UFFICIALE A che gioco stiamo giocando???

Pubblicità
Ho cercato online qualche giorno fa, a quanto pare la Definite Edition rispetto alla versione base presenta degli inspiegabili rallentamenti sul movimento di Ori che avvengono se lasci il framerate libero superiore a 60 fps, il problema è che il mio monitor è un semplice Full HD 60 hz quindi non c'è proprio nulla da bloccare. Continuerò a cercare

Forse so cos'è. Puoi fare due cose. O disattivi il vsync e limiti i frame poco meno di 60 hz oppure attivi il vsync però occhio se c'è un opzione che dice a che frequenza aggiornare perché se imposti sottomultipli di 60 fa questo difetto.
Lo dico perché anche io ho un monitor a 60 hz.
 
Appena finito di installare il remake di MGS3, ho aspettato di andare in ferie per prenderlo. In tutta onestà ricordo molto più vividamente i primi due, il tre ho ricordi nebulosi, mi pare di ricordare di una bossfight con un cecchino anziano con un pappagallo ma sarà quasi una run nuova! Tempo fa mi sono rifatto una giocata alle remaster dei primi due, li ricordavo come fosse ieri, il terzo invece non so perchè fatico, nonostante mi ricordi di averlo apprezzato!
 
Mortal Kombat mi ricorda le fatality, con quel sangue, teste, cuori e spine dorsali strappate al mal capitato.
A me di Mortal Kombat non piace per niente l'abitudine che hanno preso gli sviluppatori di inserire sempre personaggi di altre serie, la trovo una commercialata inutile, visto che ci sono tantissimi personaggi interessanti da sfruttare, che poi perdono spazio.
Prima del reebot questo non succedeva mai, al massimo si facevano cross-over separati con la DC che quelli non contano nulla e non mi danno fastidio perchè non hanno conseguenze nella storia principale.
 
A me di Mortal Kombat non piace per niente l'abitudine che hanno preso gli sviluppatori di inserire sempre personaggi di altre serie, la trovo una commercialata inutile, visto che ci sono tantissimi personaggi interessanti da sfruttare, che poi perdono spazio.
Prima del reebot questo non succedeva mai, al massimo si facevano cross-over separati con la DC che quelli non contano nulla e non mi danno fastidio perchè non hanno conseguenze nella storia principale.
Usare personaggi di altre serie o film è solo un metodo per attrarre e quindi vendere di più.
 
Ultima modifica:
cmq il mercato del gaming è veramente al collasso.
giochi sempre più rotti, prezzi sempre più alti e qualità sempre più bassa.

ho una 5090 e non so a cosa giocare. e sono uno che gioca pochissimo.
solo giochilli, solo monnezza.

cosa c'è all'orizzonte per natale? di solito sotto natale c'era sempre qualche uscita importante, qua non si vede niente da tempo e non ci sono nemmeno annunci degni di nota.

pensate a quanti giochi da 8.5 o 9 sono usciti negli ultimi anni e quanti ancora devono uscire.
solo monnezza.

ma che sta succedendo?
 
Sono d'accordo a metà.
Sono d'accordo sul fatto che è cambiata la politica di rilascio dei giochi. oramai tantissimi escono con questa nuova tendenza dell early access che può essere una grande fregatura perché vero è che lo compri a prezzo più basso ma potrebbe poi non evolversi più quindi hai comprato una "demo".
In sostanza compri un gioco work in progress e loro si finanziano con le entrate anticipate , prima che il gioco sia concluso. Non è un idea malvagia, è in sostanza un kick starter anticipato ma con i suoi rischi lato cliente. Io ad esempio ho comprato in early access Bodycam. Ad oggi non sono assolutamente soddisfatto. Ora a fine Novembre ci sarà una grande patch. Tante promesse però rimangono tali. Al momento intanto i 33 euro li ho usciti.
Non sono d'accordo invece sulla qualità dei giochi.
Ci sono tantissimi bei giochi, di ogni genere, a mio avviso di ottima qualità. Rimanendo nel mondo PC, Dyng light the best, Obscure 33, Battlefield 6, The alture, Ready or Not, Frostpunk 2 o Jurassik Evolution 3, Arc Riders. Insomma c'è tanta roba.
A natale non so cosa ci sia di spicco ma al limite mi regalo Un gioco mai preso E mi vale come gioco di natale.
 
