Apro discussione apposita, per non appesantire il thread ufficiale e la discussione cui partecipavo sull'undervolt.
Vado al sodo: montato il contact frame e l'AIO (bellissimo), 20 minuti di CB con risultati credo buoni (81° presi all'ultimo minuto, contro i vecchi 86/87° ai quali schizzava subito e in test da 10 minuti). Allego screen (preciso che sono in undervolt con adaptive e offset a -90 mV anche se hwinfo non lo vede. Assunto confermato da un video in cui uno che ne sa più di me e con la stessa mobo ha lo stesso problema e pure lui XTU non funzionante).
Richiesta di assistenza: ho però commesso un errore (è il pimo AIO per me), per abitudine ho piazzato la ventola della pompa sul pin CPU della mobo, mentre le ventole del radiatore le ho inserite sul pin di una ventola di sistema/pump (il manuale è scritto minuscolo e non ci ho fatto caso). Ho però impostato da bios la ventola CPU (che sarebbe invece la pompa) al massimo e impostato una curva manuale per le ventole del radiatore (settate in controllo PWM, avendo 4 pin). Credo che non ci siano problemi (grazie alla mobo), ma chiedo conferma a voi esperti. Non ho voglia di rismontare tutto ora (e vedi sotto perchè).
Per chi ha tempo e voglia di leggere: volevo fare il lavoro senza rimuovere tutto il creato dal case. Come un idiota dimentico di mettere uno spessore dietro la mobo e allo smontaggio del gabbiotto intel segue un "tunf". Si è staccata la borchia posteriore e memore delle paranoie che ho letto sul giusto serraggio del contact frame (gente che ha preso una dinamometrica per farlo...) ho sudato freddo e bestemmiato in turco. Poi però tutto ok, salvo che avevo in mente 25 minuti di lavoro e se ne sono andate quasi 2 ore.


Vado al sodo: montato il contact frame e l'AIO (bellissimo), 20 minuti di CB con risultati credo buoni (81° presi all'ultimo minuto, contro i vecchi 86/87° ai quali schizzava subito e in test da 10 minuti). Allego screen (preciso che sono in undervolt con adaptive e offset a -90 mV anche se hwinfo non lo vede. Assunto confermato da un video in cui uno che ne sa più di me e con la stessa mobo ha lo stesso problema e pure lui XTU non funzionante).
Richiesta di assistenza: ho però commesso un errore (è il pimo AIO per me), per abitudine ho piazzato la ventola della pompa sul pin CPU della mobo, mentre le ventole del radiatore le ho inserite sul pin di una ventola di sistema/pump (il manuale è scritto minuscolo e non ci ho fatto caso). Ho però impostato da bios la ventola CPU (che sarebbe invece la pompa) al massimo e impostato una curva manuale per le ventole del radiatore (settate in controllo PWM, avendo 4 pin). Credo che non ci siano problemi (grazie alla mobo), ma chiedo conferma a voi esperti. Non ho voglia di rismontare tutto ora (e vedi sotto perchè).
Per chi ha tempo e voglia di leggere: volevo fare il lavoro senza rimuovere tutto il creato dal case. Come un idiota dimentico di mettere uno spessore dietro la mobo e allo smontaggio del gabbiotto intel segue un "tunf". Si è staccata la borchia posteriore e memore delle paranoie che ho letto sul giusto serraggio del contact frame (gente che ha preso una dinamometrica per farlo...) ho sudato freddo e bestemmiato in turco. Poi però tutto ok, salvo che avevo in mente 25 minuti di lavoro e se ne sono andate quasi 2 ore.

