Z800 rotto recupero raid

Pubblicità

Robocop@

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
1
Punteggio
4
Buongiorno a tutti, ho un problema con un HP z800, si è rotto l'alimentatore perchè all'accensione mi dava luce rossa e 4 bip, ma per fortuna ci ho messo un alimentatore di scorta di uno z820 che a vuoto funziona....ma il pc non si accende (sperando che siano compatibili, perché hanno sigle diverse nello z800 c'era dps-1050 db a mentre quello dello z820 è il dps-1125ab a) probabilmente la scheda madre è rotta, ho provato a scollegare tutte le varie periferiche ma niente.
Il mio grosso problema è recuperare i 3 dischi di raid 5.......li ho installati in uno z820 ma non li vede come raid...come posso fare?

Vi ringrazio fin da ora per la sicura collaborazione

Rob
 
Stavi usando un controller esterno per il raid o quello integrato nella scheda madre?
 
Se avevi il raid della scheda madre, addio.
Tanto avevi un backup, vero? vero? VERO?
Non avrai mica supposto che il RAID corrispondesse a un backup, VERO?

Parti dal presupposto che se non hai backup, hai perso tutto il contenuto del volume raid. Potresti provare a assemblarli con un mdraid da live linux, ma la vedo improbabile.
R-Studio ha la possibiltà di provare ad assemblare il RAID
poi chiaramente devi comprare la licenza
 
Parti dal presupposto che se non hai backup, hai perso tutto il contenuto del volume raid. Potresti provare a assemblarli con un mdraid da live linux, ma la vedo improbabile.
Lo Sconsiglio vivamente !
R-Studio ha la possibiltà di provare ad assemblare il RAID
Sicuramente la soluzione migliore, ammesso che gli hdd non siano fisicamente danneggiati.
 
Il backup non lo ho per intero, avevo supposto che facendo il raid 5 avrei salvato tutto, non ho pensato che la rottura della scheda madre mi avrebbe provocato la perdita di tutto ( non ha una scheda rai aggiuntiva, ho fatto il rai con la scheda madre)
Ma se ricomprassi la stessa scheda madre, riuscirei a vedere il raid?

Purtroppo nel rai avevo appoggiato tutti i documenti medici della famiglia trovati in giro sul hd di sistema....e ho pensato di metterli su raid nell'eventualità di rompesse ssd del sistema operativo, in attesa di terminare lo spostamento e quindi backappare l'intera cartella è successa la tragedia.

Ora sto nel panico ho questi 3 hd da 2 tera in raid 5 ma non so come vederli.

Gli hd dovrebbero essere integri....li ho provati a montare singolarmente e un altro pc li vede singoli, giustamente mi chiede di formattarli, ma teoricamente se se ne fosse rotto uno potrei ( sempre se il miracolo avvenisse di vedere il raid, anche se danneggiato) ripristinarlo.....almeno penso.
 
Ti sei segnato la porta dove ogni singolo disco era collegato?

Prima di dare la mobo per morta prova a togliere e rimettere la ram. Un'altro processore ce l'hai?
Non si accende nel senso che hai segnale allo schermo o che non gira proprio neanche una ventola?
 
ho provato a scollegare tuti i banchi di ram e tutte le periferiche possibili......non da segni di vita con il pws di scorta, sono disperato
 
Male male male... Il raid non è un backup, il raid serve per dare CONTINUITA' in caso di rotture MECCANICHE dei dischi. Il backup esterno va SEMPRE fatto!
Tra l'altro hai fatto il raid peggiore, quello della scheda madre o FAKE RAID; almeno se fosse stato software, tipo un mdadm, allora non avresti avuto problemi.

Purtroppo il fake raid è collegato alla scheda madre.
 
Non hai minimamente risposto al post.
Potresti cercare qualche laboratorio che ripara elettronica.
 
Il backup non lo ho per intero, avevo supposto che facendo il raid 5 avrei salvato tutto,
male male male
Il raid non può essere un backup per mille motivi:
- rottura controller raid
- incendio/fulmine ecc che brucia completamente il server/nas e tutti i dischi
- furto
- cancellazione di dati accidentale e/o voluta (esempio dipendente in contrasto con l'azienda che vuole fare un danno, sì mi è capitato pure questo)
- ransomware
- ecc

Ripeti con me: RAID NON VUOL DIRE BACKUP



Ma se ricomprassi la stessa scheda madre, riuscirei a vedere il raid?
Non c'è alcuna garanzia, più no che sì

Prova con R-Studio, altrimenti quei dati sono persi


E prendi subito dei dischi esterni usb su cui effettuare backup
 
se collego gli hd su un torretta hd e la uso come alloggiamento dei tre hd di raid?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
alla fine sono 3 hd da 2T in raid 5....dovrebbe essere 4,5tera con un hd da 6 gliela dovrei fare
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ti sei segnato la porta dove ogni singolo disco era collegato?

