Alogim
Nuovo Utente
- Messaggi
- 56
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 42
Buonasera, vorrei cambiare il mio ormai obsoleto LG Optimus 4x HD (CPU Quad Core Tegra 3 @ 1.5 GHz + 1 Core per il risparmio energetico + 1 GB RAM + Android 4.4.4) con un nuovo smartphone. Sono uno studente di informatica, mi piace smanettarci sopra, per lo smartphone attuale ho creato e compilato io stesso delle ROM, tuttavia ormai questo dispositivo non è più in grado di stare al passo coi tempi e anche lo sviluppo di applicazioni ne risente.
Mi piacerebbe un dispositivo che sia supportato per qualche anno dalla comunità di sviluppatori, sia ufficiali sia non ufficiali, e che mi permetta di pensare ad un futuro cambio non prima dei prossimi 4 anni (del resto se riesco a tirare avanti con questo, non dovrebbero esserci problemi con uno nuovo nuovo neppure fra qualche anno). Sarebbe preferibile una versione pulita di Android, senza bloatware e personalizzazioni pesanti.
Vorrei anche che avesse una fotocamera che mi permetta di scattare foto/brevi video al volo di buona qualità.
Verrebbe da me utilizzato per un uso estremamente intenso dal punto di vista delle chiamate (specie in vivavoce), Telegram, navigazione Web, controllo posta elettronica. Attualmente non riesco ad ottenere più di un'ora e mezza di schermo (con batteria vecchia di più di 4 anni), e devo limitare pesantemente le chiamate, l'uso dei dati e del Wi-Fi quando non ci sono prese di alimentazione.
Per tutto questo pensavo al Oneplus 5T, che potrei ottenere a circa 450 € con lo sconto per studenti (nella versione con 6 GB di RAM) oppure a poco più di 500 € (nella versione con 8 GB di RAM). Vale la pena spendere 500 euro per uno smartphone con queste caratteristiche? C'è di meglio sul mercato per le mie esigenze?
Ho visto che si trova l'LG G6 a meno di 400 euro, ne vale la pena? Personalmente immagino che nel giro di un anno verrà abbandonato in favore di modelli più recenti, quindi eviterei, ma sono aperto a suggerimenti. Anche i Motorola se non erro hanno una versione pressoché pulita di Android, voi che ne dite?
Grazie mille in anticipo.
Mi piacerebbe un dispositivo che sia supportato per qualche anno dalla comunità di sviluppatori, sia ufficiali sia non ufficiali, e che mi permetta di pensare ad un futuro cambio non prima dei prossimi 4 anni (del resto se riesco a tirare avanti con questo, non dovrebbero esserci problemi con uno nuovo nuovo neppure fra qualche anno). Sarebbe preferibile una versione pulita di Android, senza bloatware e personalizzazioni pesanti.
Vorrei anche che avesse una fotocamera che mi permetta di scattare foto/brevi video al volo di buona qualità.
Verrebbe da me utilizzato per un uso estremamente intenso dal punto di vista delle chiamate (specie in vivavoce), Telegram, navigazione Web, controllo posta elettronica. Attualmente non riesco ad ottenere più di un'ora e mezza di schermo (con batteria vecchia di più di 4 anni), e devo limitare pesantemente le chiamate, l'uso dei dati e del Wi-Fi quando non ci sono prese di alimentazione.
Per tutto questo pensavo al Oneplus 5T, che potrei ottenere a circa 450 € con lo sconto per studenti (nella versione con 6 GB di RAM) oppure a poco più di 500 € (nella versione con 8 GB di RAM). Vale la pena spendere 500 euro per uno smartphone con queste caratteristiche? C'è di meglio sul mercato per le mie esigenze?
Ho visto che si trova l'LG G6 a meno di 400 euro, ne vale la pena? Personalmente immagino che nel giro di un anno verrà abbandonato in favore di modelli più recenti, quindi eviterei, ma sono aperto a suggerimenti. Anche i Motorola se non erro hanno una versione pressoché pulita di Android, voi che ne dite?
Grazie mille in anticipo.