DOMANDA A quel temperatura tenete il frigo?

Pubblicità

azi_muth

Utente Èlite
Messaggi
2,123
Reazioni
1,412
Punteggio
123
Ho preso un frigo nuovo un Beko side by side.
L'unico difetto che posso rilevare al momento è una certa inaccuratezza del termostato del frigo
Questo ha un display che permette d'impostare le temperature, di default il freezer a -18° il frigo a 4°
Misurando con i termometri che ho per la carne immersi in bicchiere d'acqua sul primo ripiano il reparto frigo sembra stia più sui 6°...è uno scarto accettabile o devo fare il reso?
 
Ultima modifica:
Se può essere utile ho comprato un anno fa un frigorifero di questa marca. Però a torre alto.

In estate si congelava e quindi non refrigerava il cibo.
D'inverno col riscaldamento le temperature erano strane. Dal troppo freddo al temperatura ambiente. Con questi sbalzi tutto andava a male.

L'ho comprato in negozio e non c'era il rimborso dopo tot, mi hanno cambiato altri 2 modelli diversi. Tutti lo stesso problema perché quel piccolo sbalzo diventa insostenibile a frigo semi pieno o in base alle temperature in casa.

Ho dovuto venderlo come usato e cambiare marca. Il congelatore era super in tutti e 3 i modelli.

Al tempo comprai frigo e lavatrice insieme di questa marca. Pure la lavatrice ho venduto come usato.

Questa marca non è così affidabile.
 
Ho chiamato l'assistenza, viene il tecnico, vediamo che dice ho ancora 10gg per restituirlo.
Peccato perchè non è male per il resto.
 
Ho preso un frigo nuovo un Beko side by side.
L'unico difetto che posso rilevare al momento è una certa inaccuratezza del termostato del frigo
Questo ha un display che permette d'impostare le temperature, di default il freezer a -18° il frigo a 4°
Misurando con i termometri che ho per la carne immersi in bicchiere d'acqua sul primo ripiano il reparto frigo sembra stia più sui 6°...è uno scarto accettabile o devo fare il reso?
chi ti dice che non sia il termometro in difetto? dovresti metterlo nell'acqua con ghiaccio che fonde e rilevare 0 e nell'acqua mentre bolle (o nei vapori) per rilevare 100
 
Il frigo si è stabilizzato almeno in un certo senso ho impostato una temperatura di 2°: di giorno quando si apre e si chiude arriva a 5° di notte fino a 2.8° ( ho un termometro che misura massima e minima). Se riuscisse a mantenersi così andrebbe anche bene anche se mi sembra sia un po' lento a recuperare la temperatura se sale a causa delle aperture frequenti o quando si fa la spesa.

Vengo da un frigo che sotto questo aspetto era micidiale: in meno di 6 ore da spento arrivava a 2/3° e raffreddava con una velocità impressionante, ma anche il consumo era impressionante questo non arriva 0,8 kWh al giorno quell'altro arrivava comodo a 3,5 kWh...

Mi sta venendo il dubbio che frigoriferi moderni per ridurre i consumi non abbiano esattamente le stesse prestazioni di un frigo di 30 anni fa. Magari se cambio questo con un modello più costoso alla fine potrei avere gli stessi problemi.

Che ne pensate? Avete mai controllato la temperatura del frigo?
 
Per me sono temperature normali.

Io ho un frigo Samsung comprato 17 anni fa (era un modello di fascia molto alta) e ho impostato la temperatura a 4°.
Sul ripiano più basso ho 3°, su quello intemedio 4 o 5° e su quello più alto ho 6°.
Nel cassetto della verdura ho 0°, in quello della carne ho -3°

Non mi sono mai preoccupato più di tanto di queste variazioni, non mi è mai andato a male il cibo :) Se mi ricordo, metto i cibi più deteriorabili in basso, ma non ci faccio quasi mai attenzione
 
Che ci siano temperature diverse ad altezze diverse é normale. Il problema qui a parte le temperature del termostato non rispecchiano quelle reali é che se apri il frigo le temperature salgono velocemente ma poi ci mette molto per recuperare. Le misure che faccio sono tutte sullo stesso ripiano. 5 ore per scendere di 1.5 gradi e questo con 17 gradi in casa...che farà quest'estate con 30?
 
