DOMANDA Acquisto RAM NoteBook Acer Aspire 5742G

Pubblicità

NikoIV

Utente Attivo
Messaggi
267
Reazioni
9
Punteggio
54
Buongiorno a tutti, volevo fare upgrade della ram al mio Aspire 5742G-484G64Mnkk del 2011, da 4GB ad 8GB, ma non riesco a capire delle cose.

In questo momento monta due banchi da 2GB Samsung PC310600/S, dal sito crucial e anche parlando col servizio clienti, pare che questo tipo di ram a 1333mhz non sia più disponibile, mi propongono una PC312800 da 1600mhz. Secondo voi è compatibile questa RAM?
Cercando online tra i vari store, mi sono imbattuto invece in una "PC3L10600" dove l'unica differenza rispetto alla PC3 che ho attualmente dovrebbe essere il voltaggio, la PC3 che ho è a 1,5v la PC3L se non ho capito male ha un voltaggio minore (1,35v).
Secondo voi se acquistassi la PC3L, avrei problemi?
Ho provato con dei software a scansionare il mio hardware, in cerca del modello della mia scheda madre, per capire fino a che frequenza di mhz e che tipo di ram supportasse, ma invano, la scheda madre nel software compare come "Acer Aspire 5742G" H55 Intel.
Insomma vorrei capirci qualche cosa prima di spendere questi soldi e ritrovarmi una ram non funzionante o non compatibile!
Potete aiutarmi a capire?
Grazie e buona giornata a tutti!
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, volevo fare upgrade della ram al mio Aspire 5742G-484G64Mnkk del 2011, da 4GB ad 8GB, ma non riesco a capire delle cose.

In questo momento monta due banchi da 2GB Samsung PC310600/S, dal sito crucial e anche parlando col servizio clienti, pare che questo tipo di ram a 1333mhz non sia più disponibile, mi propongono una PC312800 da 1600mhz. Secondo voi è compatibile questa RAM?
Cercando online tra i vari store, mi sono imbattuto invece in una "PC3L10600" dove l'unica differenza rispetto alla PC3 che ho attualmente dovrebbe essere il voltaggio, la PC3 che ho è a 1,5v la PC3L se non ho capito male ha un voltaggio minore (1,35v).
Secondo voi se acquistassi la PC3L, avrei problemi?
Ho provato con dei software a scansionare il mio hardware, in cerca del modello della mia scheda madre, per capire fino a che frequenza di mhz e che tipo di ram supportasse, ma invano, la scheda madre nel software compare come "Acer Aspire 5742G" H55 Intel.
Insomma vorrei capirci qualche cosa prima di spendere questi soldi e ritrovarmi una ram non funzionante o non compatibile!
Potete aiutarmi a capire?
Grazie e buona giornata a tutti!
Il tuo portatile può avere qualche problema di compatibilità con la ram. Esso è infatti compatibile solo con moduli realizzati con chip di memoria grandi al massimo 256 MB. Mi spiego: la struttura dei moduli di ram è sostanzialmente sempre la stessa, per quanto riguarda i pc (desktop e portatili), e per aumentare la loro grandezza i produttori di ram hanno sviluppato via via chip sempre più grandi. Nel 2009-2010, anni in cui fu prodotta la generazione di chipset 5 di Intel (tra cui l'H55 del tuo portatile), i moduli di ddr3 montavano chip con grandezza di 128 o di 256 MB. Successivamente furono sviluppati chip da 512 MB, che portarono alla realizzazione di moduli di ddr3 grandi fino a 8 GB, ma i moduli realizzati con questi chip non sono compatibili con il tuo portatile. Un modulo da 4 GB può essere realizzato in due modi: montando 8 chip da 512 MB, oppure 16 chip da 256 MB; un portatile di generazione successiva alla tua li può montare entrambi indifferentemente, ma il tuo portatile no, il modulo con 8 chip non è compatibile, quello con 16 chip sì. I possibili problemi di incompatibilità nascono dal fatto che tutta la produzione recente di ddr3 monta chip da 512 MB, quindi è da scartare, perché non funzionerebbe correttamente. Per espandere la ram devi quindi scegliere moduli che montino ancora i "vecchi" chip da 256 MB, si trovano ancora; in alternativa puoi affidarti al servizio tecnico di Crucial, il quale dovrebbe (il condizionale è d'obbligo...) sapere quale chipset monta il tuo portatile e quindi di conseguenza proporre moduli compatibili. I moduli 1066 o 1333 sono fuori produzione, ma i moduli 1600 possono funzionare anche a frequenze inferiori, la proposta di montare moduli di questo tipo è corretta. I moduli "PC3L" funzionano di norma a 1,35 V, ma possono anche funzionare a 1,5 V, però sono quasi tutti di produzione recente, e questo comporta che quasi certamente montano chip da 512 MB, non compatibili.
In definitiva, o ti affidi alla proposta di Crucial, oppure acquisti ram con densità sicuramente compatibile, come questi moduli Samsung:

https://www.amazon.it/dp/B00QM8FCOS/?tag=tomsforum-21

Dalle informazioni reperite in rete, questi moduli montano 16 chip da 256 e quindi vanno bene. ;)
 
@serassone grazie mille per la delucidazione, crucial mi ha confermato la compatibilità di questa sul mio sistema, visto che secondo me ne sai più tu che loro, potresti per cortesia verificare: Crucial CT51264BF160B Memoria da 4 GB, DDR3L, 1600 MT/s, PC3L-12800, SODIMM, 204-Pin https://www.amazon.it/dp/B005LDLV6S/?tag=tomsforum-21

Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, va bene, è un modulo da 16 chip (8 chip per lato), eccolo qui:
CT51264BF160B_resize.webp
Prendilo pure. :ok:
 
Buongiorno @serassone , scusa se ti disturbo nuovamente, volevo chiederti sempre per lo stesso modello di ram e notebook, avrebbe senso montare la stessa ram "Single Rank"? O sarebbe un rischio per un notebook così vecchio? Qual'è la differenza? Mi pare di capire che la sostanziale sia che monta i chip su un solo lato, a livello prestazionale a parità di costo cambia qualcosa?
Grazie mille e buona giornata.

P.S. il modulo ram cui faccio riferimento è siglato: "CT2KIT51264BF160BJ"
 
Salve @NikoIV, io possiedo un Acer TravelMate 5742-384G64Mnss (più o meno come il tuo Aspire 5742 e anche a me la Crucial mi consiglia la stessa Ram tua (però quella da 8Gb) ossia la Crucial CT2KIT51264BF160B Memoria da 2x4GB, DDR3L, 1600 MT/s, PC3L-12800, SODIMM, 204-Pin.

Volevo quindi sapere se tu l'hai montata e se a te funzionava..
Grazie mille!:ok:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top