UFFICIALE A che gioco stiamo giocando???

Pubblicità
Qualcuno ha provato "Tell Me Why"? L'avevo riscattato gratis tempo fa e stavo pensando di provarlo, visto che mi sono piaciuti i giochi di Quantic Dream, il primo "Life is Strange" e "As Dusk Falls"
 
Ragazzi c'è qualcuno che vuole finire insieme a me le misssioni cooperative di Splinter Cell Convinction?

Che tanto quelle in solitaria le ho finite entrambe con Archer e Kestrel.
 
Ho cominciato ieri "Captain Toad: Treasure Tracker" per Switch, mi è sempre piaciuto sin da quando giocai dei livelli a lui dedicati in Super Mario 3D World per Wii U

Non giocavo ad un puzzle game dai tempi di Super Pang per Snes (giocato l'anno scorso in emulazione)
 
a proposito di emulazione e Switch, da qualche mese ho "scoperto" l'emulazione su cellulare, comodissima per i momenti di cazzeggio dove non hai voglia di stare al pc.
Sto esplorando un po i jrpg, e ora sono su Sea of Stars, molto carino e accessibile per chi come me non è un cultore del genere
 
a proposito di emulazione e Switch, da qualche mese ho "scoperto" l'emulazione su cellulare, comodissima per i momenti di cazzeggio dove non hai voglia di stare al pc.
Sto esplorando un po i jrpg, e ora sono su Sea of Stars, molto carino e accessibile per chi come me non è un cultore del genere
io mi riferivo all'emulazione del Snes :)

Le console moderne e ancora in commercio non le emulo per scelta etica
 
a proposito di emulazione e Switch, da qualche mese ho "scoperto" l'emulazione su cellulare, comodissima per i momenti di cazzeggio dove non hai voglia di stare al pc.
Sto esplorando un po i jrpg, e ora sono su Sea of Stars, molto carino e accessibile per chi come me non è un cultore del genere
io mi riferivo all'emulazione del Snes :)

Le console moderne e ancora in commercio non le emulo per scelta etica

Occhio ragazzi!
...vi ricordo che "Non si fo*te con Nintendo!!!" 😉 😁🤣
 
A me purtroppo FFVII non entrò nel cuore come mi entrò l'8 o il 10 per via che quando giocai il 7 su PS1 non c'era la localizzazione in italiano ma era solo in inglese e a quei periodi a scuola l'inglese lo scagavo bellamente, non c'era ancora internet nelle case, a quell'età l'ora d'inglese mi entrava da un orecchio e mi usciva da un altro e non capii una fava del gioco, che giocai senza capire quasi nulla, infatti quando ho giocato il remake si mi è piaciuto ma non avevo il gioco nel cuore ed è stata praticamente la prima vera volta che ho capito la trama e i dialoghi. Oggi con l'inglese sto messo molto meglio, magari non riuscirei comunque a gestire perfettamente un parlato senza almeno i sottotitoli in inglese, però un gioco come il FFVII originale lo capirei molto di più sicuramente!
 
A me purtroppo FFVII non entrò nel cuore come mi entrò l'8 o il 10 per via che quando giocai il 7 su PS1 non c'era la localizzazione in italiano ma era solo in inglese e a quei periodi a scuola l'inglese lo scagavo bellamente, non c'era ancora internet nelle case, a quell'età l'ora d'inglese mi entrava da un orecchio e mi usciva da un altro e non capii una fava del gioco, che giocai senza capire quasi nulla, infatti quando ho giocato il remake si mi è piaciuto ma non avevo il gioco nel cuore ed è stata praticamente la prima vera volta che ho capito la trama e i dialoghi. Oggi con l'inglese sto messo molto meglio, magari non riuscirei comunque a gestire perfettamente un parlato senza almeno i sottotitoli in inglese, però un gioco come il FFVII originale lo capirei molto di più sicuramente!
Dovresti fare una prova e rigiocarti l'originale.

Giocai a FFVII nel 1998, avevo 16 anni, in inglese ero molto bravo ma quello che sapevo era comunque insufficiente per capire modi di dire, slang, riferimenti culturali ecc. Mi segnavo le parole e le frasi difficili e andavo dal mio prof a chiedergli aiuto così come da qualche conoscente che frequentava già l'università, ogni cosa imparata così non l'ho più dimenticata.

Ho rigiocato il gioco almeno 5 volte capendo piano piano sempre di più, ai tempi si poteva fare, oggi non starei più così tanto sullo stesso gioco.
 
