Zima OS domande varie

  • Autore discussione Autore discussione HSH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scusa, se non vuoi stressarli, che utilizzo vorresti farci? Meglio si rompano quando non hanno dati...
ogni tanto gli butto dentro una copia di copia di dati
adesso ne ho cambiati un paio tra cui quello che dava settori danneggiati, vediamo
gparted me ne vede solo 3, andiamo bene...
 
Ultima modifica:
Allora il problema è peggiorato perchè adesso nemmeno il controller me li vede bene, quindi confermiamo la teoria che sia lui il probelma ?
nel frattempo ho installato ubuntu se avete qualche idea su cose o comandi da provare incluso fw del controller
è un SAS9217-8i fw version 15.00 IR (sbaglio o dovrebbe essere IT? non per la lingua ma per le funzioni quindi magari mi bastya flashare un fw diverso? sul sito Dell trovo solo il driver ma non il fw


questa guida è affidabile? posso farla da ubuntu o devo avviare da msdos?

Notice, for the firmware, there are 2 options. It is possible to flash this back to “IR” mode by simply using the 9217-8.bin from the other directory inside firmware. Basically 9207 means IT mode, and 9217 means IR mode.
 

Allegati

  • IMG_20251107_220816.webp
    IMG_20251107_220816.webp
    113.1 KB · Visualizzazioni: 1
Quindi il controller attualmente sta lavorando come semplice host?
quindi confermiamo la teoria che sia lui il probelma ?
eh no, potrebbero essere i cavi o i dischi.
Dovresti provare così:
- togli tutti i dischi
- togli tutti i cavi
- provi uno alla volta i dischi singolarmente sulla porta 1
- se te li vede sempre e tutti passi alla porta 2 e così via
- se non hai errori passi a montare 2 dischi alla volta
- se non hai errori passi a montare 3 dischi alla volta e così via

Se vedi che con l'aumentare dei dischi incontri instabilità potrebbe essere il controller a questo punto o l'alimentatore
 
Quindi il controller attualmente sta lavorando come semplice host?

eh no, potrebbero essere i cavi o i dischi.
Dovresti provare così:
- togli tutti i dischi
- togli tutti i cavi
- provi uno alla volta i dischi singolarmente sulla porta 1
- se te li vede sempre e tutti passi alla porta 2 e così via
- se non hai errori passi a montare 2 dischi alla volta
- se non hai errori passi a montare 3 dischi alla volta e così via

Se vedi che con l'aumentare dei dischi incontri instabilità potrebbe essere il controller a questo punto o l'alimentatore
Allora ho finito proprio adesso di rimontare tutto, ecco le novità: il controller ora è in modalità IT dopo update MA prensenta all' OS solo 3 dischi su 6
Dentro i settaggi del controller li rileva tutti e 6 però!
Ora o è il controller che non ne supporta 6 in modalità IT e devo riflashare in modalità IR, o mi sfugge qualcos'altro
Vedere allegato
idee? grazie!
 

Allegati

  • Screenshot_2025-11-09-11-18-47-825_com.miui.gallery.webp
    Screenshot_2025-11-09-11-18-47-825_com.miui.gallery.webp
    92.9 KB · Visualizzazioni: 1
COn la modalità IT teoricamente stai passando i dischi nudi e crudi al sistema operativo..
Potrebbe essere che sono i dischi andati? riesci a capire quali dischi sono e nel caso collegarli singolarmente?
 
Il classico test:
- colleghi solo un disco
- smartctl -a /dev/XXX
- badblocks -v -w -s /dev/XXX
- ripeti per tutti i dischi

se SMART non rileva errori memorizzati dal controller del disco, se badblocks non rileva settori danneggiati, e il disco poi ha problemi, è il collegamento o il controller a avere problemi
 
COn la modalità IT teoricamente stai passando i dischi nudi e crudi al sistema operativo..
Potrebbe essere che sono i dischi andati? riesci a capire quali dischi sono e nel caso collegarli singolarmente?
no no li ho anche cambiati quelli coi bad sectors, inoltre ce ne sono 2 su una porta e 4 sull'altra perchè li limita a 3?
dentro ai setting del controller li vede tutti 6 ma ne passa solo 3 a ubuntu\ OS
googlando il messaggio sopra "3 supportable devices of 6 ecc" ho trovato questo

sembra basti cambiare questa voce, adesso provo a cambiare da 24 a 13 , avevo provato anche 16 ...

"Maximum INT 13 Devices for this Adapter" in the SAS bios menu was the proper setting for my issue.
 
Il classico test:
- colleghi solo un disco
- smartctl -a /dev/XXX
- badblocks -v -w -s /dev/XXX
- ripeti per tutti i dischi

se SMART non rileva errori memorizzati dal controller del disco, se badblocks non rileva settori danneggiati, e il disco poi ha problemi, è il collegamento o il controller a avere problemi
potrei farlo ma alla fine a me servono tutti e 6... li ho cmq verificati 2 alla volta, fino a 2 li rileva , è oltre 3 che non va
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top