PROBLEMA Acer e problema con wi-fi e scheda di rete

Pubblicità

JDave

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Buonasera a tutti ragazzi!

Mi sono iscritto da poco, e ho un piccolo ( spero.. ) problema!!
Ho comprato da un paio di giorni un nuovo Notebook, visto che il mio vecchio era ormai morto da qualche tempo..
Il computer in questione è un Acer V3-571G, un buon computer tutto sommato, per la fascia a cui appartiene.. Ma ho subito riscontrato un solo ed unico problema.. Con la connessione wifi..

La mia linea è Alice, e ho un modem Alice Gate Voip ( quello classico tutto bianco con le antennine nere in pratica ), mentre nel pc è installata una scheda di rete Atheros AR5BWB222 Wireless Network Adapter.

In pratica il problema che mi da è questo: io accendo il pc e mi collego automaticamente alla rete wifi, e fin li tutto bene.. Ma dopo poco tempo comincia a cadere la linea, a non andare più internet, salvo poi riprendersi da solo dopo pochi minuti, oppure andando a fare la diagnosi di rete manualmente si ripristina quasi sempre, dando sempre due soluzioni, una ha a che fare con il gateway predefinito ( scusatemi ma al momento non ricordo esattamente cosa dice ), mentre l'altra la chiama, testuali parole, "problema con il punto di accesso o la scheda wireless".. Dopo che si riprende, il più delle volte dura poco e cade di nuovo, e mi tocca rifare lo stesso procedimento.. Altre volte dura un po' di più..

Non sono un genio del pc, ma un minimo me la cavo.. Ho guardato nelle impostazioni del modem e della scheda di rete, e mi è sembrato tutto normale.. Ho provato a cercare i driver, ma diceva che era già aggiornato alla versione 0.39.. Nonostante ciò vagando per internet, ho trovato una persona che aveva avuto un problema simile al mio e gli avevano consigliato di mettere dei driver "unofficial".. Andando a cercarli, li ho trovati alla versione 0.45 e li ho installati.. Ora la situazione pare essere migliorata un minimo, ma non definitivamente.. Non so più cosa fare..
L'unica mia idea era di provare a collegare al modem Alice un router ( posso trovarlo a casa di qualche mio amico in prestito per l'esperimento ) tramite cavo ethernet e collegarmi al wifi del router.. Pensavo che aggirando il problema del wifi di Alice, poteva migliorare qualcosa.. Ma ho dei dubbi, e vorrei sentire qualche voce più autorevole in riguardo.. Io non so più dove sbattere la testa!

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! Se un giorno troverò il modo di aiutarvi, lo farò di sicuro! :inchino:
 
ciao non sono un esperto di wifi ma sei sicuro che non sia la rete alice a far cilecca? :P con il vecchio notebook è sempre andata bene la connessione in wifi? Se si prova a navigare un po' collegando il note nuovo al modem (via ethernet) e vedi se regge o no ;)
 
Eh guarda, non mi sono mai fidato molto di questi modem alice.. Hanno sempre dato problemucci ogni tanto.. Diciamo che non ho mai avuto una connessione normale :cav:
Però con il vecchio notebook, che io ricordi ( sono stato senza per circa 3-4 mesi da quando si è rotto ), non mi dava particolari problemi con il wifi.. Di solito funzionava tranquillamente.. Ora sono collegato via ethernet al modem, e la linea funziona benissimo, non cade mai, ed è veloce.. Ma quando mi connetto in wifi comincia a fare le bizze.. Da quando ho aggiornato il driver lo fa in maniera più blanda.. Diciamo che posso contare di solito su 15-20 minuti di tranquillità.. Prima invece era un continuo, non stava su 5 minuti..
Non so più cosa fare..
 
Nono, sono molto vicino, non ho una casa grande, per cui al massimo può succedere che io mi trovi a 6-7 metri.. Mi segnala quasi sempre o tutte le tacche quando sono nello stesso locale in cui è alloggiato il modem, o solo una in meno quando sono un pochino più lontano..
 
Fatto.. Ma.. Oltre alle svariate imprecazioni tirate nel momento di reinstallare nuovamente i driver, che non ne volevano proprio sapere, per qualche motivo non ben preciso, di installarsi, dopo che ho risolto ed è tornato tutto come prima.. E' appunto tornato tutto come prima.. Non è cambiato niente, e continua a darmi lo stesso problema.. :muro:
 
mhhh ma dava qualche errore? ricordi quali?
se vai in "gestione dispositivi" c'è errore con qualcosa per caso? se no credo che sia la scheda di rete a non essere buona xD visto che con il vecchio notebook tutto andava bene e quindi il modem funzionava, in ethernet tutto va bene e quindi non è un problema della rete e non dovrebbe essere un problema di interferenze visto che sei vicino al modem. Quindi vai in gestione dispositivi se non riporta nessun errore estendi la scheda "schede di rete" e scrivimi i dispositivi che ti dice. E' la mia ultima spiaggia :P se non troviamo niente l'unico consiglio che posso darti è di comprare un'altra scheda di rete (una di quelle usb che con 20€ dovresti cavartela) ma speriamo non serva ;)
 
ciao a tutti, pure io ho il tuo stesso problema acer aspire v3 571g figurati che io convinto che fossi il pc l'ho sostituito avvalendomi dei sette giorni previsti per la sostituzione quindi ne ho provati 2 . io il problema c'è l'ho con vodafone si aggancia 2-3 minuti per poi staccare e riprendere di nuovo e sempre dopo 2-3 minuti
sono punto e a capo ho provato con un vicino di casa che a telecom la stessa cosa e non so cosa fare ho chiamato pure a vodafon e mi hanno detto che il problema e win 7 home premium installato nel portatile. oggi mi sono deciso e ho comprato un wifi nicro dal costo di 12 euro è funziona a meraviglia infatti questa discussione la sto facendo con esso, mi auguro che quanto prima esca un aggiornamento della scheda wifi oppure che qualcuno che ne capisca riesca a risolvere il problema. ciao
 
