DOMANDA Acquisto smartphone con supporto prolungato

Pubblicità

Alogim

Nuovo Utente
Messaggi
56
Reazioni
5
Punteggio
42
Buonasera, vorrei cambiare il mio ormai obsoleto LG Optimus 4x HD (CPU Quad Core Tegra 3 @ 1.5 GHz + 1 Core per il risparmio energetico + 1 GB RAM + Android 4.4.4) con un nuovo smartphone. Sono uno studente di informatica, mi piace smanettarci sopra, per lo smartphone attuale ho creato e compilato io stesso delle ROM, tuttavia ormai questo dispositivo non è più in grado di stare al passo coi tempi e anche lo sviluppo di applicazioni ne risente.

Mi piacerebbe un dispositivo che sia supportato per qualche anno dalla comunità di sviluppatori, sia ufficiali sia non ufficiali, e che mi permetta di pensare ad un futuro cambio non prima dei prossimi 4 anni (del resto se riesco a tirare avanti con questo, non dovrebbero esserci problemi con uno nuovo nuovo neppure fra qualche anno). Sarebbe preferibile una versione pulita di Android, senza bloatware e personalizzazioni pesanti.

Vorrei anche che avesse una fotocamera che mi permetta di scattare foto/brevi video al volo di buona qualità.

Verrebbe da me utilizzato per un uso estremamente intenso dal punto di vista delle chiamate (specie in vivavoce), Telegram, navigazione Web, controllo posta elettronica. Attualmente non riesco ad ottenere più di un'ora e mezza di schermo (con batteria vecchia di più di 4 anni), e devo limitare pesantemente le chiamate, l'uso dei dati e del Wi-Fi quando non ci sono prese di alimentazione.

Per tutto questo pensavo al Oneplus 5T, che potrei ottenere a circa 450 € con lo sconto per studenti (nella versione con 6 GB di RAM) oppure a poco più di 500 € (nella versione con 8 GB di RAM). Vale la pena spendere 500 euro per uno smartphone con queste caratteristiche? C'è di meglio sul mercato per le mie esigenze?

Ho visto che si trova l'LG G6 a meno di 400 euro, ne vale la pena? Personalmente immagino che nel giro di un anno verrà abbandonato in favore di modelli più recenti, quindi eviterei, ma sono aperto a suggerimenti. Anche i Motorola se non erro hanno una versione pressoché pulita di Android, voi che ne dite?

Grazie mille in anticipo.
 
Buonasera, vorrei cambiare il mio ormai obsoleto LG Optimus 4x HD (CPU Quad Core Tegra 3 @ 1.5 GHz + 1 Core per il risparmio energetico + 1 GB RAM + Android 4.4.4) con un nuovo smartphone. Sono uno studente di informatica, mi piace smanettarci sopra, per lo smartphone attuale ho creato e compilato io stesso delle ROM, tuttavia ormai questo dispositivo non è più in grado di stare al passo coi tempi e anche lo sviluppo di applicazioni ne risente.

Mi piacerebbe un dispositivo che sia supportato per qualche anno dalla comunità di sviluppatori, sia ufficiali sia non ufficiali, e che mi permetta di pensare ad un futuro cambio non prima dei prossimi 4 anni (del resto se riesco a tirare avanti con questo, non dovrebbero esserci problemi con uno nuovo nuovo neppure fra qualche anno). Sarebbe preferibile una versione pulita di Android, senza bloatware e personalizzazioni pesanti.

Vorrei anche che avesse una fotocamera che mi permetta di scattare foto/brevi video al volo di buona qualità.

Verrebbe da me utilizzato per un uso estremamente intenso dal punto di vista delle chiamate (specie in vivavoce), Telegram, navigazione Web, controllo posta elettronica. Attualmente non riesco ad ottenere più di un'ora e mezza di schermo (con batteria vecchia di più di 4 anni), e devo limitare pesantemente le chiamate, l'uso dei dati e del Wi-Fi quando non ci sono prese di alimentazione.

Per tutto questo pensavo al Oneplus 5T, che potrei ottenere a circa 450 € con lo sconto per studenti (nella versione con 6 GB di RAM) oppure a poco più di 500 € (nella versione con 8 GB di RAM). Vale la pena spendere 500 euro per uno smartphone con queste caratteristiche? C'è di meglio sul mercato per le mie esigenze?

Ho visto che si trova l'LG G6 a meno di 400 euro, ne vale la pena? Personalmente immagino che nel giro di un anno verrà abbandonato in favore di modelli più recenti, quindi eviterei, ma sono aperto a suggerimenti. Anche i Motorola se non erro hanno una versione pressoché pulita di Android, voi che ne dite?

Grazie mille in anticipo.

Partendo dal presupposto che è molto difficile prevedere quanto verrà supportato uno smartphone dalla casa madre, io direi di andare sull'op 5t, che mi pare racchiuda tutte le caratteristiche che cerchi, l'LG lo lascerei stare, ho sentito di molti casini causati dagli aggiornamenti rilasciati.

Inviato da HTC 10 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Giusto, è sempre un'incognita fare delle previsioni. Comunque a me basterebbe che ci fosse un supporto dal punto di vista degli sviluppatori non ufficiali, insomma, la comunità del modding diciamo. A quanto ho letto in giro, OnePlus è molto forte sotto questo punto di vista.

Ci sono problematiche particolari che non conosco per quanto riguarda questo smartphone? Ho letto che la fotocamera non è proprio il massimo, qualcuno che può fornire esperienza diretta?
 
Io ho un Sony Xperia X Performance appena aggiornato ad Oreo ufficiale con patch di dicembre. Se ti interessa il supporto ufficiale Sony è sicuramente il top, assieme ai telefoni ufficiali Google. Se vuoi il. Supporto non ufficiale secondo me vai sui Motorola, One Plus o Xiaomi ma non sono molto esperto. Ho trovato la pace dopo aver preso questo Sony

Inviato da F8131 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Io ho un Sony Xperia X Performance appena aggiornato ad Oreo ufficiale con patch di dicembre. Se ti interessa il supporto ufficiale Sony è sicuramente il top, assieme ai telefoni ufficiali Google. Se vuoi il. Supporto non ufficiale secondo me vai sui Motorola, One Plus o Xiaomi ma non sono molto esperto. Ho trovato la pace dopo aver preso questo Sony

Inviato da F8131 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Gli smartphone che hanno Android puro, sono in particolare i nexus, purtroppo gli ultimi pixel sono di fascia alta e molto costosi, il mio nexus 5x (fascia media uscito ad ottobre 2015), si è rotto per la seconda volta, pare siano tutti difettosi, come altri terminali prodotti da LG, quindi farei una ricerca mirata ad escludere questi prodotti con difetti, prima di, eventualmente.. acquistarne uno.

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Sì, mi sento anche io di escludere LG a questo punto. Xiaomi in quanto a supporto come è messo? Ho scoperto lo Xiaomi Mi 6, sembra molto promettente, come si piazza rispetto a Oneplus 5T?
 
Ciao, personalmente acquisto prodotti Xiaomi da diverso tempo, sono partito con il mitico m2s che montava android 4.1 sono arrivato a montargli il 6, ah se non si fosse rotto ..... ora ho un mi4s da maggio 2016 arrivato con la versione 6 di android ora monta la 7 e siamo già ai test beta per la 8. se ti piace smanettare l'ecosistema Xaomi è quello che fa per te..........
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top