Ultima modifica:
ma che sta succedendo?
sono su una barca simile, più piccola 🥴 (4070 super). Prima volta che faccio una spesa del genere e mi ritrovo veramente a pensare di aver fatto un errore.
Ora sto giocando a Echoes of the End, che avevo già testato in demo e non mi era piaciuto se non graficamente. Ma ora gli sviluppatori hanno fatto uscire, gratuitamente per chi ha il gioco base, la versione Enhanced. Cioè rendiamoci conto, un gioco uscito ad agosto, è uscito così brutto come gameplay che l'hanno dovuto rifare (ovviamente leggendosi le recensioni) e fare uscire la Enhanced a novembre.
Ma alla fine? caruccio sì, ma cose già viste e riviste, è un continuo "ah come in AC", "ah uguale a God of war" ecc.
Farò la storia e bon.
 
Non sono d'accordo invece sulla qualità dei giochi.
beh certo se ti accontenti dei giochi da te citati ok :)
a parte battlefield 6 e forse obscure 33, non vedo grandi titoli in quella lista e soprattutto non c'è niente di imminente all'orizzonte, anzi a parte GTA6 che non si sa se lo vedremo nel 2026, non c'è niente di livello di già annunciato.

forse solo The Blood of Dawnwalker, che però rispetto ai veri tripla A sembra cmq un gioco a basso budget al confronto...
il gioco di Levine secondo me uscirà travagliato come Bloodlines, se mai uscirà...

oggettivamente gli altri giochi che hai citato possono piacere o meno ma non sono quei grandi titoli a cui facevo riferimento,
quelli che possono piacerti o no che sono comunque dei gran titoli.

Io parlo di masterpiece tipi BG3, Horizon, TLOU, God of War, The Witcher 3, BioShock, Gears of War 1, ...
dove sono i titoli di questo calibro?
 
dove sono i titoli di questo calibro?
Non credo arriveranno (almeno in tempi ragionevoli), il costo ormai ha raggiunto livelli astronomici, solo un pazzo sognatore ( e con molta disponibilità a livello economico), potrebbe azzardarsi a creare qualcosa di nuovo.
Si preferisce rimanere su terreni conosciuti, allungando il brodo con nuove puntate di game che hanno avuto successo nel passato.
Ormai ho completamente abbandonato il game su PC, quando voglio passare il tempo vado di retrogaming ( psp, n64), non possono competere con i giochi moderni a livello grafico, ma li surclassano a livello di fantasia e ti fanno ancora divertire.
 
Il fatto è che sbagliate la direzione in cui guardate!!! (certo un po' mi ci metto anche io ma da parecchio sto cambiando pensiero ed aspettative)
Tutti ad aspettare AAA che poi alla fine sono sempre gli stessi con dinamiche copiate da altri con aspettative talmente alte da perte di tutti che poi la delusione è sempre alta come in questo ultimo periodo, se invece guardate il mondo degli indie o AA magari spesso qualche chicca si riesce a trovare...
Ultimamente sono rimasto sorpreso da Cronos T.N.D., Escape from Duckov, Deep Rock Galactic Survivor, Arc Riders e vari altri.... fatti bene senza la possibilità (e/o volontà) di strafare e senza annunci con le fanfare... belli carini e divertenti che ti fanno venire voglia di rigiocarli più e più volte e soprattutto prezzi bassi...
E vi ricordo che all'inizio dei tempi quando non c'era tutta sta zozzeria (di dinamiche lucrative) nel mondo dei videogiochi il giocone che avrebbe lasciato il segno come pietra miliare era spesso un inedito annuncio che comunque aveva delle aspettative contenute....

Ormai (tranne ovviamente casi rari) il AAA attesissimo è quasi sempre un titolo multimilionario prodotto da una delle solite megacorporazioni che naturalmente non può rischiare di andare fuori dal seminato con idee nuove ed inesplorate e quindi produce sempre lo stesso prodotto... ovviamente poi aspettiamoci l'ennesimo CoD e AC o le nuove ondate di remastered/remake per spillare soldi...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top