DOMANDA x470, B450 oppure x570?

Pubblicità

Fabbro96

Utente Attivo
Messaggi
265
Reazioni
8
Punteggio
38
Buongiorno a tutti, è da tanto che non scrivo su questo forum ma è da qualche settimana che ho un dubbio assurdo che mi passa per la testa
Verso dicembre volevo regalarmi un ryzen 3600 ma la domanda è: che mobo ci abbino dietro? La B450 tomahawk max sarebbe la prima scelta però quel che mi disturba sono i codec audio ed il fatto che se un domani volessi upgradare il mio procio, rimarrei indietro, oltre al fatto delle poche porte USB (ne uso davvero tante ma nel caso ci sono gli Hub esterni)
Avevo pure pensato alla x470 taichi usata, che non costa tantissimo (volevo spendere 150-160€), ha un buon codec audio, più porte usb, VRM migliori (da quanto ho letto) e ha pure il wifi, che mi potrebbe essere comodo per liberare una porta usb
Riguardo le x570, spendendo sui 200€ o anche meno, ho trovato difficoltà a trovarle, quindi direi che le escluderei..

Voi avete consigli, stando sui 200€ (o anche meno)? Vorrei qualcosa di duraturo nel tempo e magari con dei codec audio buoni (anche se ora ho le kraken pro v2 oval non usb)
Grazie :)

EDIT: Dimenticavo, preferisco stare sulle ATX dato che il case non è piccolo (inwin 303) e non credo che farò mai SLI, dato che sono troppo povero hahahah
 
ciao se non devi fare cose assurde, e overclock estremi direi che una msi b450 max tomahawk va benissimo.
per le x570 direi di prendere una delle migliori: aourus elite x570.
Volevo tenere la mobo per un bel po' di anni, quindi non avere preoccupazioni nel caso dovessi passare ad un ryzen 4xxx o fare dell'OC anche magari un po' spinto, per quello ho scartato la msi b450 max tomahawk
 
la b450 andrà benissimo anche per i ryzen 4000 che usciranno... è supportata con aggiornamento del bios.
 
lo scopo del pc? perchè un 3900x non è una cpu studiata per il gaming
 
Purtroppo per ora non ho il budget per un 3700x, per quello viro su un 3600
Per il fatto della mobo, infatti ero tentato su una taichi x470 (se riusissi a trovarla sotto i 180€ spedita magari con della garanzia) ma è impossibile da trovare, purtroppo, per quello chiedevo dei consigli :)
 
puoi optare anche per la aorus ultra gaming(ma se sei sfortunato va prima aggiornata) per quello meglio una max b450 che sono davvero davvero ottime.
 
Non ho letto buone recensioni sulla aorus ultra gaming, purtroppo
Soprattutto in confronto alla taichi (che come avrai notato ha uno spazio nel mio cuore, per mia sfortuna hahaha)
Va bene, allora in caso prenderò la b450 tomahawk max, grazie :)
 
La x470 Taichi in effetti è la migliore scheda am4 come rapporto qualità-prezzo al momento, se riesci ad arrivarci come budget è un vero affare anche se forse per un ryzen 3600 è un pò sprecata.
 
La x470 Taichi in effetti è la migliore scheda am4 come rapporto qualità-prezzo al momento, se riesci ad arrivarci come budget è un vero affare anche se forse per un ryzen 3600 è un pò sprecata.
Magari più avanti passerò ad un 3900, non si sa mai.. Per ora non ho troppi soldi da investire, ma magari più avanti sì
La comprerei guardando al futuro, ecco
P.S. Si, so che dovranno uscire le DDR5 fra qualche anno però anzichè cambiare procio e mobo, comprerei anzi un 39xx/49xx risparmiando soldi sulle mobo. Fino ad ora sono riuscito a resistere con un fx8350 con una mobo che appena OC anche le ram mi si freeza tutto..
 
Il B550 è previsto per uscita entro fine anno... guardassi al futuro prima di decidere per una mobo aspetterei a vedere cosa ne esce fuori a livello di tecnica e prezzi.

Il B550 dovrebbe gestire 4 linee PCIe 3.0 e 8 PCIe 2.0 "general-purpose", mentre le precedenti generazioni gestiscono solo linee PCIe 2.0.

Inoltre dovrebbe consentire ai Ryzen 3 di gestire le loro linee PCIe 4.0, cosa che potevano fare anche le precedenti generazioni di chipset con relativo aggiornamento UEFI... prima che AMD castrasse la cosa con l' ultimo update AGESA per evitare i problemi di compatibilità che stavano saltando fuori.

Ci fosse da aspettare 6 mesi... ma ormai siamo a fine ottobre. Tra l' altro dovrebbero uscire a giorni le RX 5500 PCIe 4.0 per contrastare l' uscita delle GTX 1660 Super (e forse GTX 1650 Ti) previste per fine ottobre... un B550 capiterebbe a fagiolo.
 
Ultima modifica:
Il B550 è previsto per uscita entro fine anno... guardassi al futuro prima di decidere per una mobo aspetterei a vedere cosa ne esce fuori a livello di tecnica e prezzi.

Il B550 dovrebbe gestire 4 linee PCIe 3.0 e 8 PCIe 2.0 "general-purpose", mentre le precedenti generazioni gestiscono solo linee PCIe 2.0.

Inoltre dovrebbe consentire ai Ryzen 3 di gestire le loro linee PCIe 4.0, cosa che potevano fare anche le precedenti generazioni di chipset con relativo aggiornamento UEFI... prima che AMD castrasse la cosa con l' ultimo update AGESA per evitare i problemi di compatibilità che stavano saltando fuori.

Ci fosse da aspettare 6 mesi... ma ormai siamo a fine ottobre. Tra l' altro dovrebbero uscire a giorni le RX 5500 PCIe 4.0 per contrastare l' uscita delle GTX 1660 Super (e forse GTX 1650 Ti) previste per fine ottobre... un B550 capiterebbe a fagiolo.
Le B550 volevo aspettarle ma non so per quando arrivino.. Spero entro il 20 dicembre così per il compleanno ho tutto hahaha
Allora aspetto, se manca così poco, grazie mille :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top