xeon x5650-90 quali sono i migliori?

Pubblicità

uffi31

Nuovo Utente
Messaggi
67
Reazioni
12
Punteggio
24
devo montare uno dei processori xeon della famiglia 56xx e vorrei scegliere il migliore tra il 5650 il 5660, il 5670, 5680 e 5690 anche in vista di un futuro overclock. Ho studiato un po i vari benchmark ed ho visto che vi sono delle differenze che non seguono il clock del processore come se ci siano delle piccole differenze nel processo produttivo o altro che solo degli esperti dell'argomento possono conoscere. Così chiunque è a conoscenza di qualche informazione è invitato a far conoscere il suo parere. :)GRAZIE:)
 
devo montare uno dei processori xeon della famiglia 56xx e vorrei scegliere il migliore tra il 5650 il 5660, il 5670, 5680 e 5690 anche in vista di un futuro overclock. Ho studiato un po i vari benchmark ed ho visto che vi sono delle differenze che non seguono il clock del processore come se ci siano delle piccole differenze nel processo produttivo o altro che solo degli esperti dell'argomento possono conoscere. Così chiunque è a conoscenza di qualche informazione è invitato a far conoscere il suo parere. :)GRAZIE:)


Ciao :)

Che scheda madre hai?
Che alimentatore hai?
 
devo montare uno dei processori xeon della famiglia 56xx e vorrei scegliere il migliore tra il 5650 il 5660, il 5670, 5680 e 5690 anche in vista di un futuro overclock. Ho studiato un po i vari benchmark ed ho visto che vi sono delle differenze che non seguono il clock del processore come se ci siano delle piccole differenze nel processo produttivo o altro che solo degli esperti dell'argomento possono conoscere. Così chiunque è a conoscenza di qualche informazione è invitato a far conoscere il suo parere. :)GRAZIE:)
Se non ricordo male il 5690 è il migliore!
 
il problema del 5690 è che costa un botto la scheda madre è una Asus p6t deluxe v2, l'alimentatore che uso è un corsair (devo cercare il modello, è importante?)
magari riuscire ad avere un 5690 ma i prezzi vanno dai 120 euro in su, il 5680 è un poco più accessibile però non so se è altrettanto valido, il 5670 ho visto tra le specifiche che ha come temp. max consigliata 81,5 quindi un pò di più sarà meglio per overcloccarlo oppure è perchè scalda di +?:: il 5660 è comprovato ma volevo prendere qualcosa con qualche mhx in + così mi trovo già avanti per l'overclock
 
Ultima modifica:
ah un altra differenza il 5680 e 5690 hanno 130w (Thermal Design Power) contro i 95 del 5670 e 5660. Che significa?
 
ah un altra differenza il 5680 e 5690 hanno 130w (Thermal Design Power) contro i 95 del 5670 e 5660. Che significa?

E' meglio sapere la marca ed il modello dell' alimentatore.
Il TDP indica il massimo calore che può produrre un determinato componente. Es. Il 5680 ed il 5690 scaldano di più rispetto all' 5670 ed al 5660. Bisogna sapere che dissipatore monta il pc per savere se va bene oppure no considerando anche che vuoi fare overclock :)
 
cooler master TX3I quello da 22 euro, purtroppo mi sto rendendo conto che non è compatibile con il socket 1366
 
Ultima modifica:
dicevo proprio adesso mi sto rendendo conto che il TX3I non è compatibile purtroppo
dovrò prendere un nuovo dissi, ...consigli?
 
veramente il minimo possibile perchè questa operazione vintage che sto conducendo ha tanti limiti ma mi sono lasciato prendere dalla scoperta(già) degli xeon e mi sono lanciato per rendere la cosa sensata penso è meglio rimanere nei limiti di una spesa minima. Però se l'overclock può dare un qualcosa in più alla mia configurazione si può anche spendere qualcosa in più quindi 25-30 euro fino a 50 anche(se necessario)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top