DOMANDA 24 pollici FHD vs 27(o meno se possibile ) pollici QHD/UHD

Pubblicità

Rub99

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao a tutti, visto che a breve prenderò la ps5, stavo valutando con che monitor da scrivania sostituire il mio vecchio 22 pollici 1080p, specifico che i giochi che comprerò saranno principalmente singleplayer e poco o nulla di FPS multi-player, per questo mi chiedevo quali hz fossero più adatti; budget dai 300 ai 450 euro. Premetto che ho delle infarinature molto generali e approssimate su ciò che realmente la ps5 può offrire a livello di risoluzione e su come un monitor che sia 4k o meno possa lavorare insieme.
Ultima domanda/preoccupazione avendo un 22 pollici non vorrei che un 27 risultasse troppo grande, cambia di molto la dimensione?
 
La ps5 non è compatibile con i monitor QHD 144hz. Devi passare ad un 4k e puoi andare di: samsung 4k. Sarebbe l'ideale avendo una ps5
Vagando un pó sum forum mi sono imbattuto nella guida dell'utente crimescene, nel quale consigliava i monitor 2k che supportano il 4k, visto che 4k nativo è difficile da trovare nei videogiochi attuali.
Consigliava un LG27GP850
 
Vagando un pó sum forum mi sono imbattuto nella guida dell'utente crimescene, nel quale consigliava i monitor 2k che supportano il 4k
Per il momento non c'è il supporto nativo di PS5 ai monitor QHD (2560x1440) ma a detta di Sony ci sarà in futuro con un aggiornamento firmware. LG 27GL850 UltraGear ed il suo successore LG 27GP850 UltraGear vanno bene entrambi perché in ogni caso la console scala la sua risoluzione per i 1440p e questo potrebbe risultare in refresh rate maggiori rispetto a quelli 4K.
In più il monitor te lo puoi usare alla grande col PC quando non giochi ed in ogni caso il supporto dovrebbe arrivare in capo a qualche mese
 
Per il momento non c'è il supporto nativo di PS5 ai monitor QHD (2560x1440) ma a detta di Sony ci sarà in futuro con un aggiornamento firmware. LG 27GL850 UltraGear ed il suo successore LG 27GP850 UltraGear vanno bene entrambi perché in ogni caso la console scala la sua risoluzione per i 1440p e questo potrebbe risultare in refresh rate maggiori rispetto a quelli 4K.
In più il monitor te lo puoi usare alla grande col PC quando non giochi ed in ogni caso il supporto dovrebbe arrivare in capo a qualche mese
Perfetto, grazie per il chiarimento, io a questo punto sarei indeciso tra un monitor 2k, ero interessato agli LG da te citati o un BenQ Ex270Q che ho visto non sembra male) oppure un monitor 4k, il samsung Hrm Ur55 anche se arriva già a 28 pollici e io avendo una scrivania temo un pó la grandezza dovendo già metterci la ps5 che non è mica piccola a quanto ho visto, te cosa mi consigli?
Vorrei fare anche delle domande così da chiarirmi di le idee:
1 tra 60hz e 120 cambia molto?
2 ms/Inpunt lag è una caratteristica di cui devo tenere conto nonostante non giochi spesso anzi pochissimo fps multi-player?
3 E perché molti consigliano per ps5 un FHD 1080p rispetto a un 2k che anche se upscalando, o ma riceve comunque 4k?
 
Ultima modifica:
1 tra 60hz e 120 cambia molto?
a livello di fluidità si, sul PC la differenza è clamorosa e non c'è neanche bisogno di giocare, te ne accorgi anche nell'uso di Windows quotidiano
2 ms/Inpunt lag è una caratteristica di cui devo tenere conto nonostante non giochi spesso anzi pochissimo fps multi-player?
non impazzire sulle caratteristiche, i monitor che ti ho citato sono al top
3 E perché molti consigliano per ps5 un FHD 1080p rispetto a un 2k che anche se upscalando, o ma riceve comunque 4k?
innanzitutto il prezzo, un full hd di qualità lo trovi circa tra i 200-250€ a seconda del modello, un QHD costa circa il doppio
l'altro motivo è che se giochi con un monitor piccolo è praticamente impossibile notare la differenza nei dettagli con un 4K, è vero che le PS5 prometotno il 4k ma spessissimo vengono collegate ad una TV 4k da minimo 49'' vista da un paio di metri almeno di distanza invece che dai canonici 60cm dei monitor da scrivania
 
