DOMANDA Acquisto notebook qualità consigli

Pubblicità

Windy

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo qui anche se ci leggo già da un bel po'.

Possiedo un (credo) buon pc fisso con windows 7 (intel i7 2600k un ssd 8 giga di ram ...) e fin qui nessun problema, è il pc perfetto (per me): si avvia in pochi secondi, gestisce bene molti programmi contemporaneamente, non si impalla mai ed è silenziosissimo.
Mi trovo però a dover acquistare un portatile perché a giugno partirò per l'Inghilterra e starò via 3 mesi e un pc mi serve. Probabilmente per quello che dovrò fare un tablet mi basterebbe ma visto che il prossimo anno terminerò le superiori e poi dovrò andare all'università lontano da casa dovrò comunque acquistare un notebook.
A ciò si aggiunge la variabile mia madre, la quale sta per il momento usando un pc fisso che ha circa 7 anni con un amd da 1 ghz se non sbaglio, che per quanto le serve fa il suo lavoro. Però se io me ne vado e il suo pc tira le cuoia lei vorrà mettere le mani sul mio povero pc fisso, che ne uscirebbe oltremodo devastato.
Ho quindi tre dubbi:
Secondo voi è sensato vendere il mio fisso per acquistare un portatile e nel caso si rompesse pure quello di mia madre comprare un notebook anche per lei o un assemblato di fascia medio-bassa?
Sapreste consigliarmi un notebook che duri nel tempo? (non voglio assolutamente prendere qualcosa che tra due anni è feccia o ci mette un secolo per accendersi)
e soprattutto, tutti i notebook in vendita ora hanno installato win 8? perché non mi entusiasma, ma è un parere infondato questo visto che non l'ho mai provato.

Specifico che ho questo pc perché inizialmente doveva servirmi per editing video/foto ma è ormai una cosa che non faccio spesso per, ahimè, i troppi impegni. Quindi essenzialmente non lo sfrutto, e tanto meno lo sfrutterebbe mia madre, anche se è un peccato venderlo.
Sto cercando un notebook che mi garantistica una certa qualità per diverso tempo, che sia abbastanza potente da usare photoshop o premiere quattro volte l'anno, ma questo è secondario (anche se forse solo l'installazione della suite lo rallenterà, ma non ho idea se sia vero (???)), con cui possa fare un po' di programmazione (visto che probabilmente avrò qualche esame all'uni) e che non costi un occhio della testa.

Per favore non suggeritemi macbook, sebbene sappia che in quanto a durata non c'è paragone, non ho 1800 euro da spendere per un portatile purtroppo.

Inoltre, una curiosità, ho notato recentemente il fiorire di questi zenbook/ultrabook/&co, come sono?
 
Un 17" mi sembra esagerato, certo è più comodo per guardare film ecc ma non lo faccio spesso e in ogni caso potrei collegarlo alla tv quindi forse è meglio un 15". Il budget direi che al massimo è sui 700, ma se spenderne 700 non mi garantisce di non doverlo cambiare tra un anno potrei spendere di più (è piuttosto evidente che di portatili so poco).
 
Direi che, date le caratteristiche di affidabilità e di durata nel tempo da te richieste, dovresti orientarti su un modello della Dell, come ad es. l'Inspiron 15R Special Edition:
Notebook - Computer portatili leggeri Dell | Dell Italia
La CPU è un i5-3210M da 2.5GHz, 8GB di Ram DDR3-1600MHz, HDD da 1TB a 5400rpm, Radeon HD7730M con 2GB di memoria video dedicata a 719€ (spedizione gratuita).
Lo schermo è Full-HD a 1080p e il S.O. è Windows 8 X64 ;)
Che ne pensi ?

P.S. Per eventuali sconti, ti conviene contattare un commerciale della Dell :)
 
a parte il disco mi pare ok, anche se non conosco questa casa nemmeno di fama. Detto questo, tu hai mai provato windows 8? rischio di trovarmici male rispetto a 7?
 
La Dell è un'azienda americana con sede in Texas, terzo produttore mondiale, dopo HP e Acer, di pre-assemblati PC e notebook.
I suoi prodotti sono di buona qualità costruttiva e l'assistenza post-vendita è ottima.
Con Windows 8 mi trovo bene: l'unico inconveniente è l'assenza del pulsante START nel "vecchio" Desktop.
Per ripristinarlo, basta scaricare il freeware ClassicShell:
IlSoftware.it - Ripristinare il pulsante Start in Windows 8 ed impostare come predefinito il desktop classico
Volendo, puoi anche impostare il vecchio Desktop di Windows 7 e tutto sarà identico a Windows 7 :D
 
ora mi ucciderai: quest estate prevalentemente il pc mi servirebbe per usare skype per farmi vedere a casa, forse un tablet mi basterebbe. Mi sembra sia meglio perché innanzitutto spendo di meno ora e non mi trovo un domani con una cosa vecchia, infatti un notebook mi servirà realmente solo tra un anno e mezzo, cioè quando comincerò l'università.
Detto questo: ne sai qualcosa del nexus 7? Conosco un ragazzo che lo vende usato (gli è stato regalato ma non lo usa) a 150 euro, è un buon prezzo?
e soprattutto è comodo per usare skype o simili?
Grazie per la pazienza
 
A meno di 250€ non l'ho trovato
ma come...
al mediaworld da 32gb e non 16 costa 249
comunque ex7forw8 necessita che quando lo chiede monti una iso di w7 64bit, dalla quale estrae il nuovo menù
ovviamente la iso ti serve solo per quello, và bene anche quella pescata nei torrenti:Search:
 
ma come...
al mediaworld da 32gb e non 16 costa 249
comunque ex7forw8 necessita che quando lo chiede monti una iso di w7 64bit, dalla quale estrae il nuovo menù
ovviamente la iso ti serve solo per quello, và bene anche quella pescata nei torrenti:Search:

Grazie mille, tutto a posto con exforw8, ho il DVD con la ISO di Windows 7 :hihi:
In pratica il programmino preleva un paio di file dal DVD e li sposta in una cartella :asd:
Funzia benissimo, grazie mille ;)

P.S. Ma dove si trova a 199€ il Nexus 7 a 16GB ? :boh:
 
Vi ringrazio per i consigli :)

Non sono un grande "estimatore" di tablet Android e quindi te ne sconsiglio l'acquisto :sisi:
Del resto, per affrontare gli studi universitari avrai bisogno di un buon portatile; a mio avviso, potresti orientare la tua scelta su di un ultrabook, più costoso di un notebook ma più leggero, oppure su di un tablet con Windows 8, fornito di tastiera "separata" dal "corpo" del tablet stesso e quindi molto maneggevole :asd:
Riflettici un attimo, potremo parlarne meglio in seguito ;)
 
oppure su di un tablet con Windows 8, fornito di tastiera "separata" dal "corpo" del tablet stesso e quindi molto maneggevole
asd.gif.pagespeed.ce.rEBAK-Mxxm.gif
costano un occhi però quelli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top