Zyxel armor g5 vs Asus rt-ax82u

Pubblicità

Endymion_

Utente Attivo
Messaggi
110
Reazioni
2
Punteggio
53
Buongiorno,
Secondo voi quale è meglio tra questi due router in termini di velocità e copertura del segnale wifi, e delle funzionalità offerte a livello software?
Grazie.
 
ma a che ti servono, che connessione hai fttc? ftth? si tratta di 2 top gamma ma io ti consiglio di spendere meno e di guardare un attimo ai prodotti AVM tipo

7590ax per FTTH e 7530 ax per FTTC.
Oltre ad essere molto più economici a livello di software aggiornamenti sono impareggiabili
 
Ora ho fttc in attesa di ftth, il 7590x che mi hai linkato costa 100 euro in più di quel che pagherei lo zyxel (199€), invece l'asus lo pagherei 178€.
L'idea sarebbe quella di coprire in wifi tutta casa con un solo dispositivo, e la gigabit sulla lan.
 
Ora ho fttc in attesa di ftth, il 7590x che mi hai linkato costa 100 euro in più di quel che pagherei lo zyxel (199€).
L'idea sarebbe quella di coprire in wifi tutta casa con un solo dispositivo, e la gigabit sulla lan.

Ti dico subito che è quello che chiedi che sulla 5 GHz è quasi impossibile perché la 5 GHz comunque ha una a un'aria più limitata della 2.4ghz in wifi e con un solo router se la casa è grande questo diventa proprio impossibile.

Per quello che riguarda il router è sufficiente il 7530 anche per la FTTH costa molto meno e qualitativamente sono prodotti diciamo molto buoni sia come copertura sia come software a livello di aggiornamenti e tutto quanto tuttavia ti ripeto la copertura con un solo router sulla banda 5 GHz è una cosa diciamo impossibile, dipende da quanto la casa è grande innanzitutto) se vuoi aumentare la copertura ci sono le possibilità si può mettere un Access point aggiuntivo si può mettere un repeater, si può mettere una powerline, ci sono le soluzioni ma con un solo dispositivo non si può dire a priori.


Io ti posso dire che i prodotti della AVM qualitativamente sono quanto di meglio ci sia sul mercato a livello di stabilità, sia a livello di rete wireless, ANCHE per quello che riguarda il supporto software a lungo termine.
 
Ultima modifica:
Beh casa mia non è grande, con il modem/router della Vodafone che ho ora ho qualche difficoltà solo in camera da letto per cui dovrei farcela. Ma al di la del costo, tra i due modelli che ho indicato quale potrebbe definirsi il migliore?
 
A livello personale a me non piacciono nessuno dei due. Perché le case tendono un pò ad abbandonare questi modelli quando esco, non vederli nuovi, mentre i fritzbox sono diciamo di un'altro livello, fatti di un'altra pasta anche pasta anche a livello di funzioni di monitoraggio.

Per quello che riguarda la copertura è impossibile saperlo a priori.
 
Capisco, il fritzbox però costa decisamente tanto, 290€ per un modem/router non li vorrei spendere. Massimo 200€, per questo puntavo a un router di fascia alta senza modem tanto con la FTTH non servirà più.
 
Capisco, il fritzbox però costa decisamente tanto, 290€ per un modem/router non li vorrei spendere. Massimo 200€, per questo puntavo a un router di fascia alta senza modem tanto con la FTTH non servirà pi
ma ti basta il 7530 anche per la FTTH
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top