Grazie mille per i chiarimenti ad entrambi, mi resta il dubbio finale tra i 2k che avete menzionato, LG27GL/GN 850, LG27Gn88A e LG 27GL83A-B ( che ho visto dà un vantaggio a livello di regolazione schermo) e un Asus Tuf QHD 165hz su cosa mi dovrei sbilanciare e perché ?
Inoltre ho notato nelle recensioni negative che questi tipi di monitor possono riscontrare dei problemi come screen bleeding e pixel bloccati, è questione di sfortuna/fortuna quindi?
 
Ultima modifica:
Grazie mille per i chiarimenti ad entrambi, mi resta il dubbio finale tra i 2k che avete menzionato, LG27GL/GN 850, LG27Gn88A e LG 27GL83A-B ( che ho visto dà un vantaggio a livello di regolazione schermo) e un Asus Tuf QHD 165hz su cosa mi dovrei sbilanciare e perché ?
Inoltre ho notato nelle recensioni negative che questi tipi di monitor possono riscontrare dei problemi come screen bleeding e pixel bloccati, è questione di sfortuna/fortuna quindi?
Scusate l'insistenza ma la mia indecisione è forte, e dovrei prendere un monitor in questi giorni
 
la mia indecisione è forte
l'LG 27GL850 UltraGear andrà benissimo, ce l'ha crimescene che l'ha testato sulla sua Ps5, se lo dice lui vai tranquillo che ti puoi fidare, altirmenti devi prendere un costosissimo 4k che supporti HDM1 2.1 a 120Hz, sono difficili da trovare e costano 1000€ o giù di lì
 
Soluzione
l'LG 27GL850 UltraGear andrà benissimo, ce l'ha crimescene che l'ha tesatto sulla sua Ps5, se lo dice lui vai tranquillo che ti puoi fidare, altirmenti devi prendere un costosissimo 4k che supporti HDM1 2.1 a 120Hz, sono difficili da trovare e costano 1000€ o giù di lì
Perfetto grazie mille, ultima cosa, mi conviene prendere la garanzia che sta a 18 euro? Ho notato che quel tipo di monitor hanno una tendenza ad essere difettosi
 
Ho notato che quel tipo di monitor hanno una tendenza ad essere difettosi
gli utenti lamentano dei "difetti" (glow) che sono tipici dei pannelli IPS, in pratica degli aloni di luce sui bordi e/o sugli angoli dello schermo quando esso è nero ed in condizioni di scarsa luminosità ambientale. E' una caratteristica della tecnologia IPS, le foto che postano qui nel forum spesso sono sovraesposte e mostrano un effetto ingigantito (nel senso che il monitor visto dal vivo è molto meglio di quello in foto).
Per la garanzia estesa fai tu, se comprende pure il reso in caso di difetti non vedo perché no, leggiti bene le condizioni prima
 
Io prenderei l'asus tuf, costa meno e secondo me è compatibile uguale, oltre ad essere a 165hz invece che 144hz.
Tanto la ps5 farà un aggiornamento firmware per supportare piu schermi possibili
 
Io prenderei l'asus tuf, costa meno e secondo me è compatibile uguale, oltre ad essere a 165hz invece che 144hz.
Tanto la ps5 farà un aggiornamento firmware per supportare piu schermi possibili
Non sono sicuro, ma la ps5 a prescindere non arriva a massimo 120hz se non sbaglio?
Il modello LG 27GL850 costerebbe anche 10 euro in meno, che insieme alla garanzia mi aiuterebbe a non sfiorare i 400.
L'Asus Tuf che opzioni avrebbe in più? Chiedo per sicurezza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top