+1000 in MSI afterburner

Pubblicità
1) se alla fine quello che conta è la frequenza "massima" quindi la frequenza che ti da il pallino al massimo del voltaggio (qui 1093) far salire i pallini precedenti a che serve?
Aiuta nella stabilità? (Intendo i valori dei pallini tra 1043 e 1093).

Come influisca sulle prestazioni non te lo so dire ma lo fa. Puoi fare una prova tu stesso, io ci sono già passato: fai lo stesso test ( un bench per esempio) prima con l' overclock ottenuto in questo modo poi con la stessa frequenza ma senza applicare l' offset ( per capirci: usi la curva base della scheda e sposti solo il puntino relativo agli 1.093v).
Il risultato sarà più basso.

2) ho visto che se fai ad aumenti troppo bassi non sale (esemp se parto da +80 e salgo a + 85, sempre su 1093... non cambia la frequenza, ma aumentando di altri 5 allori la frequenza sale, uguale da + 90 a + 100). Normale?

Sì. Lo noti anche mettendo l' offset: ci sono degli step prefissati di 12mhz che non puoi modificare.
 
Come influisca sulle prestazioni non te lo so dire ma lo fa. Puoi fare una prova tu stesso, io ci sono già passato: fai lo stesso test ( un bench per esempio) prima con l' overclock ottenuto in questo modo poi con la stessa frequenza ma senza applicare l' offset ( per capirci: usi la curva base della scheda e sposti solo il puntino relativo agli 1.093v).
Il risultato sarà più basso.



Sì. Lo noti anche mettendo l' offset: ci sono degli step prefissati di 12mhz che non puoi modificare.

Cmq dopo svariate prove e un girata di bench Mark posso affermare che provando ad alzare la frequenza dei vari step tra 1043 e 1093 divento instabile mentre alzando solo 1093 a 2088 rimango stabile.
Probabilmente gli step di Vat tra 1043 e 1093 avevano già raggiunto il loro picco di frequenza, mentre per 1093 ho avuto un margine di miglioramento da 2065 a 2088... bruscolini, mi rendo conto che non ha aumenti di prestazioni, ma per semplice conoscenza accademica mi piace imparare.
Unica cosa che ancora non comprendo è come mai impostando ad 1093 una frequenza di 2088, avviando il benchmark la mantiene per un po poi droppa a 2076. Così o'er ogni benchmark he avvio, parte a 2088 poi droppa a 2076....se sapete perché sono tutto orecchie.
Ora mi dedico alle Vram, quelle sono un po più "facili" ;)
 
Cmq dopo svariate prove e un girata di bench Mark posso affermare che provando ad alzare la frequenza dei vari step tra 1043 e 1093 divento instabile mentre alzando solo 1093 a 2088 rimango stabile.
Probabilmente gli step di Vat tra 1043 e 1093 avevano già raggiunto il loro picco di frequenza, mentre per 1093 ho avuto un margine di miglioramento da 2065 a 2088... bruscolini, mi rendo conto che non ha aumenti di prestazioni, ma per semplice conoscenza accademica mi piace imparare.

Il ragionamento è corretto: se vedi nella mia curva tra 1.043v ed 1.075v la frequenza rimane la medesima, ho un piccolo step con gli ultimi 20mV. Parliamo di bruscolini ma la trovo un' opzione interessante e meno monotona del solito overclock mediante offset che sanno fare pure i bambini.

Unica cosa che ancora non comprendo è come mai impostando ad 1093 una frequenza di 2088, avviando il benchmark la mantiene per un po poi droppa a 2076. Così o'er ogni benchmark he avvio, parte a 2088 poi droppa a 2076....se sapete perché sono tutto orecchie.

Questo è il principio di funzionamento delle schede Pascal: la frequenza di boost decresce di un bin, 12mhz, ogni 10 gradi. QUindi se a 45 hai 2088mhz a 55 ne avrai 2075 ed a 65 ne avrai 2063.
Ecco la spiegazione grafica:
TempComp.png
 
Assolutamente d'accordo con la questione OC/offset/monotonia.
È per il gusto di dire "so come funziona e so farlo perché mi piace farlo" poi, come dicevamo, lo fai davvero per il piacere accademico perché a prestazioni che guadagnamo? 2 fps? Forse un po di stabilità nel frame rate... ma di certo se non ti gira BF5 maxato occando non ti gira uguale hahahaha.

Spiegazione illuminante cmq, posso solo che ringraziarti della pazienza.

Ad ogni modo la curva è un sistema "strano" ma molto interessante di occare, felice di averlo scoperto.
Certe volte devi sbatterci la testa duro ma da soddisfazioni.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ad ogni modo...
Nisba.... Nada....niente....
A 1093 non sfondo il Cap di 2076...
Anche mettendo il 2088, che poi droppa a 2076, se gli prende male prima del drop, diventa instabile.
Quindi ho dovuto abbassare a 2076, che poi droppa a 2063.
Scheda particolarmente sfortunata questa volta.
Niente premio alla silicon lottery per me. ;)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top