Youtube shorts copyright

Pubblicità

Daniel Volpe

Nuovo Utente
Messaggi
0
Reazioni
0
Punteggio
1
Buongiorno
Essendo un nuovo utente mi scuso se la sezione non è quella corretta.
Scrivo in quanto mi viene un dubbio , da tempo mi occupo di creare youtube shorts tramite montaggio video/audio per poi pubblicarli , a giorni dovrei arrivare a soddisfare i requisiti per abilitare la monetizzazione.
Il dubbio è il seguente , utilizzando tracce audio trovate sul web , nella sezione "contenuti" di youtube studio vedo che in tutti i miei video appare la dicitura : copyright (Sono stati trovati contenuti protetti da copyright, ma non incidono sul tuo Short.) , ciò che significa ? non influisce nel senso che poi potranno essere monetizzati o all'opposto non mi permetteranno tale beneficio , e se cosi fosse come potrei rimediare ? grazie in anticipo.
Daniel
 

Allegati

  • immagine_2023-06-25_170928265.webp
    immagine_2023-06-25_170928265.webp
    2.9 KB · Visualizzazioni: 13
I contenuti protetti da copyright non saranno monetizzati. Qualcuno potrebbe essere condiviso, nel senso che la monetizzazione avverrà al 50 per cento tra te e il detentore dei diritti ma i casi sono pochi. Qualche contenuto verrà invece bloccato completamente o solo in alcuni paesi. Per poter monetizzare devi utilizzare contenuti originali creati da te o senza copyright.
 
Ok chiarissimo ti ringrazio per la risposta , i video sono originali creati di me , l'audio in sottofondo no.... una soluzione potrebbe essere quella di sostituire i brani copy con altri brani no copyright corretto?
 
Ok chiarissimo ti ringrazio per la risposta , i video sono originali creati di me , l'audio in sottofondo no.... una soluzione potrebbe essere quella di sostituire i brani copy con altri brani no copyright corretto?
Esatto. YouTube stesso mette a disposizione una libreria musicale molto ampia di brani senza copyright monetizzabili. Ci sono anche molti siti dai quali puoi acquistare musica con licenza proprio per monetizzare ma fai attenzione perché mi è capitato che dopo anni mi dia stato rivendicato un copyright su alcuni di questi brani perché il proprietario aveva deciso di modificare i termini del contratto.
 
Ok di nuovo grazie per la risposta molto chiara.
Purtroppo da quel poco che ho visto la libreria "raccolta audio" di youtube (lib.musicale) offre brani poco performanti per gli shorts su cui lavoro io , sicuramente quando dovrò modificare l'audio sottofondo si perderà non poca qualità.
Un'ultima cosa , una volta attivata la monetizzazione (raggiunta la soglia per poter monetizzare inteso) i video copyright posso lasciarli a scopo di mera pubblicità quindi non modificare l'audio copy o posso avere ripercussioni , inoltre se un video come nel tuo caso dopo anni viene rivendicato come copy significa che d'ora in avanti non otterrai più monetizzazione da esso , mentre i guadagni che ci hai fatto precedentemente rimangono?
 
Ok di nuovo grazie per la risposta molto chiara.
Purtroppo da quel poco che ho visto la libreria "raccolta audio" di youtube (lib.musicale) offre brani poco performanti per gli shorts su cui lavoro io , sicuramente quando dovrò modificare l'audio sottofondo si perderà non poca qualità.
Un'ultima cosa , una volta attivata la monetizzazione (raggiunta la soglia per poter monetizzare inteso) i video copyright posso lasciarli a scopo di mera pubblicità quindi non modificare l'audio copy o posso avere ripercussioni , inoltre se un video come nel tuo caso dopo anni viene rivendicato come copy significa che d'ora in avanti non otterrai più monetizzazione da esso , mentre i guadagni che ci hai fatto precedentemente rimangono?
Certo la raccolta audio YouTube benché abbastanza estesa qualitativamente non è eccelsa. Per quanto riguarda le segnalazioni di copyright YouTube le suddivide in tre categorie grossomodo ma dipende dal detentore dei diritti cosa ha scelto per proteggere la sua opera. Un primo caso prevede soltanto la segnalazione di copyright senza ripercussioni sul tuo canale ed in questo caso la monetizzazione va al detentore dei diritti quindi tu non guadagni nulla ma non hai problemi. C'è un secondo caso in cui il detentore dei diritti decide di condividere le entrate derivanti dalla monetizzazione. In questo caso puoi continuare ad utilizzare il video ma guadagnerai la metà. C'è poi il terzo caso in cui il detentore dei diritti non autorizza l'utilizzo del brano ed in quel caso il tuo video può essere bloccato quindi reso non visibile al pubblico e, nel peggiore dei casi, potresti ricevere anche un avvertimento sul copyright sul tuo canale. Dopo tre avvertimenti il canale viene chiuso irrimediabilmente.per quanto riguarda invece i video già pubblicati protetti da copyright, se non hai avvertimenti o blocchi di alcun tipo puoi continuare a tenerli senza problemi. Non ci guadagnerai nulla ma comunque porteranno persone al tuo canale se interessanti che potrebbero decidere di iscriversi e guardare gli altri video monetizzati.
 
Ultima modifica:
Certo la raccolta audio YouTube benché abbastanza estesa qualitativamente non è eccelsa. Per quanto riguarda le segnalazioni di copyright YouTube le suddivide in tre categorie grossomodo ma dipende dal detentore dei diritti cosa ha scelto per proteggere la sua opera. Un primo caso prevede soltanto la segnalazione di copyright senza ripercussioni sul tuo canale ed in questo caso la monetizzazione va al detentore dei diritti quindi tu non guadagni nulla ma non hai problemi. C'è un secondo caso in cui il detentore dei diritti decide di condividere le entrate derivanti dalla monetizzazione. In questo caso puoi continuare ad utilizzare il video ma guadagnerai la metà. C'è poi il terzo caso in cui il detentore dei diritti non autorizza l'utilizzo del brano ed in quel caso il tuo video può essere bloccato quindi reso non visibile al pubblico e, nel peggiore dei casi, potresti ricevere anche un avvertimento sul copyright sul tuo canale. Dopo tre avvertimenti il canale viene chiuso irrimediabilmente.per quanto riguarda invece i video già pubblicati protetti da copyright, se non hai avvertimenti o blocchi di alcun tipo puoi continuare a tenerli senza problemi. Non ci guadagnerai nulla ma comunque porteranno persone al tuo canale se interessanti che potrebbero decidere di iscriversi e guardare gli altri video monetizzati.
Ottimo , hai chiarito i miei dubbi a riguardo , grazie per la disponibilità!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top