Zero fill dannoso ?

Pubblicità

Rasmioche

Utente Attivo
Messaggi
678
Reazioni
81
Punteggio
46
Ciao ragazzi

Una domandina non essendo esperto di hdd. ho 2 wd caviar blue da 640 bg l'uno.
facendo il testo completo di hd tune pro ho notato che ogni hd ha 1 bad cluster, quindi saltano 240 mb piu o meno da ogni disco
ora io voglio fare un zero fill con il tool della wd perche facendo il test con data lifeguard diagnostic di wd, e provando a fare la riparazione propostami a fine test non si arrivaa nulla in quanto fallisce.

ho optato dunque per il zero fill, ma il tizio che me li ha venduti mi ha detto di non farlo, perche puo essere pericoloso e rovinare gli hdd... so questo del low level, non lo sapevo per i zero fill. confermate quanto mi e stato detto ?

inoltre volevo sapere come mai una volta che c'è un cluster danneggiato, i cluster danneggiati si moltiplicano... è una cosa fisica sul disco un cluster danneggiato o cosa ?

grazie e ciao !
 
L'utility della Western Digital, DLG Diag (Data LifeGuard Diagnostic), è espressamente progettata per la diagnostica e la manutenzione degli HD prodotti da questa casa, dunque puoi compiere l'operazione "Write zeros to drive" senza paura di rovinarlo. D'altronde questa operazione è a tutti gli effetti una formattazione a basso livello, null'altro, e non potrai mai danneggiare fisicamente un disco semplicemente formattandolo a basso livello.
Quando l'utility riporta che alcuni cluster sono danneggiati è inteso che lo sono a livello fisico. Formattando il drive a basso livello i cluster danneggiati vengono scartati e resi inaccessibili, ma superato un certo numero l'unità diventa inaffidabile e quindi è meglio sostituirla.
 
grazie per la risposta.

ma mi potresti spiegare perche se un hdd ha un bad cluster, allora in futuro ne avra altri ? ho spesso letto che "è l'inizio della fine" quando si scova uno o piu bad clusters.

la cosa che mi lascia perplesso e che alla fine del test di diagnostica mi e stato proposto di riparare l'hdd perche era forse possibile ( may be possible to repair the drive ) e neanche 10 secondi dopo dava un'errore, e riparazione fallita.

ultima domanda... se io facessi un zero fill e rifacessi il test esteso con hdtune pro... mi segnalerebbe che sul disco c'è un cluster danneggiato ( anche se non e piu usato ) ? insomma mi segnalerebbe che i cluster attualmente usati sono ok al 100% ma che ce ne sono 1 o piu che sono stati riallocati nella finestrella Health ?

grazie :)
 
Quando l'hard disk si sta rovinando, progressivamente aumentano i cluster rovinati. Il tuo hard disk, sinceramente, secondo me sta giungendo al termine della sua vita utile e faresti bene a sostituirlo il prima possibile. Procedi come segue:
1) Fai la formattazione a basso livello ("write zeros to drive")
2) Ripeti la diagnostica approfondita dell'utility WD ("Extended test")
Se dopo queste operazioni vengono ancora riscontrati errori, allora l'unità è ormai compromessa e non conviene più tenerla in uso.
Se il disco fosse ancora in garanzia potrai però fare RMA (direttamente presso la WD oppure tramite il tuo rivenditore).
 
eh purtroppo no :oogle: sono dischi oem e gli ho presi usati mannaggia. ma scusa anche solo 1 cluster indica che il drive sta morendo ? il vaio dal quale ti scrivo con hd tune ha un numero di settori sostituiti pari a 4063294 :sisi: ma attualmente nessun bad cluster... sara che sono stati sostituiti durante il format, boh... comunque non mi da problemi. piu che altro quei 2 dischi li avrei messi in raid0 quindi non volevo partire con eventuali grane.
ma se mi dici che anche solo 1 cluster a disco indica che ormai si sta andando alla deriva ... :(
 
Il problema non è uno o più cluster: se per caso questo cluster si fosse rovinato causa impatto delle testine sul disco, allora l'HD sarebbe da sostituire.
In questi casi il giudice migliore è l'utility del produttore, le altre utility non sono espressamente progettate per il disco. Se l'utility del produttore riesce, tramite formattazione a basso livello, a riparare la struttura del disco, allora lo potrai riutilizzare; se dopo le operazioni che ti ho indicato sopra, viceversa, ti continuasse a segnalare che il disco non è integro, allora è da sostituire.
Il fatto che tu li abbia presi usati non sarebbe un problema, il problema è se sono OEM, cioè se sono stati smontati da un sistema e non presi "sciolti": i dischi hanno un numero di serie, vai nel sito WD:

http://websupport.wdc.com/warranty/...736&custtype=end&requesttype=warranty&lang=it

prova a inserire i numeri di serie e vedi se sono coperti da garanzia.
 
eh si sono oem, non l'ho specificato ma ho gia verificato.
comunque penso che me li faccio sostituire da chi me li ha venduti nei prossimi giorni.
ultima domandina... se ci fosse un bad cluster e venisse fatto un fill zero, questi tramite hd tune apparirebbe non piu come cluster danneggiato ma nel menu health come cluster riallocato giusto ?
in tal modo potrei essere sicuro se un disco ha gia avuto o meno questi problemi in passato no ?
ti ringrazio molto per il tuo aiuto :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top