1280x1024 vs 1920x1080

Pubblicità

HackerAltair

Nuovo Utente
Messaggi
49
Reazioni
3
Punteggio
26
Ciao a tutti.

Io ho un monitor Philips 17 pollici con risoluzione 1280x1024.

Cosa lo differenzia da un monitor 1920x1080?

Oltre al fatto che il monitor con risoluzione Full HD ha quelle "bande" ai lati che lo rendono rettangolare in più a quello 1280x1024, che è "quadrato"...che cambia?

Ho provato a vedere filmati di giochi con comparazione delle due risoluzioni ma non ci vedo differenze...
 
il 16:9 è più diffuso e più bello a mio parere e poi se ci vuoi collegare adesso o in futuro un altra fonte. Il 1920x1080 (16:9) è meglio.
 
I numeri 1280x1024 o 1920x1080 non indicano banane, bensi pixel. In un dato spazio più aumentano i "punti" più aumenta la risoluzione e quindi è possibile aumentare il dettaglio. Parlando di videogiochi all'aumentare della risoluzione aumenterà la tua visuale sull'ambiente. Parlando di video, quelli introduttivi dei giochi ad esempio, non cambia quasi mai una mazza, perche generalmente son fatti in HD (1280x720p) quindi molto vicino al tuo monitor, e se li riproduci su di uno schermo FullHD (1920x1080p) a volte è possibile osservare anche un peggioramento dell'immagine.
Se vuoi vedere la differenza basta che fai uno screenshot in dato gioco, in un dato punto, prima con la res a 1280x1024 e dopo a 1920x1080. Comparando le 2 immagini non potrai non notare la differenza... Nel 2° screenshot ti sentirai come un cavallo a cui hanno levato i paraocchi :)
 
Allora, voglio capire con un'esempio pratico:

La differenza tra questi due monitor:
2evq7pf.jpg

2irupoh.jpg


E' che il primo ha quelle due "bande" che ho cerchiato in più dell'altro?
Se il primo monitor non avesse quelle due bande, sarebbe praticamente uguale al secondo?
Quei 700.000 pixel in più nel 1920x1080 si concentrano tutti in quelle bande?

Poi, ho guardato questo filmato:
http://www.youtube.com/watch?v=j0NQqy_7BWQ
Per vedere le differenze tra le due risoluzioni.

Io non ne vedo, a parte il fatto che la visione del Full HD è più ampia (essendo un 16/9)..mi sbaglio?
 
Ultima modifica:
Ma che sia più bella è indubbio (si avvicina alla visione dell'occhio umano), ma se la differenza è solo quella, mi tengo il mio monitor per ora...
 
Io ho recentemente acquistato il monitor che vedi in firma (collegato con hdmi) e quello vecchio era un semplice lcd con vga 1400x1050 pixel. Devo dire che adesso mi posso godere i giochi ai massimi livelli di risoluzione con un'ottima resa grafica, gli mkv si vedono da dio. Insomma effettivamente c'è un abisso tra le due risoluzioni :sisi:
 
Fai un pensiero a quanto ti dico.

Il FullHD è bello... ok... ma giustamente come dici tu... è solo perchè nei giochi hai una visuale più ampia, nei film li puoi vedere a piena risoluzione e su desktop ci stanno più icone. Tutto molto bello ma:

1) Se ci lavori e scrivi documenti non ti cambia nulla... la risoluzione verticale è praticamente identica e non ti cambia nulla.
2) Se vedi film non in FullHd trovi o peggioramenti dell'immagine o bande nere.
3) Se giochi spesso a giochi anche nuovi, 9 su 10 ti tocca cambiare la VGA perchè non regge la nuova risoluzione.
4) E' consigliabile tenerlo un pelo più distante dagli occhi rispetto al 17''
5) Attenzione a prendere almeno un 23'' e non un 21,5'' per avere dei pixel più grandi che affaticano meno l'occhio.


