PROBLEMA 4 beep scheda madre

Pubblicità

Alessandro Agus

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Buonasera ragazzi, è da molto che non scrivo qui ma al momento ne ho veramente bisogno.
ho costruito un pc per mia sorella e al momento dell'avvio funziona tutto ma la scheda madre emette 4 beep e non invia nessun segnale video al monitor.
ho letto che può essere la ram o il timer della scheda madre, provando quindi sia a spostare la ram nelle varie slot singolarmente e in coppia. nulla da fare.
ho provato perfino a resettare il cmos e niente da fare ancora, i collegamenti sembrano tutti ok e avendo già costruito il mio pc da gaming avanzato non pensavo di aver casini...e invece.
la configurazione è la sottostante:
mobo asrock h97 anniversary
ram corsair vengeance 1600 mhz 2x4gb
alimentatore xpro 550w
cpu intel i3 4170
ho collegato già anche il lettore dvd asus, ssd samsung 120gb e un hd da 1 tb che ho provveduto anche a scollegare per verificare non fosse un problema riguardante uno dei tre, niente da fare anche su questo...
cercando le liste compatibilità ho visto che cpu e mobo lo sono, e la ram ha il voltaggio supportato dalla mobo. non so più che cavolo fare.
mi affido alla vostra esperienza. Grazie.:help:
Alessandro
 
Hai controllato sul libretto dell scheda madre u 4 bip a cosa sono riferiti? Generalmente per quel che ne so le ram bippano 3 volte.
 
sul manuale non c'e' scritto ma ho controllato su internet ed è quello che vi ho citato....3 bip continui sono la ram se non è alloggiata bene o manca...ma non è quello purtroppo
 
sul manuale non c'e' scritto ma ho controllato su internet ed è quello che vi ho citato....3 bip continui sono la ram se non è alloggiata bene o manca...ma non è quello purtroppo
Controlla attentamente il dissipatore del processore, a volte uno dei ganci non entra bene e non fa lo scatto, quindi prova a premerli con il pollice. Se il problema persiste, prova a smontare il processore e controlla il socket; se tutto è a posto, e continua a dare problemi, purtroppo è possibile che o il processore o la scheda madre siano guasti, ed è più probabile che sia la scheda, che quindi dovresti farti sostituire.
 
Controlla attentamente il dissipatore del processore, a volte uno dei ganci non entra bene e non fa lo scatto, quindi prova a premerli con il pollice. Se il problema persiste, prova a smontare il processore e controlla il socket; se tutto è a posto, e continua a dare problemi, purtroppo è possibile che o il processore o la scheda madre siano guasti, ed è più probabile che sia la scheda, che quindi dovresti farti sostituire.
stasera provo anche questo, grazie mille
 
Controlla attentamente il dissipatore del processore, a volte uno dei ganci non entra bene e non fa lo scatto, quindi prova a premerli con il pollice. Se il problema persiste, prova a smontare il processore e controlla il socket; se tutto è a posto, e continua a dare problemi, purtroppo è possibile che o il processore o la scheda madre siano guasti, ed è più probabile che sia la scheda, che quindi dovresti farti sostituire.
niente da fare.....però una cosa l'ho notata....ci sono dei pin del socket schiacciati nella mobo, non so se per errore di montaggio cpu o non...che sia quello? come cavolo faccio a raddrizzarli adesso :|
 
niente da fare.....però una cosa l'ho notata....ci sono dei pin del socket schiacciati nella mobo, non so se per errore di montaggio cpu o non...che sia quello? come cavolo faccio a raddrizzarli adesso :|
Sì, è probabile. :sisi: Devi armarti di pazienza e usare un paio di pinzette molto piccole, aiutandoti con una lente di ingrandimento. Quando si monta il processore nel socket, bisogna avere molta cautela; innanzitutto occorre avvicinarsi il più possibile con il processore al socket, rilasciandolo dalle dita quando si è praticamente quasi a contatto. Una volta chiusa la gabbia di ritegno, occorre prestare attenzione a non premere sul dissipatore in fase di montaggio, bisogna premere con forza solo sui 4 ganci e non su altre parti.
 
Sì, è probabile. :sisi: Devi armarti di pazienza e usare un paio di pinzette molto piccole, aiutandoti con una lente di ingrandimento. Quando si monta il processore nel socket, bisogna avere molta cautela; innanzitutto occorre avvicinarsi il più possibile con il processore al socket, rilasciandolo dalle dita quando si è praticamente quasi a contatto. Una volta chiusa la gabbia di ritegno, occorre prestare attenzione a non premere sul dissipatore in fase di montaggio, bisogna premere con forza solo sui 4 ganci e non su altre parti.
niente da fare....ho provato a sistemarli ma probabilmente si sono danneggiati troppo un paio ed ora devo buttare la scheda, per fortuna non costava troppo...che errore da dilettante, troppa fretta nel montarlo avevo. peccato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top