PROBLEMA Acer Nitro AN515-55 Problemi di Overtemp e cali improvvisi di frame

Pubblicità

Dethale

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
3
Buonasera,premetto che ho già effettuato una pulizia completa del portatile, compresa la sostituzione della pasta termica su GPU e CPU.

Specifiche del portatile:
Dispositivo scheda grafica : NVIDIA GeForce RTX 3060 Laptop GPU
Driver scheda grafica : 581.57
Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz
16 GB RAM DDR4



Per un periodo ho utilizzato Windows 11 per alcune sessioni di gaming, ma per motivi personali sono tornato a Windows 10, pur sapendo che non riceve più aggiornamenti di sicurezza.
Ho eseguito una formattazione completa e un’installazione pulita del sistema operativo, quindi escludo la presenza di malware (diverse scansioni con Malwarebytes, AdwCleaner e Defender non hanno rilevato nulla).


Il problema principale sono gli improvvisi cali di frame in molti giochi.
Utilizzo l’app NVIDIA per aggiornare i driver della scheda video, sempre all’ultima versione disponibile.


Dopo la manutenzione, le temperature si sono stabilizzate:

  • uso normale: 60–65 °C
  • in gioco: media 70-75 °C, con picchi di 85 °C

Nonostante ciò, continuo a riscontrare forti cali di FPS, anche in titoli che il mio hardware dovrebbe gestire senza problemi.
In allegato la foto prima della pulizia (ho seguito un video per poter effettuare correttamente i passaggi).
Cosa mi consigliate fare per poter risolvere questo problema? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte :)
 

Allegati

  • IMG_20251020_151355.webp
    IMG_20251020_151355.webp
    990.4 KB · Visualizzazioni: 2
Windows 11 è ottimizzato meglio per giocare, quindi l'errore grave di partenza è già usare win 10.
 
Quel portatile supporta nativamente Windows 11, perché non lo installi con Windows 11?
Per i cali di frame, purtroppo i portatili non nascono per giocare, non dissipano bene il calore e quindi quando i componenti scaldano succede quello che riscontri, si rallentano chip grafico e cpu proprio per evitare di generare ulteriore calore.
Puoi provare a rialzare il portatile con un base con ventole di raffreddamento, ma non risolverai mai il problema, per giocare serve un Pc fisso
 
Windows 11 è ottimizzato meglio per giocare, quindi l'errore grave di partenza è già usare win 10.
Ho usato per 2 anni w10 senza alcun problema in questo pc purtroppo si aggiornò da solo a w11 e utilizzandolo sempre per il gaming mi sono reso conto che scaldava molto più, inoltre ho avuto molti problemi di crash per cui sono ritornato al w10.
Indipendentemente dal sistema operativo considerando che ho fatto diagnostiche di memorie/RAM/SDD/M2.
Nessun errore riscontrato sono riuscito a riscontrare, inoltre aggiungo che prima della pulizia anche il solo windows mi dava sempre dei problemi di rallentamenti e scatti.
Quel portatile supporta nativamente Windows 11, perché non lo installi con Windows 11?
Per i cali di frame, purtroppo i portatili non nascono per giocare, non dissipano bene il calore e quindi quando i componenti scaldano succede quello che riscontri, si rallentano chip grafico e cpu proprio per evitare di generare ulteriore calore.
Puoi provare a rialzare il portatile con un base con ventole di raffreddamento, ma non risolverai mai il problema, per giocare serve un Pc fisso
Il portatile lo utilizzo già su una base rialzata con delle ventole per il raffreddamento (per quello che si può).
E' possibile che prima il mio pc avesse delle prestazioni diverse e che ci sia stato qualche problemino che non riesco a trovare?
Preciso che dall'installazione di w11 sono iniziati i veri e propri problemi di riscaldamento e cali di frame


Come potrebbe aiutarmi un sistema operativo come Windows 11 che è più pesante, e con tutti i suoi problemi che causano i suoi update (da quello che si legge su internet).
Cosa mi consigliate di fare a parte cambiare SO? Potrei eseguire di nuovo un installazione pulita di windows per escludere problemi di natura software ma oltre ciò non so come fare per migliorare la situazione.
(Voglio specificare che rispetto ampliamente i requisiti di gioco).
 
si ma da 2 anni a questa parte win 11 è cambiato,, quindi rimetti quello.
Non è piu pesante windows 11
 
Ciao scarica DDU, lo avvii e effettua una pulizia dei driver in modalità provvisoria.
Dopo aver fatto ciò ritorna in normale, scarica gli ultimi driver rilasciati per la scheda video dal sito ufficiale Nvidia e una volta finito il download avvii l'installatore con permessi di amministratore e installa solamente i driver senza Nvidia App e GF Experience.. vedi se cambia qualcosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top