PROBLEMA Accensione Vecchio Pc

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Traliccio

Utente Attivo
Messaggi
986
Reazioni
136
Punteggio
65
Salve a tutti!
Praticamente ho un vecchio pc su socket 775 (Asus P5QC e Intel Q9550).
Fino a un mese fa partiva senza problemi, mentre dopo si sono verificate alcune anomalie: prima ha smesso di funzionare la scheda audio integrata, poi è partito l'alimentatore.
Ora sto provando con l'alimentatore del mio pc principale e non riesco a farlo partire correttamente, mi spiego:
a volte premo il pulsante e non succede nulla;
se stacco e riattacco la corrente si avvia e arriva fino alla schermata di windows, ma nessuna porta della mobo funziona (usb ecc) quindi non posso usare ne mouse nè tastiera;
altre volte si avvia per qualche secondo poi si spegne subito.

Inoltre altra cosa strana, anche se rimane spento diverse ore i dissi della mobo sono sempre bollenti.

Ho già provato con un banco di ram alla volta e mi da sempre lo stesso problema.
L'alimentatore funziona quindi lo escuderei.
Mi verrebbe da dare la colpa alla scheda madre, visto che prima è partita la scheda audio poi le porte usb e infine è sempre bollente anche da spenta. Però non ho modo di provarne un'altra se non acquistandola.

Qualche consiglio?
 
Questi spegnimenti e gli heatsink caldi mi sanno di overheat dei vrm... Prova a puntare delle ventole sulla scheda madre, vedi se continua a spegnersi
 
e come giustifichi i guasti sull'audio e usb ?
Per ora sto andando a tentativi, cercando di trovare la natura del problema. Ho momentaneamente escluso i guasti su audio e USB, ma le cause non le ho ben inquadrate. Ho solo ipotizzato che dato che la mobo è sempre calda il southbridge avesse deciso di non funzionare come si deve, ma mi pare imprevedibile per un chip con un tdp di una ventina di W raffreddato passivamente.
Proverei anche un Clear CMOS a questo punto, non si sa mai, però faccio un passo alla volta - prima vediamo se il problema è davvero la temperatura o no
 
Portate pazienza, per ogni test che voglio fare devo smontare l'ali del mio PC e montarlo sul vecchio :patpat:
Comunque, ho avuto il deretano di trovare in casa una tastiera ps2 e ho fatto il primo test :
Ventilatore puntato sulla mobo, si accende e sono riuscito sia a entrare nel BIOS che su Windows!
Il tutto è durato pochi secondi perché dopo aver visto il desktop si è spento di nuovo, sempre coi dissipatori roventi.
Mi viene comunque da pensare che essendo durato di più col ventilatore, sia proprio un problema di surriscaldamento
 
Portate pazienza, per ogni test che voglio fare devo smontare l'ali del mio PC e montarlo sul vecchio :patpat:
Comunque, ho avuto il deretano di trovare in casa una tastiera ps2 e ho fatto il primo test :
Ventilatore puntato sulla mobo, si accende e sono riuscito sia a entrare nel BIOS che su Windows!
Il tutto è durato pochi secondi perché dopo aver visto il desktop si è spento di nuovo, sempre coi dissipatori roventi.
Mi viene comunque da pensare che essendo durato di più col ventilatore, sia proprio un problema di surriscaldamento

Perfetto, come pensavo :D
Peró può anche darsi che si spegna anche per overheat del Q9550, al momento con che dissipatore sta? E hai provato a cambiargli pasta termica?
 
Perfetto, come pensavo :D
Peró può anche darsi che si spegna anche per overheat del Q9550, al momento con che dissipatore sta? E hai provato a cambiargli pasta termica?
Dissi stock, ma in quasi 10 anni non ha mai dato problemi.
La pasta l'ho cambiata massimo 2 anni fa, adesso se riesco la cambio di nuovo.
C'è modo di capire qual è il componente che si surriscalda? E nel caso come si potrebbe risolvere?
 
Dissi stock, ma in quasi 10 anni non ha mai dato problemi.
La pasta l'ho cambiata massimo 2 anni fa, adesso se riesco la cambio di nuovo.
C'è modo di capire qual è il componente che si surriscalda? E nel caso come si potrebbe risolvere?
Prova a ricambiarla la pasta termica, 2 anni sono tantini e probabilmente si è seccata.
Comunque per ora non possiamo identificarlo con precisione: solitamente spegnimenti per overheat sono dovuti alla CPU, quindi proviamo a tenerla più fredda e vediamo se il PC resiste di più.
Comunque, tenendo il ventilatore incollato al PC entra nel BIOS e tieni sott'occhio le temperature, vedi a che temperature si spegne
 
Prova a ricambiarla la pasta termica, 2 anni sono tantini e probabilmente si è seccata.
Comunque per ora non possiamo identificarlo con precisione: solitamente spegnimenti per overheat sono dovuti alla CPU, quindi proviamo a tenerla più fredda e vediamo se il PC resiste di più.
Comunque, tenendo il ventilatore incollato al PC entra nel BIOS e tieni sott'occhio le temperature, vedi a che temperature si spegne
Ci proverei volentieri ma ora mi da' un nuovo problema: il pc si accende ma non mostra nessun segnale video a schermo.
Inoltre, riesco a spegnerlo solo staccando la spina perchè tenedo premuto il pulsante d'accensione rimane acceso :boh:

Edit: dimenticavo, al momento non mi fa più nemmeno il bip di avvio la MB
 
Ultima modifica:
Ci proverei volentieri ma ora mi da' un nuovo problema: il pc si accende ma non mostra nessun segnale video a schermo.
Inoltre, riesco a spegnerlo solo staccando la spina perchè tenedo premuto il pulsante d'accensione rimane acceso :boh:

Edit: dimenticavo, al momento non mi fa più nemmeno il bip di avvio la MB

Sta proprio partendo direi... Se lo lasci raffreddare per un'ora e riprovi?
 
Ma manca qualche dissipatore o fa cosi' a caso?
Nono è tutto in regola direi, a meno che non sia fuggito qualche dissi durante le notte :D
Questa config ha quasi 10 anni e non ha mai dato problemi simili, e da quando è morto il vecchio ali è rimasta ferma per qualche mese.

Sta proprio partendo direi... Se lo lasci raffreddare per un'ora e riprovi?
Si tra poco riprovo, ma ogni avvio mi da' problemi diversi.
Sto già cercando in giro qualche mobo usata, ma non sto avendo molta fortuna.
 
Nono è tutto in regola direi, a meno che non sia fuggito qualche dissi durante le notte :D
Questa config ha quasi 10 anni e non ha mai dato problemi simili, e da quando è morto il vecchio ali è rimasta ferma per qualche mese.


Si tra poco riprovo, ma ogni avvio mi da' problemi diversi.
Sto già cercando in giro qualche mobo usata, ma non sto avendo molta fortuna.
È un peccato, perché il Q9550 è ancora una CPU niente male. Peró, mamma Intel vuole di nuovo sentire il suono del portafoglio che si apre...
Se hai intenzione di prendere qualcosa di nuovo, aspetta le nuove CPU Ryzen di AMD, promettono bene ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top