Xbox One X con Monitor AOC Q27G2U 2k 144hz

Pubblicità
bè diciamo che implementare i 120hz da maggio 2018 e non fare giochi che supportano ciò, sembrerebbe davvero una fregatura micidiale!
Io ho qualche dubbio a riguardo...
Sembrerebbe che su xbox one x non ci sono titoli compatibili :)
( cercando a fondo sembrerebbe che BF1/BF5 siano gli unici che hanno gli fps sbloccati )
Solo su xbox one serie x sono previsti

We've wrapped the full list of Xbox Series X games with planned 120Hz support, so far.
  • DiRT 5
  • Gears 5
  • Ori and the Will of the Wisps
  • Orphan of the Machine
  • Second Extinction
I 120Hz sulla Xbox One X è solo per il contenuto :)
Tutto il resto è cappato a 30/60Hz

Questa fonte è recente?
 
Il senso è che non è per i giochi, ma per i contenuti.
La console, come ti ho già detto è per i televisori, nessuno ci attacca un monitor da computer. Infatti i monitor professionali manco ce l'hanno la porta HDMI.
18/06/2020 direi che è abbastanza recente, cosa dici?
 
EDIT

no non sono convinto. Ok che supporta i 120Hz di frequenza, ma se i giochi escono a massimo 60 non vado dove possa essere il miglioramento

Giusto.

O ma sai che vi dico? Mi tengo nella saccoccia i soldi che dovevo spendere per il monitor e rinvio la spesa per la Xbox Series X...o se mi parte l'embolo, mi faccio un Desktop con una 2070 S. :sisi:
 
Giusto.

O ma sai che vi dico? Mi tengo nella saccoccia i soldi che dovevo spendere per il monitor e rinvio la spesa per la Xbox Series X...o se mi parte l'embolo, mi faccio un Desktop con una 2070 S. :sisi:

diciamo che se punti ad un pc con 2070s o la series X il monitor come acquisto lo puoi anche fare, ci sta tutto.

il discorso di aggiungere la feature amaggio 2018 è stato errore MS secondo me: a quel punto li direi che il grosso delle risorse delle varie software house o era già impegnato in giochi che stanno uscendo ora(e per il quale non c'era più tempo e budget per progettare il supporto ai 120), o lo era direttamente su progetti next gen. se magari la one X avesse avuto sin da subito il supporto ai 120hz.. magari più giochi potevano essere ancora adattati senza perdere troppi soldi
 
Impostando a 120hz la console perdi un casino in qualità, strano pure in fluidità e input lag. Lasciala a 60hz che è meglio.

A parte aver guardato in giro ho provato personalmente e non ne vale la pena.

Invece:
-consenti la modalità automatica a bassa latenza
-consenti la frequenza di aggiornamento variabile
Danno una mano, si gioca più fluido con la massima qualità che la console offre oltre a sentirsi un input lag minore (solo negli fps ci fai caso se sei pignolo)
 
Ultima modifica:

Video interessante, dove spiega precisamente e chiaramente la non necessita di avere fps e hz alla pari, inoltre spiega che avere fps inferiori rispetto agli hz del monitor, porta comunque benefici.
 
Chiaramente, ma se la console in gioco supporta al massimo 60 fps sarebbe inutile un monitor che ne supporta 120.. Perché sempre 60 ne vedresti..
Quello che dice ferry nel video è nel caso in cui avessi un monitor ad esempio con risoluzione 1080p 144 hz e lo useresti con una rx 580, il beneficio potrebbe esserci comunque se in alcuni titoli faresti 80 fps, anche se la scheda non è in grado di sfruttare al massimo il monitor perché poco potente in relazione ad esso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top