Xfx pro series 850w

Pubblicità

bogni3316

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
1
Punteggio
24
Salve a tutti volevo chiedervi una mano riguardo al fatto che sto facendo una build da rivendere, sono arrivato al momento dell'alimentatore e puntavo sull'usato, ho trovato un xfx pro series 850 modulare a 50€ (magari lo tiro giù a 40) l'unica cosa è che non sono minimamente esperto di alimentatori e sono un po' indeciso riguardo anche ad un fsp Hyper m 700w a 30€. Andrebbero abbinati a un i5 9400f e presumibilmente o a una RX 580 o ad una 1660 super o al massimo a una 2060 voi che dite?
Premetto che entrambi gli alimentatori sembrano essere messi bene
 
Salve a tutti volevo chiedervi una mano riguardo al fatto che sto facendo una build da rivendere, sono arrivato al momento dell'alimentatore e puntavo sull'usato, ho trovato un xfx pro series 850 modulare a 50€ (magari lo tiro giù a 40) l'unica cosa è che non sono minimamente esperto di alimentatori e sono un po' indeciso riguardo anche ad un fsp Hyper m 700w a 30€. Andrebbero abbinati a un i5 9400f e presumibilmente o a una RX 580 o ad una 1660 super o al massimo a una 2060 voi che dite?
Premetto che entrambi gli alimentatori sembrano essere messi bene
Entrambi esagerati come potenza e sono vecchi. Secondo me basta questo:
 
Ok ma volevo orientamentarmi sull'usato
--- i due messaggi sono stati uniti ---
C'è ok magari xfx da 850 è troppo ma anche l'fsp da 700? In teoria l'fsp ha costanti 630 e di massimo 700
 
Ultima modifica:
Ciao,
E' troppo difficile testare come si deve un alimentatore, quindi l'usato, secondo me, non conviene, a meno che non venga da una persona assolutamente di fiducia, che può darti rassicurazioni su come sia stato utilizzato. E comunque, anche in quel caso, bisogna tenere conto dell'usura: più passa il tempo, meno un alimentatore diventa affidabile, soprattutto quei modelli di fascia medio-bassa che non hanno componenti di prima scelta. Quindi alimentatori con diversi anni sulle spalle valgono poco rispetto a quando erano nuovi.

In più, mettici che negli ultimi anni c'è stata una importante transizione nel mondo degli alimentatori di fascia medio-bassa da design con generazione delle rail minori (3.3 e 5v) a gruppi a design che utilizzano convertitori DC-DC per ottenerle direttamente dai 12 V. Questo ha permesso un grosso miglioramento nelle prestazioni della regolazione di tensione, soprattutto quando l'alimentatore si trova ad affrontare carichi sbilanciati tra le varie rail (es. tipico di un PC moderno: quasi tutto il carico sui 12 volt).

Quindi, in definitiva, a meno che trovi un occasione su un alimentatore decente con un design moderno (entrambi i modelli citati non rispondono a queste caratteristoche), oppure mi orienterei anche io sul nuovo: l'iTek BD500 suggerito da Kelion andrà più che bene per i componenti che ci vuoi mettere e non costa certo tanto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top