giatz
Nuovo Utente
- Messaggi
- 6
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 20
ciao a tutti.
La wind 3 mi ha appena inviato il modem ZTE H5745. Venendo da uno sky hub spero almeno in un upgrade sotto il profilo del modem/router. Ho visto che ha 3 porte LAN e una WAN, il fatto è che a me servono 4 porte LAN da cui far partire i vari cablaggi. Domanda: tra le impostazioni del modem, è possibile configurare la porta WAN in una LAN? Ho spulciato il manuale dal sito wind e non c'è menzione di questa possibilità.
So che potrei risolvere facilmente con uno switch economico, ma non mi aggrada molto aggiungere un altro accessorio per una sola porta mancante.
Altra domanda: avrei a disposizione un fritz 4040. Non conoscendo le performance dello ZTE, e non trovando nessuna recensione a riguardo, avrebbe senso collegare in cascata il 4040 in modalità router (disattiverei il wifi del fritz perchè penso sia migliore quello dello ZTE)?
Potrei anche usarlo come switch ma credo sia sprecato e poi l 'ingombro sarebbe anche eccessivo rispetto a uno più semplice.
Ultima domanda: avendo questo modello lo slot SFP, va bene anche se un domani dovesse arrivare la ftth?
Una stranezza che ho rilevato è che sul sito della ZTE, il modello H5745 ha una forma del tutto diversa rispetto a quello che mi ha mandato la wind. Nel sito ZTE risulta piatto, mentre a me è arrivato cilindrico. Boh...
Grazie
La wind 3 mi ha appena inviato il modem ZTE H5745. Venendo da uno sky hub spero almeno in un upgrade sotto il profilo del modem/router. Ho visto che ha 3 porte LAN e una WAN, il fatto è che a me servono 4 porte LAN da cui far partire i vari cablaggi. Domanda: tra le impostazioni del modem, è possibile configurare la porta WAN in una LAN? Ho spulciato il manuale dal sito wind e non c'è menzione di questa possibilità.
So che potrei risolvere facilmente con uno switch economico, ma non mi aggrada molto aggiungere un altro accessorio per una sola porta mancante.
Altra domanda: avrei a disposizione un fritz 4040. Non conoscendo le performance dello ZTE, e non trovando nessuna recensione a riguardo, avrebbe senso collegare in cascata il 4040 in modalità router (disattiverei il wifi del fritz perchè penso sia migliore quello dello ZTE)?
Potrei anche usarlo come switch ma credo sia sprecato e poi l 'ingombro sarebbe anche eccessivo rispetto a uno più semplice.
Ultima domanda: avendo questo modello lo slot SFP, va bene anche se un domani dovesse arrivare la ftth?
Una stranezza che ho rilevato è che sul sito della ZTE, il modello H5745 ha una forma del tutto diversa rispetto a quello che mi ha mandato la wind. Nel sito ZTE risulta piatto, mentre a me è arrivato cilindrico. Boh...
Grazie