Ultima modifica:
Quello che ho spiegato sopra. Se è come nel mio caso e per sbaglio lo riempi di estate si spegne anche. Devi togliere tutto, scongelarlo, lasciarlo così qualche ora e farlo ripartire. Questo una volta a settimana o ogni 2.

Sarà una goduria.
 
Ma era un modello no frost? Questo dovrebbe essere tipo il loro "top di gamma".
Ho parlato con il tecnico al telefono dice che potrebbe mancare un "filo di gas".
Però non capisco come sia possibile allora che il freezer vada a -22 senza colpo ferire...
A scanso di equivoci ho avviato la procedura per il reso, anche se mi sarebbe piaciuto che lo vedesse il tecnico ma ho dovuto annullare la visita.
 
Il congelatore nei 3 modelli era una bomba, niente da dire. La parte del frigo era inizialmente dubbiosa poi scandalosa soprattutto col riscaldamento alto e peggio in estate.

Inizialmente ho notato che gli alimenti a volte erano freddi altre volte temperatura quasi ambiente quindi immagini che tutto marcisce.

Si no frost, ci tenevo a questo. I primi due modelli erano top al tempo (il nome e modello specifico mi sfugge), il terzo di gamma media e con la differenza che mi hanno dato indietro come sfondo in negozio ho preso altro per la casa.

Nonostante fossero no frost si formava ghiaccio in estate e quindi smetteva di refrigerare.

Il problema non è al inizio che il margine di di 1 2 gradi c'è in qualsiasi frigorifero pure su marchi seri che costano 2 3 volte tanto. I problemi arrivano in futuro, per qualche ragione peggiora mese dopo mese.


Nel reparto frutta e verdura tutto marciva velocemente, proprio perché aveva sempre sbalzi.

Se hai la possibilità cambia marchio.

Ora uso un SAMSUNG RH68B8521B1/EG, anche lui ha sbalzi di temperatura di 1 2 gradi al massimo. Dipende quante volte lo apri e chiudi, il figlio lo maltratta. Però tutto l'anno funziona benissimo. Ci sono molti altri marchi buoni se non migliori forse di Samsung però Beko produce immondizia elettronica.
 
Io lo sto restituendo proprio perchè non solo ci mette troppo a scendere di temperatura, la curva di raffreddamento potrebbe avere questo andamento per ridurre i consumi e in effetti consuma poco, ma perchè il motore rimane acceso tutto il giorno e non raggiunge la temperatura impostata.
Ho messo un smartplug mi da un consumo istantaneo di 30W e giornaliero di 0,68...vuol dire che sta acceso 23 ore al giorno per un frigo che si apre giusto la mattina e la sera per pochissimo è fortemente anomalo e di certo non fa bene alla durata del compressore o delle ventole...
Cmq il frigo di per sè non è fatto male: molto silenzioso, belle luci interne, circuito del frigo e separato da quello del freezer e il freezer è veramente una bomba...
Mi dispiace persino un po' restituirlo.
Forse è più un problema di sensori, o di gas se è così dovrebbero stare più attenti al controllo qualità ma non mi piace l'idea di comprare un prodotto che è già da riparare, specialmente trattandosi di un frigo che in teoria dovrebbe durare almeno 5 anni.
 
Ultima modifica:
Beh oddio non è un brand tipo bosch ma non direi che sia proprio come finlux o akai...lo trovi anche da mediaworld e unieuro so che fanno i frigoriferi per smeg, per vendite credo siano terzi in Europa e hanno comprato anche Whirlpool. Le recensioni su riviste tipo altroconsumo non sono cattive.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top