nuova Am5 ma uqesto significa cambiare CPU, mobo e RAM (di nuovo)
ok bon valutero allora solo il cambio scheda grafica che mi portro dietro semmai dovessi cambiare piattaforma
 
Ultima modifica da un moderatore:
ok bon valutero allora solo il cambio scheda grafica che mi portro dietro semmai dovessi cambiare piattaforma
Anche cambiassi piattaforma (non ne vedo necessità) la rtx 3080 ha davanti abbastanza strada.
Imho

L'aio dov'è montato? Il case, se non l'ho confuso, non è adatto agli aio né ha un airflow ottimale, con quella CPU poi!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top