UFFICIALE 21:9 Revolutions

Pubblicità
Entrambi non vanno bene? Il DP del PC e lhdmi della pS4? E non vanno bene i miei e nemmeno quelli di Beex?mm.....
non ho detto che non avnno bene poi che c'entra il tuo problema con quello di beex che NON può derivare dai cavi, ma che il tuo è un problema che potrebbe derivare anche dai cavi

Prova un altro se puoi e vedi
 
L'abbassamento della luminosità potrebbe essere un leggero bug del sistema di auto-luminanza dell'oled per proteggere il pannello

L'HDR è da disattivare in quei pannelli, non ha importanza che lo hai pagato 1000 euro anche se negli OLED c'è un HDR migliore rispetto alla controparte LCD l'HDR 400 sarà sempre "scadente", specialmente se paragonato ad una Tv di fascia alta.

Su un monitor OLED significa semplicemente che la luminanza può raggiungere i 400 nit, di picco,
ed essendo un OLEd con il contrasto "perfetto" l'HDR è decisamente migliore rispetto ad uno che si ha su un pannello HDR LCD

Ma parliamo sempre di un HDR "basico" i 400 nit sono il minimo per avere "HDR" e se ti preoccupava il "burn in" l'HDR non andrebbe usato, non succede nulla perchè i pannelli oled moderni durano, ma in un OLED la luminanza non viene più da una retroilluminazione essendo un pannello "organico" si illuminano da soli i pixel

Questo significa che più la luminanza è alta più li stressi
Quello che dici è tutto vero, però HDR va usato almeno per raggiungere nei giochi alcuni effetti di illuminazione che sarebbero meno evidenti senza HDR. Quindi non usarla sarebbe un peccato. La differenza si vede soprattutto in alcuni giochi
 
poi che c'entra il tuo problema con quello di beex
Scrive Beex
"Con LG potevi cambiare porta mille volte ma ritrovava sempre la connessione con il pc, i samsung hanno sempre avuto questa cosa, una volta persa la connessione devi spegnere tutto e ripartire accndendo prima il monitor. "

Mi pare che si dica la stessa cosa ossia difficoltà a rilevare la sorgente.

Cmq non ho capito bene il discorso dei nits.
Un OLED non è luminoso come un IPS o LCD e quindi l'immagine risulta meno luminosa?
 
Quello che dici è tutto vero, però HDR va usato almeno per raggiungere nei giochi alcuni effetti di illuminazione che sarebbero meno evidenti senza HDR. Quindi non usarla sarebbe un peccato. La differenza si vede soprattutto in alcuni giochi
con l'HDR 400 è un effetto insignificante i 400 nits non sono sufficienti per ujan resa dell'HDR sufficiente anche se su oled si vede un pò melgio il mio consiglio è di disattivarlo

Un OLED non è luminoso come un IPS o LCD e quindi l'immagine risulta meno luminosa?
non ho detto questo ho detto che l'HDR 400 è una "trovata commerciale" sia che si tratti di OLED sia che si tratti di qualsiasi altro monitor, per avere un HDR "decente" si deve andare oltre i 400 nits.

Quello che ho detto è che l'HDR in teoria " fa male" ad un oled perchè aumenta la luminanza, per un oled più "luminosità" significa che i pixel sono più "stressati".
 
Sono confuso.
Ad esempio


Hdr picture ha 9 ma hdr e sdr brightness la sufficienza.

Ma all'atto pratico cosa significa a video?
Perché poi leggo che è come se lavorasse a 1000 nits.
 

Allegati

  • Screenshot_2024-12-14-21-10-03-69_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
    Screenshot_2024-12-14-21-10-03-69_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
    130.6 KB · Visualizzazioni: 1
Sono confuso.
Ad esempio


Hdr picture ha 9 ma hdr e sdr brightness la sufficienza.

Ma all'atto pratico cosa significa a video?
Perché poi leggo che è come se lavorasse a 1000 nits.
Sono confuso.
Ad esempio


Hdr picture ha 9 ma hdr e sdr brightness la sufficienza.

