PROBLEMA acpi notebook acer 5930

Pubblicità

deni07

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,
Mi farebbe davvero piacere il vostro parere riguardo il mio problema che vorrei esporvi:
Ho un notebook acer aspire 5930 e sto cercando di installare un sistema operativo.
Con qualsiasi versione di windows appena inizia l'installazione il pc si spegne.
Dopo aver smontato e rimontato il pc e cercato sui vari centri assistenza
della acer e microsoft che non mi davano risposte soddisfacenti ho provato invece durante
l'installazione di windows xp a premere f7 come nei vari forum dicono
per disabilitare il controllo acpi e l'installazione è avvenuta correttamente anche se non ho
il pieno controllo di tutto il S.O. e delle varie periferiche.
Ora, sapreste dirmi se è possibile sistemare questo acpi?

Grazie
 
Cavolo sembra un bel problema. Hai provato ad installare un altro sistema operativo?
Secondo me è un problema del BIOS della scheda madre. Prova ad aggiornarlo
 
Salve a tutti,
Mi farebbe davvero piacere il vostro parere riguardo il mio problema che vorrei esporvi:
Ho un notebook acer aspire 5930 e sto cercando di installare un sistema operativo.
Con qualsiasi versione di windows appena inizia l'installazione il pc si spegne.
Dopo aver smontato e rimontato il pc e cercato sui vari centri assistenza
della acer e microsoft che non mi davano risposte soddisfacenti ho provato invece durante
l'installazione di windows xp a premere f7 come nei vari forum dicono
per disabilitare il controllo acpi e l'installazione è avvenuta correttamente anche se non ho
il pieno controllo di tutto il S.O. e delle varie periferiche.
Ora, sapreste dirmi se è possibile sistemare questo acpi?

Grazie

il tuo pc con che versione di windows è uscito?? perche se è con windows 8/8.1 ti tocca entrare nel bios cambiare la voce da uefi a legacy
cosi riesci ad installare windows 7.
ho un acer ultrabook che ha il doppio sistema di recovery sia con windows7 che con windows8 e con windows 7 vuole la voce legacy mentre con 8.1 uefi
 
il tuo pc con che versione di windows è uscito?? perche se è con windows 8/8.1 ti tocca entrare nel bios cambiare la voce da uefi a legacy
cosi riesci ad installare windows 7.
ho un acer ultrabook che ha il doppio sistema di recovery sia con windows7 che con windows8 e con windows 7 vuole la voce legacy mentre con 8.1 uefi

Sul mio travelmate se non passo a legacy non mi fa proprio il boot della chiavetta/DVD. Il suo parte ma si blocca..
 
Sul mio travelmate se non passo a legacy non mi fa proprio il boot della chiavetta/DVD. Il suo parte ma si blocca..

a me partiva e crashava....mettendo legacy ho risolto rimisi windows 7 ma poi il 7 mangiava piu batteria ho rimesso l'8.1....
ho chiesto che versione ha apposta x fargli fare sta prova...vediamo cosa ci risponde :)
 
Allora è uscito con windows vista home premium.
Però non è mio, me l'hanno "regalato" perchè non funzionava più ed ero curioso di risolvere il problema o almeno capire perchè non va.
Allora il Bios l'ho aggiornato e non ha molte impostazioni. Nel "sata mode" posso impostare o IDE o AHCI ma se lo tengo in Ahci si spegne quindi lo tengo in IDE.
Il pc credo sia del 2008 ma a parte questo problema è un bel portatile ancora.
 
Allora è uscito con windows vista home premium.
Però non è mio, me l'hanno "regalato" perchè non funzionava più ed ero curioso di risolvere il problema o almeno capire perchè non va.
Allora il Bios l'ho aggiornato e non ha molte impostazioni. Nel "sata mode" posso impostare o IDE o AHCI ma se lo tengo in Ahci si spegne quindi lo tengo in IDE.
Il pc credo sia del 2008 ma a parte questo problema è un bel portatile ancora.
appunto se lo metti in IDE riesci a formattare senza problemi....non riesco a capire cosa non ti funziona
 
Se lo metto in ide ed installo windows xp premendo f7 che mi esclude l'acpi me lo installa senza tanti problemi.
Però non posso installare nessun altro sistema operativo perchè con gli altri non posso escludere l'acpi.
Tranne con ubuntu che nelle impostazioni prima dell'installazione posso escludere il controllo dell'acpi (acpi=off)
e mi si installa tranquillamente.
 
Se lo metto in ide ed installo windows xp premendo f7 che mi esclude l'acpi me lo installa senza tanti problemi.
Però non posso installare nessun altro sistema operativo perchè con gli altri non posso escludere l'acpi.
Tranne con ubuntu che nelle impostazioni prima dell'installazione posso escludere il controllo dell'acpi (acpi=off)
e mi si installa tranquillamente.

mi pare strano che tu non possa mettere windows 7....devo controllare sul mio netbook se ho un impostazione similare....ma fatto sta che secondo me devi aggiornare il bios e vedere se c'è la sata mode....perche in teoria si usa quella
 
ti confermo quanto detto sopra il mio netpc ha quell impostazione
 
Nel "sata mode" posso impostare IDE o AHCI e nient'altro.
Il problema secondo me è hardware si è guastato qualcosa sulla scheda madre e mi blocca l' acpi.
 
io opterei x far girare una distro linux....installare una versioncina di ubuntu tanto 10gb sono + che sufficenti e poi installare windows nuovamente
 
Già provato con ubuntu.Lo installo escludendo l'acpi e poi riavviato e installato win ma niente da fare.

ma non riesco a capire una cosa disabilita quell'opzione e usalo in IDE...installa windows 7 e sei a posto...se xp va va anche windows 7
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top