A me purtroppo FFVII non entrò nel cuore come mi entrò l'8 o il 10 per via che quando giocai il 7 su PS1 non c'era la localizzazione in italiano ma era solo in inglese e a quei periodi a scuola l'inglese lo scagavo bellamente, non c'era ancora internet nelle case, a quell'età l'ora d'inglese mi entrava da un orecchio e mi usciva da un altro e non capii una fava del gioco, che giocai senza capire quasi nulla, infatti quando ho giocato il remake si mi è piaciuto ma non avevo il gioco nel cuore ed è stata praticamente la prima vera volta che ho capito la trama e i dialoghi. Oggi con l'inglese sto messo molto meglio, magari non riuscirei comunque a gestire perfettamente un parlato senza almeno i sottotitoli in inglese, però un gioco come il FFVII originale lo capirei molto di più sicuramente!
A me invece inglese piaceva molto come materia, infatti a scuola ero bravissimo. Che belli quei pomeriggi... compiti e poi via su FF7 e Iron Maiden e Metallica a cannone, leggendo i testi nel libretto del cd durante l'ascolto, così da imparare a memoria le parole, capire le varie pronunce, le varie tonalità di voce, le differenze tra l'inglese britannico e l'inglese americano...

Oggi poi con il programma 7th Heaven e le varie mod (di tutti i tipi, davvero), FF7 diventa un gioco praticamente nuovo. Alta risoluzione, 60 FPS, DOPPIAGGIO amatoriale (MOLTO migliore di certi doppiaggi ufficiali) e chi più ne ha più ne metta...

Insomma, FF7 moddato è il VERO Remake, altro che Remake - Rebirth, che di Final Fantasy hanno solo il titolo.
 
A me invece inglese piaceva molto come materia, infatti a scuola ero bravissimo. Che belli quei pomeriggi... compiti e poi via su FF7 e Iron Maiden e Metallica a cannone, leggendo i testi nel libretto del cd durante l'ascolto, così da imparare a memoria le parole, capire le varie pronunce, le varie tonalità di voce, le differenze tra l'inglese britannico e l'inglese americano...

Idem (a parte FF7 che non ho mai amato), ero portato per le lingue e sempre molto curioso, l'Inglese l'ho imparato proprio grazie ai videogiochi in parallello con la scuola, dalle medie in poi.
La scuola mi dava le basi grammaticali, e i videogiochi mi davano i termini e sintassi più elaborate di quelle basilari che si imparano a scuola.
Poi da adulto ho affinato con internet, viaggi e un po per lavoro, e soprattutto guardando serie e film in originale sottotitolate (cosa che peraltro permette di cogliere il vero senso dei dialoghi e le capacità di recitazione degli attori).

Mi dispiace molto per quelli che sono bloccati dalla non conoscenza dell'inglese (e a giudicare dalla quantità di rant che si leggono sulle mancate localizzazioni, sono purtroppo ancora molti anche tra i giovani), però capisco che non tutti hanno avuto le stesse possibilità o facilità di apprendimento
 
Idem (a parte FF7 che non ho mai amato), ero portato per le lingue e sempre molto curioso, l'Inglese l'ho imparato proprio grazie ai videogiochi in parallello con la scuola, dalle medie in poi.
La scuola mi dava le basi grammaticali, e i videogiochi mi davano i termini e sintassi più elaborate di quelle basilari che si imparano a scuola.
Poi da adulto ho affinato con internet, viaggi e un po per lavoro, e soprattutto guardando serie e film in originale sottotitolate (cosa che peraltro permette di cogliere il vero senso dei dialoghi e le capacità di recitazione degli attori).

Mi dispiace molto per quelli che sono bloccati dalla non conoscenza dell'inglese (e a giudicare dalla quantità di rant che si leggono sulle mancate localizzazioni, sono purtroppo ancora molti anche tra i giovani), però capisco che non tutti hanno avuto le stesse possibilità o facilità di apprendimento
Ti avrei messo il "mi piace" ma poi ho letto questo:

"(a parte FF7 che non ho mai amato)"

e niente... non ce la faccio 😁
 
Ti avrei messo il "mi piace" ma poi ho letto questo:

"(a parte FF7 che non ho mai amato)"

e niente... non ce la faccio 😁

haha capisco...non critico il gioco per carità, se ci sono miliardi di giocatori che lo adorano un motivo ci sarà, è più un fatto mio di non particolare amore per i jrpg, quantomeno un certo tipo di jrpg classici, soprattutto ai tempi della sua uscita che coincedettero con l'unico breve momento consolaro della mia carriera videoludica. Principalmente per gli incontri casuali dal nulla, che non ho mai sopportato, ma anche altro...il discorso è lungo (e OT).
Però mi sono ripromesso di riprovare con questa 7th heaven o il remake in un momento non meglio precisato di smaltimento backlog (cioè mai, in pratica 😅 )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top