Fai un pensiero a quanto ti dico.
Il FullHD è bello... ok... ma giustamente come dici tu... è solo perchè nei giochi hai una visuale più ampia, nei film li puoi vedere a piena risoluzione e su desktop ci stanno più icone. Tutto molto bello ma:
1) Se ci lavori e scrivi documenti non ti cambia nulla... la risoluzione verticale è praticamente identica e non ti cambia nulla.
2) Se vedi film non in FullHd trovi o peggioramenti dell'immagine o bande nere.
3) Se giochi spesso a giochi anche nuovi, 9 su 10 ti tocca cambiare la VGA perchè non regge la nuova risoluzione.
4) E' consigliabile tenerlo un pelo più distante dagli occhi rispetto al 17''
5) Attenzione a prendere almeno un 23'' e non un 21,5'' per avere dei pixel più grandi che affaticano meno l'occhio.
Riguardo il punto 3 ti espongo il mio caso personale. Ho un vecchio Q6700 con una vecchia VGA 5850. Gioco a 1280x1024 su un vecchio 19'' Comex... monitor orribile... ma vabbhè... ecco io così ho giocato Crysis2, BF3 e ora Dishonored con tutti i dettagli al massimo! Ok non ho la visuale ampia come un fullHd... ma i giochi te li godi lo stesso e soprattutto a quella risoluzione un vecchio pc come il mio mi può regalare ancora un'ottima esperienza di gioco. Se passassi al FullHd mi ritroverei con giochi a una risoluzione maggiore... quindi dovrei abbassare la qualitò delle texture e i filtri oppure rischio di far scattare il gioco... in pratica mi rovino un po' l'esperienza di gioco! Alternativa... cambiare PC... certo... 600 euri oltre al dover cambiare VGA ogni tot per seguire i trend...
Il punto è che col mio PC a 1280x1024 posso far girare tutto... a quella risoluzione è quasi impossibile trovare oggi o anche tra 1 o 2 anni un gioco che possa essere così pesante da generare scatti alla mia risoluzione... in fullHD il discorso cambia.
Ergo... valuta cosa ci fai col Pc... e decidi di conseguenza... anche in base al budget!