Acquisto nuova CPU dubbio i5 o ryzen

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma per il raffreddamento dell'i5 9600k basta un silver arrow extreme o meglio passare a qualche AIO? inoltre è necessario il delid o finalmente intel ha applicato una buona pasta termica?
io ho un semplice pure rock slim e basta per un oc leggero.
 
io ho un semplice pure rock slim e basta per un oc leggero.
diciamo che sareei soddisfatto almeno se raggiungessi i 5 ghz, fortuna permettendo... credi che con il mio dissi posso farcela? come case ho un full tower thermaltake chaser mk1 con una buona ventilazione..volendo si puo installare un radiatore da 240 pero leggendo qui sul forum anche in altri forum questi AIO non mi convincono molto. leggo di tante persone che hanno avuto problemi inoltre si forman alghe nei radiatori e cosa ancor peggiore si sporca il blackplate riducendo le prestazioni in modo considerevole.. molto piu comodo un dissi ad aria credo
 
diciamo che sareei soddisfatto almeno se raggiungessi i 5 ghz, fortuna permettendo... credi che con il mio dissi posso farcela? come case ho un full tower thermaltake chaser mk1 con una buona ventilazione..volendo si puo installare un radiatore da 240 pero leggendo qui sul forum anche in altri forum questi AIO non mi convincono molto. leggo di tante persone che hanno avuto problemi inoltre si forman alghe nei radiatori e cosa ancor peggiore si sporca il blackplate riducendo le prestazioni in modo considerevole.. molto piu comodo un dissi ad aria credo
Con dissi ad aria spendi sicuramente meno e raggungi comuqnue ottimi risultati il case va bene e con il 9600k puoi abbinarci qualsiasi dissi buono aftermarket non si raffredda tanto difficilmente ecco tutto, ma non bisogna manco prenderlo sotto gamba
Non ti serve assolutamente un AIO a liquido per i tuoi scopi, ma ecco dopo se lo vuoi e vuoi metterlo va bene, ma serve almeno un 240
Per i 5ghz dipede non tutti i 9600k ci arrivano, di sicuro ti serve un ottima mobo che ti verrà consigliatia non appena il mio collega si libera
 
Ultima modifica:
Con dissi ad aria spendi sicuramente meno e raggungi comuqnue ottimi risultati il case va bene e con il 9600k puoi abbinarci qualsiasi dissi buono aftermarket non si raffredda tanto difficilmente ecco tutto.
Non ti serve assolutamente un AIO a liquido per i tuoi scopi, ma ecco dopo se lo vuoi e vuoi metterlo va bene, ma serve almeno un 240
Per i 5ghz dipede non tutti i 9600k ci arrivano, di sicuro ti serve un ottima mobo che ti verrà consigliatia non appena il mio collega si libera
sapresti consigliarmi un AIO valido, efficiente (piu del mio silver arrow) e che duri nel tempo?
inoltre mi chiedevo se avro problemi nel passaggio da socket 1155 a 1151 per il mopntaggio del dissi..
 
guarda caso @BWD87 è pure un esperto in queste cose, lui ti saprà consigliare anche questo meglio di me, adesso purtroppo io sto con il tablet e non mi posso mettere a linkare perchè il galaxy tab che ho fa davvero schifo:shocked:
Abbi solo un pò di pazienza
 
Io credo sia meglio prendere il ryzen 3600. Costa 50 euro in meno e il vantaggio in gaming dell'i5 è minimo. Parliamo di pochi fps e poi con una gtx970 la differenza è ancora meno..
 
Ma ha detto esplicitamente che è un amante dell'OC non ha molta scelta
 
avro' problemi nel montare il silver arrow sul socket 1151? serve qualche staffa di montaggio diversa da quelle usate per il socket 1155?
inoltre se decidessi di acquistare un dissipatore AIO quale mi consigliereste? conviene davvero l'acquisto o migliorerei di poco rispetto ad ora? considerate che posso montare un radiatore al massimo di 240
 
avro' problemi nel montare il silver arrow sul socket 1151? serve qualche staffa di montaggio diversa da quelle usate per il socket 1155?
inoltre se decidessi di acquistare un dissipatore AIO quale mi consigliereste? conviene davvero l'acquisto o migliorerei di poco rispetto ad ora? considerate che posso montare un radiatore al massimo di 240
Che dissipatore hai ora?
 
silver arrow extreme
A parte il fatto dovresti prendere ram Low Profile per poter installare il tuo dissipatore (la staffa di montaggio è la stessa del vecchio socket), ma poi per overclock consiglio un dissipatore a liquido, molto più indicato allo scopo, tipo questo. È un best buy e ce l'ho anche io, da 3 giorni e mi tiene il mio 4790k a 4,9ghz a 81° sotto stress test, ora che siamo in estate considera ;) Poi ti consiglio anche di sostituire la pasta termica preapplicata all'AiO linkato, con quella presente in questa guida :)
 
A parte il fatto dovresti prendere ram Low Profile per poter installare il tuo dissipatore (la staffa di montaggio è la stessa del vecchio socket), ma poi per overclock consiglio un dissipatore a liquido, molto più indicato allo scopo, tipo questo. È un best buy e ce l'ho anche io, da 3 giorni e mi tiene il mio 4790k a 4,9ghz a 81° sotto stress test, ora che siamo in estate considera ;) Poi ti consiglio anche di sostituire la pasta termica preapplicata all'AiO linkato, con quella presente in questa guida :)
come pasta termica volendo ho questa : Coollaboratory Liquid Pro (usata per il delid del 3570k) e anche la mx3 .
è il migliore che c'è il corsair o si puo avere di meglio anche spendendo qualcosina in piu?
 
come pasta termica volendo ho questa : Coollaboratory Liquid Pro (usata per il delid del 3570k) e anche la mx3 .
è il migliore che c'è il corsair o si puo avere di meglio anche spendendo qualcosina in piu?
A livello di dissipazione con rad da 240 è il migliore. C'è h100i platinum, ma ha la medesima pompa e rad, cambiano solo gli rgb.

La CLP lasciala da parte ahahah, il metallo liquido consiglio solo di applicarlo se viene fatto il delid. La mx3 è leggermente peggiore della pasta termica stock corsair. Quindi se devi sostituira la pasta termica, fallo con la kryonaut, è semplicemente la migliore ;)

Quindi se vuoi migliorare ulteriormente la dissipazione vai di kryonaut ed al limite metti ventole migliori sul radiatore, tipo queste
 
Ultima modifica:
A livello di dissipazione è il migliore. C'è h100i platinum, ma ha la medesima pompa e rad, cambiano solo gli rgb. A livello prestazionale da 240 è il migliore.

La CLP lascia da parte ahahah, il metallo liquido consiglio solo di applicarlo se viene fatto il delid. La mx3 è leggermente peggiore della pasta termica stock corsair. Quindi se devi sostituira la pasta termica, fallo con la kryonaut, è semplicemente la migliore ;)

Quindi se vuoi migliorare ulteriormente la dissipazione vai di kryonaut ed al limite metti ventole migliori sul radiatore, tipo queste
ottimo...quindi il migliore è Corsair Hydro H100X ? ho visto che ci sono tante versione tipo h100i v2 o h100i pro...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top