Ovvio che se si tratta di un corso serio serve una buona fotocamera, ma se è solo un'approccio alla fotografia allora una reflex è esagerato, finirebbe per restarti sul groppone. Detto questo, c'è anche questa canon ad essere discreta, non è una reflex al 100% nel senso che non costa 1000 euro, però è un buon inizio
http://www.canon.it/For_Home/Produc...al_Camera/PowerShot/PowerShot_S3_IS/index.asp
Per quanto riguarda la Ixus 850: stamattina ci ho smanettato un pò. Si confermano le impressioni lette e sentite. E' un ottima fotocamera compatta, praticamente in 1-2 secondi la accendi e sei pronto a scattare la foto. Il joystick ti permette di scegliere l'ISO (sia in modalità automatica che manuale, ed arriva a 1600), la modalità macro o infinito, lo scatto semplice, a raffica oppure autoscatto. Tutto questo molto semplicemente, inoltre è molto intuitiva. Per quanto riguarda la modalità manuale, ti permette di scegliere i valori di esposizione (+o- 2), bilanciamento del bianco, personalizzare i colori, decidere che tipo di messa a fuoco utilizzare (se al centro, valutativa o spot). Inoltre ha uno stabilizzatore sia per le foto che per i video, un ottimo macro (mette a fuoco anche a 2cm di distanza), la possibilità di rilevare dei visi nelle foto e di mettere a fuoco su di questi invece che su altro. E' possibile fare delle foto panorama (più foto unite orizzontalmente) e controllarne l'allineamento già durante lo scatto visto che è possibile utilizzare una griglia a 9 quadri (utilizzabile in tutte le funzioni).
Tante sono le scene pre impostate (fuochi d'artificio, interni, neve, spiaggia, etc etc, e c'è pure la possibilità di modificarne i colori a foto in corso o foto già fatta, così da rilaltarne i colori, metterla in bianco e nero, seppia, etc etc.
Passando all'ergonomia....certo non è il max, è molto compatta e leggera, però manca di impugnatura, quindi chi ha le mani grandi potrebbe soffrire un pò. Il corpo è molto solido e privo di scricchiolii, vi dico la verità, è piccola tanto da poter stare sul palmo di una mano. Stamattina la portavo nella tasca del giubotto e nemmeno la sentivo.
ha il supporto per il treppiedi, l'uscita audio/video e quella usb. Inoltre la guida è molto completa.
Morale della favola:ne sono contento. Per me è un ottimo acquisto per chi non ha velleità da fotografo professionista. Un amico mio aveva una delle prime ixus uscite sul mercato. Dopo 3-4 anni si è appassionato e si è preso una canon eos 300D. Vi dirò, ormai si porta sempre la reflex agli eventi, però ha sempre con se una zaino (e non vi dico il peso), e sopratutto non è una fotocamera da poter far maneggiare a tutti per via del costo (in caso di rotture) e per il fatto che non è così intuitiva come una compatta. Certo le foto sono migliori, ma ormai anche le piccole digitali non scherzano, quindi bisogna capire se il gioco vale la candela.