DOMANDA Xiaomi Mi 10 lite vs Mi 10t lite

Pubblicità

Rosssiiii

Utente Attivo
Messaggi
1,151
Reazioni
30
Punteggio
72
Ciao, vorrei acquistare un telefono da circa 300€, se riuscissi a spendere anche un pò meno sarei contento.

Ho visto che è uscito anche il 10t lite che avrà un prezzo di 299€ per 6/64gb mentre 6/128 399€ ...lo xiaomi mi 10 lite in configurazione da 6/128gb si trova già intorno a 280€ su amazon e penso che scenderà ancora un pò con l'uscita del 10t lite.

ho guardato questa video recensione su internet :

e il 10t lite rispetto al Mi 10 lite avrà il vantaggio di avere un:
-display a 120hz
-batteria maggiore

ma ho guardato poi questa comparazione della scheda tecnica:
https://www.hdblog.i.../4610-4354.html

e sembra che il mi 10 lite ha il vantaggio di avere una maggiore velocità di download:

andando in base al nome, sembra anche che il processore sia più potente, Snapdragon 765G vs Snapdragon 750G , di conseguenza gpu Adreno 620 vs 619 del 10t lite;

Display dalle dimensioni simili:
ma dalla scheda tecnica c'è scritto che è un IPS LCD mentre nella recensione c'è scritto che è amoled a 120hz

poi la fotocamera non ho capito se quella del 10 lite è stabilizzata o no ?

poi pare che il 10 lite ha anche slow motion a 120fps e irda che a me interessano:

poi il 10 lite ha in più la funzione del barometro : e veramente importantissima per me è quella dell'OTG che sembra non esserci sul 10t lite
 
Galaxy a51 schermo e fotocamera top per questa fascia di prezzo.

Motorola One Fusion+, Huawei nova 5t, Huawei p30 lite new edition

La serie mi10 e tutte le sue 1000 versioni non te la consiglio, software buttato li, problemi di ogni sorta, difetti software e a volte pure hardware (che xiaomi nega e fa sperare in aggiornamenti software).
Potresti trovarti nella situazione di rivenderlo in pochi mesi a metà prezzo.
 
Tra i due Mi10 Lite ha qualcosa in piú, specie riguardo la "potenza sulla carta".
Perchè lo metto tra virgolette?
Come dice Unreal, la serie è molto ampia e Xiaomi non è di certo conosciuta per l'affidabilitá software. Inoltre, come avrai visto, lanciano un dispositivo ogni mese ormai ed ognuno si svaluta parecchio.
Io stesso tra poco prenderó un Poco F2 Pro, pur sapendo che i problemini software ci sono (minimizzeró i problemi installando la MIUI EU invece del Poco Launcher global ma comunque non è la migliore esperienza software disponibile sul mercato).

Se vogliamo peró parlarne, il 765G è di certo una CPU piú performante del nuovo 750, essendo quest'ultimo una versione "castrata" del 765G, per cui è normale che trovi velocitá di download un pelo superiori, qualcosa in piú sul processing dei video (es. slowmo) e via dicendo.
Per quanto riguarda i display, Mi10T Lite ha un LCD IPS a 120Hz, mentre Mi10 Lite è un AMOLED a 60Hz. La fotocamera non ha stabilizzatore ottico su entrambi, infatti nella nuova serie Mi10T solo la versione Pro ha la fotocamera con stabilizzatore ottico (infatti è l'unica che viene sempre menzionata come "108MP OIS".
Onestamente, farei a meno dell'alto refresh rate se dovessi scegliere e preferirei che Xiaomi puntasse di piú sul dare prodotti un filo piú completi lato multimediale, e l'OIS è una parte di questo possibile miglioramento che non mi dispiacerebbe affatto, considerando che è proprio quello che molti cercano ed invece trovano altissimi refresh rate, sensori macro e di profonditá da 2MP e sensori principali sempre in gara sui numeri che non portano a niente di costruttivo e longevo, senza considerare che la mancanza di OIS si vede parecchio di notte (GCAM a parte, ma non fa testo perchè lo smartphone dovrebbe essere completo lato fotocamera giá appena fuori dalla scatola).

Secondo me è tutto da valutare in base alle offerte dopo l'uscita del Mi10T Lite: uno dei due magari svaluta in fretta o viene proposto ad ottimi prezzi grazie a qualche offerta, e il prezzo puó aiutarti a decidere. Sono entrambi smartphones tutto sommato completi, anche se a mio avviso ci sono prodotti piú affidabili (Nova 5T che ho mandato indietro ad Amazon nei 30 giorni per paura delle tensioni USA-Cina e dei GMS, ed onestamente mi son un po' pentito perchè non ci sono altri smartphone simili sulla fascia, Realme 7 Pro in uscita a breve, Reno4 in uscita..), e quel che fa la differenza in questa fascia è, secondo me, la preferenza sul sistema operativo, che reputo di rilevante importanza in un segmento di mercato sempre piú variegato (e talvolta saturo) che è la fascia media.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top