Riguardo il punto 3 ti espongo il mio caso personale. Ho un vecchio Q6700 con una vecchia VGA 5850. Gioco a 1280x1024 su un vecchio 19'' Comex... monitor orribile... ma vabbhè... ecco io così ho giocato Crysis2, BF3 e ora Dishonored con tutti i dettagli al massimo! Ok non ho la visuale ampia come un fullHd... ma i giochi te li godi lo stesso e soprattutto a quella risoluzione un vecchio pc come il mio mi può regalare ancora un'ottima esperienza di gioco. Se passassi al FullHd mi ritroverei con giochi a una risoluzione maggiore... quindi dovrei abbassare la qualitò delle texture e i filtri oppure rischio di far scattare il gioco... in pratica mi rovino un po' l'esperienza di gioco! Alternativa... cambiare PC... certo... 600 euri oltre al dover cambiare VGA ogni tot per seguire i trend...

Il punto è che col mio PC a 1280x1024 posso far girare tutto... a quella risoluzione è quasi impossibile trovare oggi o anche tra 1 o 2 anni un gioco che possa essere così pesante da generare scatti alla mia risoluzione... in fullHD il discorso cambia.


Ergo... valuta cosa ci fai col Pc... e decidi di conseguenza... anche in base al budget!
 
Ultima modifica:
Fai un pensiero a quanto ti dico.

Il FullHD è bello... ok... ma giustamente come dici tu... è solo perchè nei giochi hai una visuale più ampia, nei film li puoi vedere a piena risoluzione e su desktop ci stanno più icone. Tutto molto bello ma:

1) Se ci lavori e scrivi documenti non ti cambia nulla... la risoluzione verticale è praticamente identica e non ti cambia nulla.
2) Se vedi film non in FullHd trovi o peggioramenti dell'immagine o bande nere.
3) Se giochi spesso a giochi anche nuovi, 9 su 10 ti tocca cambiare la VGA perchè non regge la nuova risoluzione.
4) E' consigliabile tenerlo un pelo più distante dagli occhi rispetto al 17''
5) Attenzione a prendere almeno un 23'' e non un 21,5'' per avere dei pixel più grandi che affaticano meno l'occhio.


Riguardo il punto 3 ti espongo il mio caso personale. Ho un vecchio Q6700 con una vecchia VGA 5850. Gioco a 1280x1024 su un vecchio 19'' Comex... monitor orribile... ma vabbhè... ecco io così ho giocato Crysis2, BF3 e ora Dishonored con tutti i dettagli al massimo! Ok non ho la visuale ampia come un fullHd... ma i giochi te li godi lo stesso e soprattutto a quella risoluzione un vecchio pc come il mio mi può regalare ancora un'ottima esperienza di gioco. Se passassi al FullHd mi ritroverei con giochi a una risoluzione maggiore... quindi dovrei abbassare la qualitò delle texture e i filtri oppure rischio di far scattare il gioco... in pratica mi rovino un po' l'esperienza di gioco! Alternativa... cambiare PC... certo... 600 euri oltre al dover cambiare VGA ogni tot per seguire i trend...

Il punto è che col mio PC a 1280x1024 posso far girare tutto... a quella risoluzione è quasi impossibile trovare oggi o anche tra 1 o 2 anni un gioco che possa essere così pesante da generare scatti alla mia risoluzione... in fullHD il discorso cambia.


Ergo... valuta cosa ci fai col Pc... e decidi di conseguenza... anche in base al budget!
Molto bene, tu che lo usi giornalmente puoi rispondere a questa domanda?

Giocando ai dettagli massimi, i giochi ti sono sembrati ben definiti?
Intendo dire, se vai su YT e cerchi un filmato di BF3 e lo metti a 1080p, il livello di dettaglio è uguale a quello che ti sei ritrovato tu nel gioco?

E anche, Dishonored ha le bande nere obbligatorie sopra e sotto?

Grazie anticipatamente :)
 
Ho provato crysis2 in fullhd e poi l'ho giocato sul mio 1280x1024... e a parte avere una visuale maggiore... il dettaglio è il medesimo.

Passare da 1280x1024 a fullhd non lo devi vedere come un allargare l'immagine... tipo vedere i faccioni larghissimi! Vedi vedere come una aggiunta di parte visibile!

Tipo qui...

l4dpix.jpg


Tipo i riquadri mostrano la risoluzione... come vedi... + è ampia... più vedi... ma la qualità a parità di filtri e texture... è la medesima.
 
No riconosce la risoluzione di 1280x1024 e lo gioco a pieno schermo.

Le bande compaiono raramente nei giochi... se la risoluzione non è riconosciuta dal gioco allora viene dilatato o ristretto.

Giochi sereno sia a 1280 che in fullhd a dishonored.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top