Ultima modifica:
Uff.. Mi sa che a questo punto mi doterò presto di una di quelle schede wifi esterne usb.. A quanto ho capito non c'è proprio nient'altro da fare.. Nella gestione dispositivi non c'è proprio nessun errore, ho controllato più volte, funziona tutto perfettamente.. Che peccato però che in un pc nuovo ci sia una scheda di rete che non funzioni, in tutti i pc!! Qualcuno dovrebbe dirlo all'Acer per non far più montare queste schede..
Ma un'altra domanda.. Ma se io volessi cambiare proprio la scheda di rete interna? Si può fare? O è saldata alla piastra della scheda madre?
 
Uff.. Mi sa che a questo punto mi doterò presto di una di quelle schede wifi esterne usb.. A quanto ho capito non c'è proprio nient'altro da fare.. Nella gestione dispositivi non c'è proprio nessun errore, ho controllato più volte, funziona tutto perfettamente.. Che peccato però che in un pc nuovo ci sia una scheda di rete che non funzioni, in tutti i pc!! Qualcuno dovrebbe dirlo all'Acer per non far più montare queste schede..
Ma un'altra domanda.. Ma se io volessi cambiare proprio la scheda di rete interna? Si può fare? O è saldata alla piastra della scheda madre?

non e saldata basta svitare le due viti in direzione sotto il mouse e in corrispondenza trovi la maledetta scheda con un filo bianco e uno nero
io fatto la prova con una del mio vecchio acer 5920 ma win 7 non la rileva, questo e quello che so. comunque bisogna lamentarsi con acer preche il soldi credo che gli abbiamo dato sono funzionanti ciao a presto fammi sapere se trovi qualcosa
 
Ciao ragazzi,
anche io ho lo stesso problema. Ho comprato il pc circa una settimana fa e ho difficoltà a collegarmi sia con rete wirless a casa, sia a lavoro con connessione vodafone usb. Stamattina provo a contattare Acer assistenza e vediamo cosa mi dicono. Premetto che ho un altro pc acer e non ho mai avuto problemi di connessione. Per fortuna non mi sono ancora sbarazzata di questo pc....Cmq è incredibile che Acer metta in commercio un pc con questo importante problema...
Se ho novità vi farò sapere. Buona giornata a tutti

- - - Updated - - -

Come vi ho accennato stamattina, ho sentito il centro assistenza Acer.
Le indicazioni che mi hanno dato sono state le seguenti:
spegnere il pc, riaccenderlo e schiacciare il tasto F2 per verificare la versione installata di BIOS. A me risultava 5.0.
Mi hanno detto di collegarmi al sito acer, sezione download, e di scaricare l'aggiornamento BIOS 1.08 e successivamente di aggiornare anche il driver per le connessioni wirless "Atheros". Non ho ancora verificato se il problema si è risolto o meno, perchè in questo momento sto scaricando i drivers per la rete wirless.
Spero cmq che queste info possano servire anche a voi, e sopratutto anche a farvi risparmiare sui costi di chiamata...linea caduta dopo qualche minuto, operatori molto calmi nel dare le informazioni o nel fare verifiche sul sistema.....
 
Ciao ragazzi,
anche io ho lo stesso problema. Ho comprato il pc circa una settimana fa e ho difficoltà a collegarmi sia con rete wirless a casa, sia a lavoro con connessione vodafone usb. Stamattina provo a contattare Acer assistenza e vediamo cosa mi dicono. Premetto che ho un altro pc acer e non ho mai avuto problemi di connessione. Per fortuna non mi sono ancora sbarazzata di questo pc....Cmq è incredibile che Acer metta in commercio un pc con questo importante problema...
Se ho novità vi farò sapere. Buona giornata a tutti

- - - Updated - - -

Come vi ho accennato stamattina, ho sentito il centro assistenza Acer.
Le indicazioni che mi hanno dato sono state le seguenti:
spegnere il pc, riaccenderlo e schiacciare il tasto F2 per verificare la versione installata di BIOS. A me risultava 5.0.
Mi hanno detto di collegarmi al sito acer, sezione download, e di scaricare l'aggiornamento BIOS 1.08 e successivamente di aggiornare anche il driver per le connessioni wirless "Atheros". Non ho ancora verificato se il problema si è risolto o meno, perchè in questo momento sto scaricando i drivers per la rete wirless.
Spero cmq che queste info possano servire anche a voi, e sopratutto anche a farvi risparmiare sui costi di chiamata...linea caduta dopo qualche minuto, operatori molto calmi nel dare le informazioni o nel fare verifiche sul sistema.....


aggiornato bios alla vers. 1.08 sostituiti driver scheda wifi non E' CAMBIATO NULLA acer questa volta ha fatto CILECCA E MI HA DELUSO PARECCHIO, CONCEDETEMELO UNO SCHIFO TOTALE BUTTEREI IL PC DAL BALCONE. Ciao a presto spero in altre solizioni.
 
uhm mi è venuto un altro dubbio sui driver.... nella sezione gestione dispositivi>scheda di rete c'è solo una scheda di rete elencata? o più d'una?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top