• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Aggiornamento pc gaming

Pubblicità

fabiomarley

Nuovo Utente
Messaggi
46
Reazioni
4
Punteggio
26
Salve a tutti
Vi scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio, tempo fa (Ottobre 2013) ho costruito il pc gaming con cui vi sto scrivendo. Funziona ancora discretamente per quello che ci faccio attualmente (non gioco più a titoli nuovi che richiedono prestazioni enormi); l'utilizzo che ne faccio attualmente riguarda lavori con fogli excel e powerpoint, giochi tipo Hearthstone ed uso spesso emulatori per android tipo bluestacks.
Uso 2 schermi per lavorare con più pagine aperte e visibili. Noto che il pc è lento nelle operazioni di eccessivo multitasking (mi fa comodo avere parecchi powerpoint ed excel aperti, insieme a bluestacks e contemporaneamente internet in riproduzione streaming).
Aggiorno costantemente il sistema operativo (win 10 home) tramite installazione pulita e uso un ssd dove installo esclusivamente il sistema operativo.
Passo alla configurazione del pc attuale:
-Alimentatore OCZ ZT650W-EU
-Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3
-Processore AMD FX 8320
-Dissipatore Arctic Cooling Freezer A30
-Ram Corsair Vengeance 2x4gb
-SSD Kingston SSD A400-120GB (2.5",SATA III TLC)(appena messo nuovo)
-Scheda Video SAPPHIRE - Radeon HD 7950 3 GB GDDR5
-Case Thermaltake Commander MS-I
-2 HDD Seagate Barracuda 1TB SATA
-Monitor Asus VX279H, 27'' FHD 1920 x 1080, IPS

I consigli che vorrei riguardano come e soprattutto SE vale la pena effettuare l'upgrade di qualche componente dato il mio utilizzo, e qual'è la soluzione più economica che mi permetta anche, volendo, di giocare ad un titolo più recente rispetto al Far Cry 3 del tempo (a cui giocavo a prestazione elevate, al tempo, con questo pc). Insomma ogni suggerimento è ben accetto perchè sono parecchio fuori dal giro. Grazie a tutti. :):):):):)
 
Ultima modifica:
non c'è un budget in realtà, sono disposto a metterci il meno possibile ma abbastanza x renderlo un pò aggiornato.. vale a dire che, se secondo voi cambia già parecchio spendendo 80 euro di ram cambio quella e basta e risparmio.. non volevo mettere il limite di budget per non influenzare i consigli comunque partite dal presupposto che non voglio farlo nuovo. diciamo che prediligo le scelte di miglioramento più economiche ma tengo in considerazione quelle più costose.
 
potrebbe essere windows 10 home il problema sul multitasking, assieme alle ram che se son tante finestre porterei a 16GB.
magari si è evoluto anche l'home edition però ricordo di aver letto a suo tempo qualcosa a riguardo, passa alla versione pro in prova e vedi come va, se migliora prendi licenza ed hai risparmiato.
 
Schermata_2019-02-13-19-13-04-607.webp
Questo è l'unico acquisto sensato. Poi andrà valutato se vale la pena prendere una scheda video migliore.
 
Il problema non è aggiornare il pc, Tu vuoi giocare ai titoli odierni, ed il pc è tutto da rifare.
 
Visualizza allegato 327347
Questo è l'unico acquisto sensato. Poi andrà valutato se vale la pena prendere una scheda video migliore.
grazie del consiglio per ora

Il problema non è aggiornare il pc, Tu vuoi giocare ai titoli odierni, ed il pc è tutto da rifare.
non voglio giocare a titoli odierni, ma magari un gioco 2016 x esempio, in prestazioni medie.

potrebbe essere windows 10 home il problema sul multitasking, assieme alle ram che se son tante finestre porterei a 16GB.
magari si è evoluto anche l'home edition però ricordo di aver letto a suo tempo qualcosa a riguardo, passa alla versione pro in prova e vedi come va, se migliora prendi licenza ed hai risparmiato.
a questo nemmeno avevo pensato sinceramente
 
grazie del consiglio per ora


non voglio giocare a titoli odierni, ma magari un gioco 2016 x esempio, in prestazioni medie.


a questo nemmeno avevo pensato sinceramente
Crysis è del 2007 e ancora resta indomabile x molte gpu odierne. Se ti accontenti, riesci a giocare sul tuo pc senza alcun upgrade.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top