giat
Nuovo Utente
- Messaggi
- 149
- Reazioni
- 7
- Punteggio
- 39
ciao a tutti.
volevo porvi un quesito per me fondamentale visto che sono in dubbio su come agire: per il gaming è meglio avere una connessione in fibra fttc da 100 mb con un allacciamento wifi piuttosto lungo (router al primo piano, extender piano terra, pc al piano di sotto), oppure una connessione dedicata adsl da 20 mb (fastweb joy in ULL) con allacciamento diretto modem-pc? Questo perché si tratta di due appartamenti, uno sopra l'altro, con quindi contatori diversi che escludono l'utilizzo dei powerline.
Schemino:
- primo piano/1°appartamento = modem fritzbox3490 (da collegare in cascata al modem fibra in caso di abbonamento in fttc. Modem che nel mio caso va collegato per forza a una presa telefonica secondaria, la classica vecchia tripolare. L'armadio cabinet fibra appena installato è distante una cinquantina di metri dall'abitazione)
- piano terra= range extender fritz box 1750
- piano sotto/2°appartamento dove si trova il mio studio e il pc. Due possibili soluzioni =
1)pc con scheda wifi asus ac88 da 4 antenne per agganciarmi wifi al repeater e attingere quindi alla velocità fibra
2) abbonamento dedicato a questo appartamento con adsl 20 mb fastweb joy, collegando via ethernet il mio pc al modem, il quale si collegherebbe a una presa rj11 secondaria (centrale distante 800 metri, circa, velocità in Download stimabili, secondo l'operatore fastweb, a 17 MB)
spero di essermi fatto capire.
Vi ringrazio
volevo porvi un quesito per me fondamentale visto che sono in dubbio su come agire: per il gaming è meglio avere una connessione in fibra fttc da 100 mb con un allacciamento wifi piuttosto lungo (router al primo piano, extender piano terra, pc al piano di sotto), oppure una connessione dedicata adsl da 20 mb (fastweb joy in ULL) con allacciamento diretto modem-pc? Questo perché si tratta di due appartamenti, uno sopra l'altro, con quindi contatori diversi che escludono l'utilizzo dei powerline.
Schemino:
- primo piano/1°appartamento = modem fritzbox3490 (da collegare in cascata al modem fibra in caso di abbonamento in fttc. Modem che nel mio caso va collegato per forza a una presa telefonica secondaria, la classica vecchia tripolare. L'armadio cabinet fibra appena installato è distante una cinquantina di metri dall'abitazione)
- piano terra= range extender fritz box 1750
- piano sotto/2°appartamento dove si trova il mio studio e il pc. Due possibili soluzioni =
1)pc con scheda wifi asus ac88 da 4 antenne per agganciarmi wifi al repeater e attingere quindi alla velocità fibra
2) abbonamento dedicato a questo appartamento con adsl 20 mb fastweb joy, collegando via ethernet il mio pc al modem, il quale si collegherebbe a una presa rj11 secondaria (centrale distante 800 metri, circa, velocità in Download stimabili, secondo l'operatore fastweb, a 17 MB)
spero di essermi fatto capire.
Vi ringrazio