PROBLEMA Acer SWIFT 3 I5 8250U

Pubblicità

Ihaveadream

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao

Ho acquistato un Acer swift 3 con i5 8250U, 8gb ddr4, ssd 256 gb e scheda dedicata mx150.

Da subito ho notato una strana gestione della ventola, poco silenziosa ma soprattutto poco efficiente. Durante il browsing leggero siamo sempre attorno ai 50 gradi mentre durante un test aida64 durato 16 minuti, i picchi sono stati di 84 gradi con una certa stabilità attorno ai 75.
Cosa mi preoccupa? Beh giochicchiando a Football Manager 2019, le ventole spingono a bomba e, con un check (sempre di Aida64) ho notato che il pc va facilmente in throttling con temperature anche superiori a 90 gradi (non che questo infici la mia partitina a FM19 )

Mi domando quanto possa durare l’hardware in generale considerando una gestione delle temperature così strana, mai vista prima.
Dai commenti di chi ha acquistato il pc un po’ tutti rilevano questa palese rumorosità della ventola.

Attualmente molto combattuto sul restituirlo o no, dubito vi siano soluzioni alternative utili (basi ventilanti o altro)

Grazie mille per eventuali risposte!
 
Prova ad abbassare il massimo livello di prestazioni del processore all'80% o al 90% nelle combinazioni avanzate di risparmio energetico :sisi:
 
Nelle opzioni di risparmio energia --> modifica impostazioni combinazione --> cambia impostazioni avanzate risparmio energia … vai sul risparmio di energia del processore … :sisi:
 
048e72721e0e43b747922d9024c74763.jpg


Sarà l’ora tarda ma non trovo nulla a che fare col processore...dove sbaglio?
 
lol, stesso problema che ho io su un notebook da 14 pollici asus, mancano alcune funzionalità sia da me che nella schermata che hai postato, soprattutto quella del processore, io ho parzialmente risolto con throttlestop, ora il processore non va più in turbo boost ad è molto meno rumoroso, gronag mi aveva consigliato un installazione pulita di win ma non ho potuto procedere perchè il notebook è di mia sorella e non è qui nella mia zona, cmq se non hai voglia di reinstallare win 10 ti consiglio di procedere come ho fatto io, se ti serve aiuto con throttlestop siamo qui
 
lol, stesso problema che ho io su un notebook da 14 pollici asus, mancano alcune funzionalità sia da me che nella schermata che hai postato, soprattutto quella del processore, io ho parzialmente risolto con throttlestop, ora il processore non va più in turbo boost ad è molto meno rumoroso, gronag mi aveva consigliato un installazione pulita di win ma non ho potuto procedere perchè il notebook è di mia sorella e non è qui nella mia zona, cmq se non hai voglia di reinstallare win 10 ti consiglio di procedere come ho fatto io, se ti serve aiuto con throttlestop siamo qui

Grazie mille molto gentile. Secondo voi è da valutare una restituzione o lo tengo? Praticamente i problemi nascono quando si attiva la scheda dedicata, per tutto il resto veramente ineccepibile. La cosa che mi spaventa è che poi impazzisco per trovarne un altro che magari ha problemi simili...
 
Grazie mille molto gentile. Secondo voi è da valutare una restituzione o lo tengo? Praticamente i problemi nascono quando si attiva la scheda dedicata, per tutto il resto veramente ineccepibile. La cosa che mi spaventa è che poi impazzisco per trovarne un altro che magari ha problemi simili...
guarda hai lo stesso processore che ho io sul quel asus che ti dicevo, è troppo potente per notebook così sottili, mi pare che arrivi sino a 4ghz, per ovviare il problema usa throttlestop, https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-throttlestop/
avvialo, clicca su DISABLE TURBO e poi clicca su TURN ON, così disattivi il turbo boost, vedi come va se poi non ti convince, beh vedi tu... dimenticavo, non toccare nessun altro parametro del programma rischi di far casino....
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    49.3 KB · Visualizzazioni: 61
guarda hai lo stesso processore che ho io sul quel asus che ti dicevo, è troppo potente per notebook così sottili, mi pare che arrivi sino a 4ghz, per ovviare il problema usa throttlestop, https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-throttlestop/
avvialo, clicca su DISABLE TURBO e poi clicca su TURN ON, così disattivi il turbo boost, vedi come va se poi non ti convince, beh vedi tu... dimenticavo, non toccare nessun altro parametro del programma rischi di far casino....

Domani sera provo bene tutto, grazie mille. Mi consigli di disattivare il turbo (e quindi rimarrebbe sempre un clock fisso di 1.6 ghz) o di regolare (se possibile) il livello massimo del turbo?
Mi spiego meglio:vedo che ora a tratti si spinge su picchi di 3.4 ghz; è possibile dargli un max di 2.8?
 
Domani sera provo bene tutto, grazie mille. Mi consigli di disattivare il turbo (e quindi rimarrebbe sempre un clock fisso di 1.6 ghz) o di regolare (se possibile) il livello massimo del turbo?
Mi spiego meglio:vedo che ora a tratti si spinge su picchi di 3.4 ghz; è possibile dargli un max di 2.8?
semplificati la vita, disattivalo se devi usare il notebook in maniera leggera, magari quando giochi puoi riattivarlo, facci sapere
 
disattivalo se devi usare il notebook in maniera leggera, magari quando giochi puoi riattivarlo, facci sapere

Ok ma stiamo girando attorno al problema
In modalità leggera il turbo non si attiva mai, giustamente. Le mie perplessità riguardano temperature oltre i 90 gradi (anche 97) semplicemente giocando a FM19, quando si attiva la scheda video dedicata (gioco direi banale). Che io sappia un processore non dovrebbe mai raggiungere quelle temperature, giusto?

Per il resto si, gestione delle temperature un po’ strana (sempre attorno ai 50 gradi anche a riposo) ma in uso ufficio non vedo anomalie degne di nota.
 
Ok ma stiamo girando attorno al problema
In modalità leggera il turbo non si attiva mai, giustamente. Le mie perplessità riguardano temperature oltre i 90 gradi (anche 97) semplicemente giocando a FM19, quando si attiva la scheda video dedicata (gioco direi banale). Che io sappia un processore non dovrebbe mai raggiungere quelle temperature, giusto?

Per il resto si, gestione delle temperature un po’ strana (sempre attorno ai 50 gradi anche a riposo) ma in uso ufficio non vedo anomalie degne di nota.
è errato, anche solo aprendo chrome può avere un picco oltre i 3 ghz, serve per dare più "spinta", ma serve a ben poco, ma è il modello da 14 pollici giusto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top