Ma all'atto pratico cosa significa a video?
Perché poi leggo che è come se lavorasse a 1000 nits.
quel tipo di luminanza la mantiene per poco solo per il 2% del monitor e per poco tempo nell'utilizzo reale è di 400 nits
 
con l'HDR 400 è un effetto insignificante i 400 nits non sono sufficienti per ujan resa dell'HDR sufficiente anche se su oled si vede un pò melgio il mio consiglio è di disattivarlo


non ho detto questo ho detto che l'HDR 400 è una "trovata commerciale" sia che si tratti di OLED sia che si tratti di qualsiasi altro monitor, per avere un HDR "decente" si deve andare oltre i 400 nits.

Quello che ho detto è che l'HDR in teoria " fa male" ad un oled perchè aumenta la luminanza, per un oled più "luminosità" significa che i pixel sono più "stressati".
Ha anche picchi a 1000 nit in una parte di percentuale, e devo dire che si nota. Che poi con più luminansa i pixel tendono a consumarsi più velocemente su oled, è vero.
 
quel tipo di luminanza la mantiene per poco solo per il 2% del monitor e per poco tempo nell'utilizzo reale è di 400 nits
Vero, il samsung mi pare un po' di più del 2%. Ma non è quello, non serve a nulla. Ma HDR 400 comunque la differenza sì nota un po' secondo me. Anche se in SDR oled i giochi sono fantastici ugualmente.
 
Sono confuso.
Ad esempio


Hdr picture ha 9 ma hdr e sdr brightness la sufficienza.

Ma all'atto pratico cosa significa a video?
Perché poi leggo che è come se lavorasse a 1000 nits.
 
Ma quindi un LCD o mini led ha un'immagine in genere più luminosa di un OLED?. Io non capisco questo fatto perché dai video mi pare di vedere immagini molto luminose nell' alienware ma allora non capisco il discorso dello scarsa luminosità in hdr da una parte e un voto 9 in hdr nel contrasto...mah
 
Ultima modifica:
Ma quindi un LCD o mini led ha un'immagine in genere più luminosa di un OLED?. Io non capisco questo fatto perché dai video mi pare di vedere immagini molto luminose nell' alienware ma allora non capisco il discorso dello scarsa luminosità in hdr da una parte e un voto 9 in hdr nel contrasto...mah
Non puoi considerarla in questo modo. Cioè, non basta la luminosità per rendere l'immagine di qualità, anzi forse è la cosa meno importante. La più importante è il contrasto e il gradiente e volume colore. Oled resta la migliore tecnologia al momento perché ha contrasto infinito che rende i neri assoluti ( per il fatto che essendo illuminati singolarmente i pixel si spengono nelle zone che devono riprodurre il nero), perché ha accuratezza del colore ottima. Rispetto ad altri pannelli LCD ha una luminosità inferiore ma è compensata dal contrasto infinito che restituisce comunque un immagine migliore nel complesso. Francamente preferisco, anche perché HDR come implementata su PC o sui giochi tende a bruciarmi gli occhi, non è sempre un bene. Quindi nella tua scelta se vsi di oled non sbagli mai in termini di qualità immagine, almeno al momento. Prenditi il G9 fino 0a che lo trovi in offerta sotto i 1000 euro. Le noie che ho menzionate in modo pignolo mi sono sentito di scriverle per dovere informativo sul forum, ma il pannello non è che non funzioni.
 
Purtroppo non ho né lo spazio né la VGA adatti a supportarlo. Al momento ho una Radeon RX590 immagina.
Spero di poter prendere in sconta alienware o LG Sempre oled
 
Purtroppo non ho né lo spazio né la VGA adatti a supportarlo. Al momento ho una Radeon RX590 immagina.
Spero di poter prendere in sconta alienware o LG Sempre oled
Allora io fossi in te affronterei la spesa dopo il cambio scheda video. Al momento giochi bene in 1080p o 1440p 16:9 ( Con dei compromessi)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top