Prima di dare la mobo per morta prova a togliere e rimettere la ram. Un'altro processore ce l'hai?
Non si accende nel senso che hai segnale allo schermo o che non gira proprio neanche una ventola?
scusami

gli hd sono tutti identificati per numero di posizione 2-3-4...penso, anzi spero che i sata che si collegano alla scheda madre siano sempre cablati in quella maniera, il cablaggio di base dello z800 è fisso, nel senso che i cavi sono cablati a misura in origine
 
Ultima modifica:
Se stai cercando di recuperare i dati dal RAID, la cosa migliore è connetterli sata a un pc dedicato con un'installazione live di Linux e R-Studio e cercare di fargli analizzare e identificare le stripe del RAID-5


Se i dati sono fondamentali e non ne hai backup e non sai come recuperarli, contatta una ditta specializzata in recupero dati e fatti fare preventivo, specificando che sono 3 dischi che erano in RAID-5 su una scheda madre consumer e vorresti recuperare il contenuto.
Più prove fai senza cognizione di causa, più la possibilità di recupero dati si allontana

Anche usare fakeRAID in un pc consumer ha ZERO senso, ma purtroppo i produttori di schede madri pensano di fare bene a inserire una possibilità idiota che fa solo danni...
 
Se stai cercando di recuperare i dati dal RAID, la cosa migliore è connetterli sata a un pc dedicato con un'installazione live di Linux e R-Studio e cercare di fargli analizzare e identificare le stripe del RAID-5


Se i dati sono fondamentali e non ne hai backup e non sai come recuperarli, contatta una ditta specializzata in recupero dati e fatti fare preventivo, specificando che sono 3 dischi che erano in RAID-5 su una scheda madre consumer e vorresti recuperare il contenuto.
Più prove fai senza cognizione di causa, più la possibilità di recupero dati si allontana

Anche usare fakeRAID in un pc consumer ha ZERO senso, ma purtroppo i produttori di schede madri pensano di fare bene a inserire una possibilità idiota che fa solo danni...
conoscete ditte serie (non orafi ovviamente) a Roma?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Forse mi rimediano uno Z800 funzionante e vorrei provare a vedere se il raid lo legge, prima col suo sistema operativo, semmai ci metto il mio disco di sistema....ma cmq senza mai apportare modifiche al raid


Per quanto riguarda r-studio, avete qualche link di tutorial in italiano che mi aiuti a capire bene?
 
Forse mi rimediano uno Z800 funzionante e vorrei provare a vedere se il raid lo legge, prima col suo sistema operativo, semmai ci metto il mio disco di sistema....ma cmq senza mai apportare modifiche al raid
Se la scheda madre prova a assemblarlo e fa casino, addio RAID... Io eviterei queste prove, però vedi te, magari hai fortuna e il fakeraid di quella scheda ti assembla il raid...

Per quanto riguarda r-studio, avete qualche link di tutorial in italiano che mi aiuti a capire bene?
Te l'ho girato, chiaramente non è in italiano

Ditte su Roma non ne conosco, di solito si spediscono i dischi alla ditta che si occuperà di realizzare preventivo, la Ontrack è tra le più serie e globalmente riconosciute come valide
 
Se la scheda madre prova a assemblarlo e fa casino, addio RAID... Io eviterei queste prove, però vedi te, magari hai fortuna e il fakeraid di quella scheda ti assembla il raid...


Te l'ho girato, chiaramente non è in italiano

Ditte su Roma non ne conosco, di solito si spediscono i dischi alla ditta che si occuperà di realizzare preventivo, la Ontrack è tra le più serie e globalmente riconosciute come valide
per r studi, che pacchetto mi consigli? il basic o il t80?
leggevo che addirittura se lo trova da solo il tipo di raid e teoricamente dovrebbe fare tutto da solo?
Lo conosci bene questo programma? lo hai mai utilizzato?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top