• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Aggiornamento Pc Gaming

Pubblicità
Ti sconsiglio di fare OC su una scheda madre ITX, pare sia troppo soggetta a temperature elevate che non riesce a dissipare sotto una tale mole di lavoro (o almeno così ho sentito). Attendi qualche parere.
In ogni caso se prendi un 7600 sale da solo a 4.1GHz, per esempio.
 
Ti sconsiglio di fare OC su una scheda madre ITX, pare sia troppo soggetta a temperature elevate che non riesce a dissipare sotto una tale mole di lavoro (o almeno così ho sentito). Attendi qualche parere.
In ogni caso se prendi un 7600 sale da solo a 4.1GHz, per esempio.
Le differenze tra la serie 6000 e 7000 quali sono? Vada per la versione non k allora.
Riguardo alla MB? Senza mi sembra difficile usare il PC
Ovviamente deve avere il wifi integrato e magari anche bellina esteticamente

Inviato dal mio Nexus 5X
 
Sono disponibili su Amazon e costano rispettivamente 134€ e 119€.
Ok, ma deve essere per forza una h270?
Non so, ci capisco poco di schede madri ma con i soldi che mi ridanno per la scheda madre ci posso prendere l'Asus B150 pro gaming wifi.
Ora, a parte le lucine , ha le stesse funzionalità della tua da te linkato?

Inviato dal mio Nexus 5X
 
Una B150 andrebbe aggiornata tramite BIOS per poter funzionare con Kaby Lake, lascia perdere. Semmai può avere qualcosa in meno.
 
Ultima modifica:
Sono entrambe ottime mobo. Forse la Gigabyte ha un chip audio migliore (1220 vs 892, ma potrei sbagliarmi in merito). Non so quali altre differenze possano esserci.
 
Volendo le mobo vanno bene, ma meglio evitare il WiFi che in sessioni di gioco talvolta è instabile ed è una rottura, piuttosto meglio delle Powerline per "trasmettere" la connessione tramite la corrente elettrica da un Powerline all'altro usando un cavo Ethernet, è più stabile :)

una powerline non è un problema, però vedendo i prezzi le versione wifi e non viaggiano sulla stessa onda, quindi una scheda con il wifi mi può far sempre comodo.
 
Beh al momento, dato che le mobo sono nuove probabilmente la differenza di prezzo è minima. Solitamente un po' di differenza di prezzo tra una con e senza Wi-Fi c'è.
 
una powerline non è un problema, però vedendo i prezzi le versione wifi e non viaggiano sulla stessa onda, quindi una scheda con il wifi mi può far sempre comodo.
Se non c'è differenza di prezzo allora ovvio che vada bene lo stesso, anche se mi pare strano, un filo di differenza c'era con le precedenti generazioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top