DOMANDA Acquisto drone 500 euro

Pubblicità

Alberto Gallo

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
2
Punteggio
26
Buongiorno a tutti, vorrei farre un regalo di laurea a mio fratello, ho pensato ad un drone dato che ne parla spesso ma so già che non lo prenderebbe mai.
Premetto che non ha nessuna esperienza con i droni ma penso gli piacerebbe approfondire l'argomento, qualche consiglio ?
 
Droni oltre i 250 grammi richiedono il superamento di un esame per ottenere il patentino.

Chi viene colto a pilotare un modello di drone per cui è necessario l’Attestato di Pilota Apr per Operazioni Non Critiche (Patentino Online), se sprovvisto del suddetto Attestato rischia l’arresto fino a 1 anno e un’ammenda fino a 1.032 euro.
Per essere in regola e poter pilotare un drone di peso compreso tra i 250 grammi e i 25 chili, oltre al conseguimento del patentino online, sono obbligatori un’assicurazione specifica, la registrazione del pilota e del drone sul sito web d-flight, la creazione e l’applicazione di un codice qr-code stampato da incollare al drone.


Se il tuo amico non è pratico la prima cosa da fare è quella di cominciare con droni economici( sotto i 100 euro).
Ti posso garantire che non bastano tutti i santi presenti sul calendario, per calmarsi dopo la distruzione di un drone da 500 Euro dopo 30 secondi di volo.
Non credo che ti convenga andare oltre questi modelli.
Modelli sotto i 250 grammi non richiedono il patentino.
 
Ultima modifica:
Tieni conto di cosa dovrebbe farne (riprese, divertimento, imparare etc)... E dove potrebbe volare. Ci sono anche dei regolamenti da seguire e non si può volare ovunque (molte zone c'è il divieto totale di volare)

Per iniziare prenderei comunque qualcosa sotto i 250 grammi

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
 
Probabilmente sono arrivato tardi. In caso contrario prendi un drone sotto i 250g, i cosiddetti "inoffensivi": non serve il patentino e puoi volare su centri urbani (@Massimo 2967 a me risulta che anche la categoria sotto i 250 necessiti di assicurazione).

Premetto di non conoscere a fondo tutti i brand che offrono droni, tra i piu' noti di cui ho sentito parlare trovi sicuramente il Mavic mini e il Mini 2. Quest'ultimo e' una versione migliorata che secondo il mio personale utilizzo offre in piu' un segnale migliore, 4k a 30fps contro i 2.7k e la possibilita' di scattare foto in DNG/RAW. La miglioria/portata del segnale passa in secondo piano dal momento che, per quanto ne so, qui e' permesso solo il volo "a vista".

Il Mini 2 lo trovi in versione base a 400-450€ nuovo mentre il Mini lo trovi a 350€ nuovo in versione Fly more combo, che sostanzialmente comprende 3 batterie e la dock per ricaricarle contemporaneamente, cosa che ritengo piu' utile specie se alle prime armi, considerando un'autonomia effettiva di 20-25 minuti a batteria. Se perde il segnale non preoccuparti, entrambi sono dotati di Return To Home in modo tale da tornare al punto di decollo in automatico una volta impostata l'altezza di ritorno (onde evitare ostacoli alti come palazzi e alberi).

Butta un'occhio al Hubsan Zino Mini pro e al Parrot Anafi Mini, sono in fase di presentazione/uscita, purtroppo non sono informato su questi modelli

PS: ho specificato i prezzi al nuovo perche' molte volte a qualcuno passa la voglia causa parte burocratica (registrazione e assicurazione) pertanto ne puoi trovare di usati pari al nuovo, magari ad un prezzo abbordabile (Per esperienza personale ti dico che se hai pazienza un buon prezzo lo trovi)
 
Ultima modifica:
Come consiglio dico dji mini in versione 1 o 2 (in base al budget). Ma insieme al drone acquista un buon libro (trovi anche in formato ebook) dove ci sono le regole fondamentali di volo.. troppa gente compra droni e causa incidenti, va da se che così facendo si inaspriranno le regole
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top