Collega il disco come secondario su di un'altra macchina poi esegui queste semplici operazioni...
Trucco tratto da SWZone suggerito da gIancarlo (che saluto):
Come sappiamo per default, le cartelle dei profili utenti e le cartelle in generale hanno come
proprietario il creatore (cioe' l'utente che ha creato il file/cartella) e, come permessi NTFS, soltanto l'utente in questione ossia il
creatore stesso. Per cancellare o prendere possesso di queste cartelle in circostanze particolari mutate come un cambiamento hardware o altro è necessario diventarne nuovamente proprietario e non facendolo non sarà più possibile accedervi e recuperarne il contenuto che potrebbe essere di grande importanza per noi ad esempio il nostro lavoro al quale abbiamo dedicato molto del nostro tempo.
Vediamo come fare:
Innanzitutto è necessario e fondamentale accedere alla macchina come Amministratore.Tasto destro del mouse sulla cartella desiderata e scegli:
Proprietà/Protezione/Avanzate/Proprietario.
Se la scheda Protezione non è visualizzata vai in Esplora Risorse/Strumenti/Opzioni Cartella/Avanzate e qui togli la spunta alla voce Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata).
Nell'elenco sottostante Nome fai click sul nome utente con cui sei entrato oppure fai clic sul gruppo Administrators. Per diventare proprietario metti la spunta sull’opzione Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti
Dai OK
Verrà visualizzato il messaggio:
Non si dispone dell'autorizzazione per leggere il contenuto della directory nome cartella. Sostituire le autorizzazioni sulla directory con autorizzazioni che assegnino il controllo completo?
Tutte le autorizzazioni saranno sostituite scegliendo Si.
Dai Sì e poi scegli OK, quindi imposta la protezione e le autorizzazioni desiderate per la cartella e il suo contenuto.